Ibanez Paul Gilbert - Floyd Rose good bye
- Ifrit_Progressive
- Neutrino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/07/2010, 17:17
Ibanez Paul Gilbert - Floyd Rose good bye
Sale a tutti :P, sono nuovo del forum e spero che mi trovero' bene con voi ^^
In qualsiasi caso, parto con la domanda:
Per iniziare dico che sono un noob sulla chitarra, indi non date per scontato nulla cortesiemente O.o''
Ho comprato, usata, una Ibanez Paul Gilbert, il modello che monta il Floyd Rose (so che ne esistono due tipi, la mia e quella senza i Dimarzio).
Siccome avevo fiducia nella persona che me l'ha venduta, essendo stato per immemorabile tempo il suo tecnico del pc gratuitamente.... Non mi sono posto il problema di controllare se era danneggiata o meno, mi sono fidato delle sue parole, ovvero: "E' come nuova, l'ho comprata un anno fa e lo usata pochissimo".
E cosi, mi sono beccato una bella fregatura, la parte posteriore del Floyd Rose, ovvero doce ci sono i pomelli di plastica che premettono la regolazione delle corde, e' andata... i pomelli sono bloccati e non ci si puo' fare nulla :(
Giunto a questo punto, dopo aver mandato a quel paese il venditore, ho lasciato perdere per un po' di tempo la chitarra (sono circa 3 anni che non tocco la chitarra O.o), comunque, ieri mi e' venuto lo stimolo incontrollato di sistemare le cose :) e quindi stavo pensando di ricomperare un F.R. nuovo, ma non so come posso risalire al modello ne come fare a sostituirlo.
Indi chiedo soccorso, qualcuno di voi puo' darmi una mano?
In qualsiasi caso, parto con la domanda:
Per iniziare dico che sono un noob sulla chitarra, indi non date per scontato nulla cortesiemente O.o''
Ho comprato, usata, una Ibanez Paul Gilbert, il modello che monta il Floyd Rose (so che ne esistono due tipi, la mia e quella senza i Dimarzio).
Siccome avevo fiducia nella persona che me l'ha venduta, essendo stato per immemorabile tempo il suo tecnico del pc gratuitamente.... Non mi sono posto il problema di controllare se era danneggiata o meno, mi sono fidato delle sue parole, ovvero: "E' come nuova, l'ho comprata un anno fa e lo usata pochissimo".
E cosi, mi sono beccato una bella fregatura, la parte posteriore del Floyd Rose, ovvero doce ci sono i pomelli di plastica che premettono la regolazione delle corde, e' andata... i pomelli sono bloccati e non ci si puo' fare nulla :(
Giunto a questo punto, dopo aver mandato a quel paese il venditore, ho lasciato perdere per un po' di tempo la chitarra (sono circa 3 anni che non tocco la chitarra O.o), comunque, ieri mi e' venuto lo stimolo incontrollato di sistemare le cose :) e quindi stavo pensando di ricomperare un F.R. nuovo, ma non so come posso risalire al modello ne come fare a sostituirlo.
Indi chiedo soccorso, qualcuno di voi puo' darmi una mano?
- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re: Ibanez Paul Gilbert - Floyd Rose good bye
Ciao e benvenuto :-)
Dunque, il ponte in questione dovrebbe essere un EDGE immagino...
La prima cosa da fare è andare sul sito del produttore, rintracciare l'esatto modello del ponte e dopodiché non dovresti avere problemi a trovare i ricambi.
Tuttavia (premettendo che non ho una Ibanez) mi lascia perplesso il tipo di problema per due motivi:
1) I "pomelli di plastica" di cui parli non capisco cosa siano, ma dubito che siano loro ad essersi bloccati, per il semplice motivo che, in un ponte del genere, le parti in plastica non possono essere che quelle su cui poggiare fisicamente le dita. Le regolazioni devono avvenire necessariamente mediante parti in acciaio/metallo.
2) "E' andata". In che senso?
Secondo me la migliore cosa da fare in questo caso è -a) fare una foto dei suddetti pomelli e farcela vede3re così ci rendiamo conto di cosa si tratta. -b) (secondo me la scelta migliore) smantellare il ponte pezzo per pezzo, pulirlo, lubrificorlo col super-olio singer, sostituire l'eventuale pezzo danneggiato (previo riconoscimento del ponte con le modalità spiegate sopra).
Non penso che il ponte sia da gettare di peso.
Dunque, il ponte in questione dovrebbe essere un EDGE immagino...
La prima cosa da fare è andare sul sito del produttore, rintracciare l'esatto modello del ponte e dopodiché non dovresti avere problemi a trovare i ricambi.
Tuttavia (premettendo che non ho una Ibanez) mi lascia perplesso il tipo di problema per due motivi:
1) I "pomelli di plastica" di cui parli non capisco cosa siano, ma dubito che siano loro ad essersi bloccati, per il semplice motivo che, in un ponte del genere, le parti in plastica non possono essere che quelle su cui poggiare fisicamente le dita. Le regolazioni devono avvenire necessariamente mediante parti in acciaio/metallo.
2) "E' andata". In che senso?
Secondo me la migliore cosa da fare in questo caso è -a) fare una foto dei suddetti pomelli e farcela vede3re così ci rendiamo conto di cosa si tratta. -b) (secondo me la scelta migliore) smantellare il ponte pezzo per pezzo, pulirlo, lubrificorlo col super-olio singer, sostituire l'eventuale pezzo danneggiato (previo riconoscimento del ponte con le modalità spiegate sopra).
Non penso che il ponte sia da gettare di peso.
- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re: Ibanez Paul Gilbert - Floyd Rose good bye
AGGIORNAMENTO:
Qui:
https://cs.hoshinogakki.co.jp/i-public/ ... ogin00.jsp
trovi le parti per la tua chitarra. Devi solo rintracciare il seriale che sarà stampato da qualche parte sulla tua chitarra (presumibilmente sul retro della paletta).
Quanto meno rintracci il modello e poi lo cerchi altrove. Ciao
Qui:
https://cs.hoshinogakki.co.jp/i-public/ ... ogin00.jsp
trovi le parti per la tua chitarra. Devi solo rintracciare il seriale che sarà stampato da qualche parte sulla tua chitarra (presumibilmente sul retro della paletta).
Quanto meno rintracci il modello e poi lo cerchi altrove. Ciao
- Ifrit_Progressive
- Neutrino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/07/2010, 17:17
Re: Ibanez Paul Gilbert - Floyd Rose good bye
grazie infinite per le info abysmal412 ^^
Ho cercato sul link che mi hai passato ma non ho trovato molto, pero' mi hai fatto venirei in mente che google poteva fare al caso mio xD
QUindi, ho cercato "Ibanez PGM Series" e ho trovato questo: Link
Il modello e' ovviamente diverso dal mio, anche perche' la mia chitarra e' di color panna e non bianca cocaina come quella :) solo che non riesco a trovare il modello O.o'' dietro c'e' scritto solo il numero di serie
Edit:
Guardando un po in giro, ho visto che alla fine la dimensione degli Edge e' molto simile, per caso e' possibile sostituire il tipo di F.R. senza problemi o c'e' qualche problema che ignoro?
Edit2:
Ecco le foto che hai richiesto :P


Quei "pomelli", ovvero Fine Tuner Girano a vuoto, e alcuni non girano proprio :(
Ho cercato sul link che mi hai passato ma non ho trovato molto, pero' mi hai fatto venirei in mente che google poteva fare al caso mio xD
QUindi, ho cercato "Ibanez PGM Series" e ho trovato questo: Link
Il modello e' ovviamente diverso dal mio, anche perche' la mia chitarra e' di color panna e non bianca cocaina come quella :) solo che non riesco a trovare il modello O.o'' dietro c'e' scritto solo il numero di serie
Edit:
Guardando un po in giro, ho visto che alla fine la dimensione degli Edge e' molto simile, per caso e' possibile sostituire il tipo di F.R. senza problemi o c'e' qualche problema che ignoro?
Edit2:
Ecco le foto che hai richiesto :P


Quei "pomelli", ovvero Fine Tuner Girano a vuoto, e alcuni non girano proprio :(
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Ibanez Paul Gilbert - Floyd Rose good bye
Francamente dubito molto che sia la pgm300.
Quanto la pagasti? Almeno 900€?
Se no, è la versione coreana, una solenne ciofeca che monta il ponte lo-pro Edge 3...dio te ne scampi. Ho avuto a che fare con quel ponte una volta. Dopo nemmeno 1 anno di uso della chitarra aveva già i blocchi delle corde usurati, era un miracolo riuscire a farglieli tenere.
Francamente prendere un floyd (150€ da stwemac) da mettere su una chitarra che ne vale 300 nuova, non lo vedo conveniente.
Ammesso che sia la coreana.
Credo ci sia da scavare qlcs per far stare un OFR nello scasso di un lo-pro edge series.
Quanto la pagasti? Almeno 900€?
Se no, è la versione coreana, una solenne ciofeca che monta il ponte lo-pro Edge 3...dio te ne scampi. Ho avuto a che fare con quel ponte una volta. Dopo nemmeno 1 anno di uso della chitarra aveva già i blocchi delle corde usurati, era un miracolo riuscire a farglieli tenere.
Francamente prendere un floyd (150€ da stwemac) da mettere su una chitarra che ne vale 300 nuova, non lo vedo conveniente.
Ammesso che sia la coreana.
Credo ci sia da scavare qlcs per far stare un OFR nello scasso di un lo-pro edge series.
- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re: Ibanez Paul Gilbert - Floyd Rose good bye
Ifrit, credo che se vuoi fare il lifting alla tua chitarra, nello specifico trovare i pezzi per il floyd, la cosa migliore sia dare un'occhiata su ebay. Mi pare che non siano molto difficili da trovare i ricambi per l'EDGE.
Magari non sarà un signor ponte, ma almeno ti funzionerà ancora per un po'...o per lo meno fino a quando non si fracassa qualche altra cosa :-)
...e comunque il numero di serie ti basta per rintracciare il modello!!!
Magari non sarà un signor ponte, ma almeno ti funzionerà ancora per un po'...o per lo meno fino a quando non si fracassa qualche altra cosa :-)
...e comunque il numero di serie ti basta per rintracciare il modello!!!
Re: Ibanez Paul Gilbert - Floyd Rose good bye
Puoi tranquillamente (con l'aiuto di un perito meccanico esperto) rifare la filettatura ai pomelli e prendere in ferramenta dei dadi bruke(brugola) neri o cromati con un minimo di zigrinatura esterna.
Costo irrisorio e se il lavoro è fatto ad arte meglio dell'originale...
Costo irrisorio e se il lavoro è fatto ad arte meglio dell'originale...
