Di problemi agli effetti ne ho un paio.
Un FD2 che ho costruito suona divinamente, ma ha un ronzio di fondo notevole, niente che non permetta di suonare, ma più di una volta ho staccato tutto andando diretto all'ampli perchè non lo sopportavo più. Se aziono il pedale il ronzio sparisce.
Prima di aprirlo mi dite se poso andare a colpo sicuro a guardare qualche punto o potrebbe essere causato da qualsiasi cosa?
Ovviamente ho fatto mille prove con altri pedali, alimentatori ecc.
Altro problema con un GCB-95 ampiamente modificato. Il pot è un dunlop hot potz II che avrà suonato 3-4 ore al massimo, è nuovo insomma. Eppure scrocchia circa a metà corsa come se fosse finito. Ad essere sincero andando avanti con l'uso sta migliorando, fose era solo un problema di sporcizia, ma la cosa strana è che se lo metto dopo il FD2 lo fa molto meno, se invece lo metto a monte di tutto fa molto più casino e il Deluxe Memory Man carpisce a meraviglia questo fastidioso rumore.
Cosa potrebbe avere? Compro un nuovo pot stavolta buono tipo Fulltone? Resistenze tra tip e ring dei jack?
Grazie.
ronzio fulldrive e wha inspiegabile
Re: ronzio fulldrive e wha inspiegabile
controlla le connessioni della massa per il fd2