Ciao a tutti!
ho un vecchio ampli (emmetree) che ha un pessimo suono, ma, un bellissimo effetto "TREMOLO".
Ci potrei ricavare un pedale?
E' fattibile?
milla grazie
antonio
recuperare effetto tremolo da vecchio ampli
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: recuperare effetto tremolo da vecchio ampli
Ciao, hai uno schema? Che amplificatore è? Transistor, valvolare...
Senza qualche info in più è un pò complicato risponderti.
Senza qualche info in più è un pò complicato risponderti.
Re: recuperare effetto tremolo da vecchio ampli
Meazzi m3 emthree studio 30 (anni 70)
Amplificatore compatto
Caratteristiche tecniche
Impiego: per chitarra, organo, tastiere e basso.
Circuito: a transistor.
Canali: 1.
Ingressi: 2 a diversa sensibilità.
Potenza: 30 W RMS.
Effetti: tremolo.
Controlli: volume, tono, livello tremolo.
Uscite: per comando a distanza e cuffia.
Diffusore: 2 coni 8 homm da 15 W ciascuno.
Ciao e MILLEGRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Amplificatore compatto
Caratteristiche tecniche
Impiego: per chitarra, organo, tastiere e basso.
Circuito: a transistor.
Canali: 1.
Ingressi: 2 a diversa sensibilità.
Potenza: 30 W RMS.
Effetti: tremolo.
Controlli: volume, tono, livello tremolo.
Uscite: per comando a distanza e cuffia.
Diffusore: 2 coni 8 homm da 15 W ciascuno.
Ciao e MILLEGRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: recuperare effetto tremolo da vecchio ampli
Ciao, ti conviene recuperare lo schema e replicarlo a pedale.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: recuperare effetto tremolo da vecchio ampli
Mi sa che se vuoi lo schema devi fare del reverse engineering
K
K