Ciao, si segui pure il primo schemino.
Se guardi bene il link ti dice che:
V(out)= -(Rf/Ri)*V(in)
Puoi immaginare che se all'input metti solo un pot quando il suo valore è basso Ri tende a zero e quindi hai un guadagno troppo elevato (limitato comunque dalle caratteristiche dell'opamp e dalla tensione di alimentazione). Pertanto ti conviene mettere in serie al pot una resistenza in modo che quando il valore del potenziometro è zero il guadagno non tenda a infinito.
Se ad esempio Rf=10k poi prenderti Ri che ne so 5k con in serie un potenziometro tipo da 20k.
Quindi, il guadagno è:
-con pot ruotato a zero: 10k/5k=2;
-con pot ruotato a 20k : 10k/(5k+20k)=0,5.
Per l'alimentazione immagino che tu abbia a disposizione la classica batteria da 9volt, in tal caso guardati questo link (punto 2):
-
http://www.bsproj.it/index.php/audio/46 ... erazionale (guardati il punto 2).