Problema neovibe
Re: Problema neovibe
Allora aggiornamento: il neovibe funziona ma ho 2 problemi: 1. Ronzio... Non dipende dalla corrente alternata, sospetto sia il condensatore che avevo invertito, oppure il fatyo che non è inscatolato. 2. Non riesco ad avere abbastanza intensità alle basse velocità, non capisco perchè. O la lampadina dovrebbe accendersi e spegnersi in modo netto anche alle basse vrlocità oppure non so... Secondo voi?
Re: Problema neovibe
Il ronzio e` normale se non e` schermato.
In che senso non riesci ad avere intensita` a basse velocita`? Si illumina sempre poco o l'intensita` oscilla poco?
In che senso non riesci ad avere intensita` a basse velocita`? Si illumina sempre poco o l'intensita` oscilla poco?
Re: Problema neovibe
No si illumina anche troppo... È l intensità che oscilla poco a basse velocità. Col pot al minimo praticamente l effetto quasi svanisce. Io vorrei ottenere il suono do breathe dei pink floyd, quindi bassa velocità ma molto presente e con un ampia oscillazione. Potrebbe dipendere dal mix dry wet?? Oppure è la lampadina che quando alzo la velocita si accende e spegne velocemente mentre quando la abbasso oscilla di intensita ma non si spegne mai in sostanza, anche abbasando la luminosita col trimmer
Re: Problema neovibe
Ora non ho tempo di controllare, ma da quello che ricordo di sono un paio di elettrolitici di disaccoppiamento che vanno alla base di q13. Fungono praticamente da filtri passa alto, e quando il segnale varia troppo lentamente viene fermato. Si potrebbe provare a metterli di capacita` superiore...
Re: Problema neovibe


Re: Problema neovibe
no no adesso lo alimento a 18vac e funziona... solo devo settarlo per bene... vorrei che facesse quel suono meraviglioso che ha gilmour in breathe, ma a quella velocità il mio vibe non vibea! o meglio adesso che ho aggiunto un trimmer su r47 che mi fa controllare la parte scura del vibe, qualcosa son riuscito a migliorare ma nulla di lontanamente paragonabile a quel suono... non capisco perchè. forse è meglio prendere i voltaggi sui transistor e vedere se c'è qualcosa che non va, anche se ripeto funziona, ma non ha quella voce "profonda".
Re: Problema neovibe
Se non pulsa ancora a dovere puoi provare a rimettere il 2n3904 che sulla carta ha un gain piu` alto. Dovrebbe recuperare un po` le oscillazioni a bassa frequenza se queste effettivamente vengono tagliate...
Re: Problema neovibe
Prova anche a leggere questo:
http://pisotones.com/Univibe/Stratotrasto/Univibe.htm
C'è schema con tensioni e messa a punto.
http://pisotones.com/Univibe/Stratotrasto/Univibe.htm
C'è schema con tensioni e messa a punto.
Re: Problema neovibe
il 2n3904 dove lo devo mettere? in q11 q12? perchè in q13 ci sta già.
Re: Problema neovibe
no scusa intendevo 2n5088, in q13 

Re: Problema neovibe
niente da fare non riesco... ora controllo i voltaggi...
Re: Problema neovibe
ho controllato i voltaggi, tornano piu o meno tutti, quelli degli stadi di phase.
quelli della parte della lampada, solo il voltaggio all'emettitore di q12 non mi torna, dovrebbe essere 10v e invece oscilla tra 2 6 10 12 eccetera...
quelli della parte della lampada, solo il voltaggio all'emettitore di q12 non mi torna, dovrebbe essere 10v e invece oscilla tra 2 6 10 12 eccetera...
Re: Problema neovibe
DEVE oscillare... prova ad aumentare lo speed e probabilmente con il multimetro leggi il valore medio che dovrebbe essere 10V
Re: Problema neovibe
e allora i voltaggi sono perfetti... però non ha una profondità simile per esempio al fulltone mini deja vibe... ecco questa cosa mi da un po fastidio... ora provo a giocare con i condensatori dei phase stage.
EDIT: EUREKAAAAAAAAA !!!! ci sono riuscito!!! non so cosa ho cambiato/fatto/regolato.
ho cambiato l'ordine dei cond di phase, poi ho rimesso r50 da 4.7k, regolato bene i trimmeri con alimentazione 17vac (sul multialim dice 15 ma è piu vicino a 18) ed è uscito un phase spaventoso! ah per la cronaca per giocare con la parte scura del phase ho montato un trimmer su r47 mi pare, comunque la resistenza prima di q13, e invece la parte chiara me la gestico con il trimmer della lampadina....
ora funziona, anche col pot speed quasi al minimo!!!!!
Grazie di cuore raga, per il supporto e per i consigli!
adesso mi resta solo da fare la speed mod e lo inscatolo!
EDIT: EUREKAAAAAAAAA !!!! ci sono riuscito!!! non so cosa ho cambiato/fatto/regolato.
ho cambiato l'ordine dei cond di phase, poi ho rimesso r50 da 4.7k, regolato bene i trimmeri con alimentazione 17vac (sul multialim dice 15 ma è piu vicino a 18) ed è uscito un phase spaventoso! ah per la cronaca per giocare con la parte scura del phase ho montato un trimmer su r47 mi pare, comunque la resistenza prima di q13, e invece la parte chiara me la gestico con il trimmer della lampadina....
ora funziona, anche col pot speed quasi al minimo!!!!!
Grazie di cuore raga, per il supporto e per i consigli!

adesso mi resta solo da fare la speed mod e lo inscatolo!
Re: Problema neovibe
eccomi qui per porvi altri fastidiosissimi problemi! yuppy!!!!
allora 2 cose che ho notato: una è che ronza come se ronzasse di massa... nel senso anche con alimentazione staccata fa un ronzio strano. cosa potrebbe essere? bad solder joint?!?!
altra cosa ho notato che quando diminuisco il depht mi scurisce pure il suono!!! (ho cambiato la res di 47k in ingresso per rendere il suono piu trasparente e recuperare alti (sostanzialmente alza l'impedenza in ingresso, ho messo una 3M3) non è che dipende da quello?)
grazie mille sempre
allora 2 cose che ho notato: una è che ronza come se ronzasse di massa... nel senso anche con alimentazione staccata fa un ronzio strano. cosa potrebbe essere? bad solder joint?!?!
altra cosa ho notato che quando diminuisco il depht mi scurisce pure il suono!!! (ho cambiato la res di 47k in ingresso per rendere il suono piu trasparente e recuperare alti (sostanzialmente alza l'impedenza in ingresso, ho messo una 3M3) non è che dipende da quello?)
grazie mille sempre