Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Problemi con un effetto? Esponili qui!
-
mannix
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10/10/2015, 16:09
Messaggio
da mannix » 06/06/2016, 13:31
Ho letto anche di aggiungere un altro 2n5088 sul q13 se il q14 scaldasse... niente...ho provato anche a rimettere il bridge rect.
Da solo nn ne esco

-
Allegati
-

-

-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 06/06/2016, 14:27
L'alimentatore, contrariamente a quello che dicevi, è 18V DC non AC
Comunque avrebbe dovuto funzionare anche in presenza del ponte sulla board, se togli il ponte devi fare attenzione a dove colleghi il positivo ed il negativo, mentre, con il ponte presente nel circuito, avrebbe provveduto lui a far passare la tensione positiva e negativa verso il circuito con polarità corretta
Non è che senza ponte hai staccato e riattaccato l'alimentatore invertendo la polarità (e friggendo qualche componente) ?
K
-
mannix
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10/10/2015, 16:09
Messaggio
da mannix » 06/06/2016, 15:09
E' possibile... ho fatto svariare prove e nn escludo di aver fritto qlc... come faccio a controllare i condensatori???
-
mannix
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10/10/2015, 16:09
Messaggio
da mannix » 06/06/2016, 15:10
Con quel trasformatore devo lasciare il ponte rettificatore???
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 06/06/2016, 18:27
Con quel trasformatore il ponte lo puoi lasciare o togliere
se lo togli devi prestare attenzione al senso di connessione + e - altrimenti potresti bruciare qualcosa
se lo lasci tutto dovrebbe funzionare correttamente (a livello di connessione dell'alimentazione) qualsiasi sia il senso in cui colleghi l'alimentatore, ci pensano i diodi interni al ponte a far arrivare la tensione al circuito per il verso giusto
K
-
mannix
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10/10/2015, 16:09
Messaggio
da mannix » 06/06/2016, 19:39
Allora... ho rimesso il ponte rettif e col tester se misuro qualsiasi piedino di qualsiasi transistor ho sempre 17.80 v
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 06/06/2016, 22:31
Un piccolo calo di tensione dovuto alla resistenza dei diodi presenti nel ponte è normale
K
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 07/06/2016, 8:42
Ah, non avevo capito che il problema era su tutti i piedini, pensavo su tutti quelli dove arriva l'alimentazione
e siccome di stato solido non ne capisco ho fatto confusione
K
-
mannix
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10/10/2015, 16:09
Messaggio
da mannix » 07/06/2016, 11:46
Qualche anima pia puo aiutarmi???
-
Da Ros
- Diyer Esperto

- Messaggi: 346
- Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
- Località: Prov. Belluno
Messaggio
da Da Ros » 07/06/2016, 19:46
Andiamo per gradi... Allora concentrati in primis sul lfo che è la parte del circuito in basso, verifica le tensioni li e se non ti quadrano cambia il transistor. Regola bene il bias della lampaz probabilmente è per quello che ti ha smesso di funzionare. La lampada non deve per forza diventare bianca anzi meglio se resta sul giallo/bianco. Poi ti concentri sul resto.

-
mannix
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10/10/2015, 16:09
Messaggio
da mannix » 07/06/2016, 23:51
Ciao Ros, allora... ho sostituito il ponte diodi e il bulbo (purtroppo ho trovato solo un 12v 80mA. Cambiato tt i transisto e tt i condensatori dell'lfo. Il risultato è che ora il bulbo si accende ma niente oscillazione e il pot che comanda la luminosita della lampadina nn funziona. inoltre se giro velocemente il pot dell'lfo il bulbo emette x un attimo molta luce per poi calare. Come procedo? Grazie in anticipo
-
Da Ros
- Diyer Esperto

- Messaggi: 346
- Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
- Località: Prov. Belluno
Messaggio
da Da Ros » 08/06/2016, 16:47
Ciao mannix, purtroppo sono di corsa ed è un periodo un pò da sclero...strano che non oscilli. Verifa i valori delle resistenze e verifica se i diodi del lfo sono buoni.
Ti allego un interessante lettura che spiega come funziona in toto il vibe con anche le tensioni per far funzionare correttamente lfo.
http://www.geofex.com/article_folders/u ... ivtech.htm
Se non ricordo male anche qualcun altro qui nel forum negli anni scorsi aveva il tuo stesso problema, prova con la ricerca.
C"
-
mannix
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10/10/2015, 16:09
Messaggio
da mannix » 08/06/2016, 20:32
Grazie x l'aiuto ragazzi (ros/kagliostro)... ora vado a leggere i post. Come ho gia scritto ho cambiato tt i transistor dell'lfo (2n5088) e tt i condensatori. Nn mi rimane che cambiare anche le resistenze...