Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

reverb digitale?

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

reverb digitale?

Messaggio da Aulin » 06/10/2008, 1:17

Ciao a tutti, qualkuno mi sa procurare un progetto o uno schema x fare un reverbero a pedale? possibilmente senza IC da programmare? magari se c'è conq ualke pt2399? io ho cercato in rete ma non sono riuscito a trovar nulla!! spero possiate aiutarmi ^^ saluti.
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: reverb digitale?

Messaggio da Vicus » 06/10/2008, 20:24

Cerca EchoBase. Ciao.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re: reverb digitale?

Messaggio da Aulin » 17/10/2008, 17:15

Vicus ha scritto: Cerca EchoBase. Ciao.
Ciao, grazie per la risposta, ma scusa l'ignoranza, l'echo dal delay in cosa cambia?... cmq.. se avessi qualche link da passarmi sarebbe meglio, ankor non ho tovato gran che
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:reverb digitale?

Messaggio da _Alex_ » 19/10/2008, 10:52

Cambia poco, tanto è vero che spesso vengono venduti come una sola unità con lo switch per passare da echo a delay.

Comunque la differenza è che l'echo attenua l'attacco e poi ti fa sentire per bene la coda di quello che hai suonato, il delay non attenua nulla, ti fa sentire quello che hai suonato al volume che hai scelto.

Dei buoni riverberi digitali da costruire li trovi uno su tonepad e l'altro su experimentalist anonimous (questo è mezza unità rack come l'Alesis Nanoverb).
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:reverb digitale?

Messaggio da Vicus » 17/02/2009, 0:38

L'echo ripete più volte il suono attenuando quello "vecchio", il deelay lo fa una volta sola, più volte se si attaccano più deelay (Brian May ne sa qualcosa) mentre il riverbero dovrebbe e uso il condizionale un echo con ripetizione molto ravvicinate e tempo di ripetizione tendente all'infinito.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:reverb digitale?

Messaggio da _Alex_ » 17/02/2009, 7:05

Non è esatto, il riverbero deve simulare le riflessioni del suono in ambienti chiusi, con tutti gli annessi e connessi.

Quindi deve attenuare l'attacco, enfatizzare certe frequenze (per esempio quelle attorno ai 300Hz se si parla di ambienti grandi come le chiese), modulare il segnale in fase e calcolare se il battimento tra il segnale nuovo e quello di riverbero è da sommare o sottrarre.

Insomma, tutta una serie di operazioni che non sono le stesse di un delay o di un echo (i quali si limitano a registrare un suono e ripeterlo secondo certe modalità preimpostate), ma richiedono una certa potenza di calcolo.

Di solito è più facile ottenere un delay da un vero riverbero che il contrario, anche se l'orecchio può essere ingannato facilmente e questo è il motivo per cui Boss produce Reverb/Delay e Delay, non Delay/Reverb.

Ma anche gli altri, quando producono un riverbero, in genere ci mettono anche funzioni da delay, chorus ecc..., semplicemente hanno tutta la potenza di calcolo che serve e la sfruttano.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi