Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

preamp valvole o transistor?

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
baene123
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 04/05/2009, 18:39

preamp valvole o transistor?

Messaggio da baene123 » 20/05/2009, 15:50

ciao! ho pensato di realizzare un preamp valvolare e non so da dove partire, voi ke mi consigliate?? ho un amplificatore , o meglio, "avrò un amplificatore" (quando avrò finito di costruirlo) da 100W a transistor o integrato , e 2nd voi, a livello sonoro è migliore  abbinarci un preamp a valvole o continuo con il transistor/integrato?? la differenza si sente se uso un pre valvolare anke se ho un finale di potenza con i transistor/integrato?? oppure meglio un pre a transistor? :mart: :mart: :pardon1: :beer:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:preamp valvole o transistor?

Messaggio da Hades » 16/06/2009, 22:04

La differenza la senti eccome... Calore e dinamica rimangono anche se il finale e' a transistor. Poi dipende cosa ci suoni: per fare jazz e' ottimo anche un solid state completo.
Comunque avere un pre a valvole e un finale a stato solido ti obbliga ad avere almeno almeno un doppio voltaggio, uno alto (>300) per il pre e uno basso (<100) per il finale, e non e' cosi' semplice.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi