Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Rumore catena effetti

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
steeve
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/12/2006, 10:09

Rumore catena effetti

Messaggio da steeve » 28/02/2007, 12:30

Ciao ragazzi,

Vorrei sottoporvi il mio probelma.
Ho realizzato una pedaliera artiganale dove ho inserito
la mia catena effetti (boss e dunlop) composta in questo modo:

(GUITAR) => CS-3 => CryBaby => TU-2 => SD-1 => DS-1 => (AMP)

Inoltre ho inserito anche una pedaliera midi Behriger FCB1010 e la
pedaliera MP3M di cambio canali della mia Marshall 6100LM.

Il distorsore DS-1 è stato modificato con la Mod Keeley Sem/Ultra
L'overdrive SD-1 con la modifica TS808 + la modifica da ACA a PSA + BleedFix.
Il compressore CS-3 con la modifica di Meritil (tranne il bypass).
Gcb95 modificato con yellow fasel e true bypass e modifca allo sweep.


Vorrei sapere se qualcuna sa come aiutarmi.
Quanto attivo la distorsioni DS-1 e SD1 in contemporanea
il Wah inizia a imballare l'ingresso dell' AMP anche con volume della chitarra
tutto chiuso come se entrasse in una forte saturazione, mentre se disattivo il
Wah non sento più alcun rumore ne ronzio.

Anche con Wah più uno qualsiasi dei 2 ditorsori/overdrive tutto funziona bene.

I gain del distorsore e dell'overdrive son a metà della corsa, e il wah è stato
modificato con un true bypass (lasciando il buffer) e inserendo ul Yellow Fasel
con Cap 15nF (sweep).

Ho provato a spostare l'alimentatore comune per gli effetti (cioks double jack)
lontano dal wah ea far girare i cavetti di alimentazioni effetti lontano dalle
fonti di disturbo e portando solamente ad un pedale il negativo ma il problema persiste.

Ho modificato la FCB1010 alimentadola separatamente con un alimentatore a 12V
anzichè con la rete a 220V perchè il suo trasformatore interno era causa di forti disturbi.

Come consigliato da Meritil (GRAZIE GRAZIE GRAZIE) ho ripristinato l'originale
resistenza di gain (68K) e dei Medi (1K5) e non ho più quei problemi di volume
tra suono effettato e bypassato.

Ciao a tutti e grazie per i consigli che vorrete darmi.

Steeve

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da meritil » 28/02/2007, 14:10

non so se ti risolve ma intanto potresti eliminare il loop di massa che c'è senz'altro portando la massa sia con l'alimentatore che con il cavo di segnale.. ti faccio un disegno quanto prima.. ci metto meno  :face_green:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da meritil » 28/02/2007, 14:17

in questo modo elimini il loop di massa... nb: la deasy chain che parte dell'alimentatore
Allegati
wiringpboard.png

steeve
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/12/2006, 10:09

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da steeve » 28/02/2007, 15:15

Ciao Meritil e grazie per l'aiuto.

Il mio sistema di alimentazione è simile al tuo,
I miei cavetti partono dallo stesso alimentatore ma solo uno dei cavetti porta la massa.. agli altri cavetti (in parallelo) porto solo il positivo che poi chiuderanno a negativo con il cavo jack del segnale..

Per alimentare la pedaliera midi invece ho dovuto mettere un alimentatore a parte perchè mi disturbava la linea.

Puo essere un problema il fatto che per i cavi di alimentazione invece di usare della comune piattina io abbia usato un cavo composto da 2 fili isolati con la calza intorno non intrecciata, ma alla quale calza non è collegata a niente e che questa possa captare i disturbi?

ciao e grazie ancora!
Steeve

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da meritil » 28/02/2007, 15:17

guarda per toglierti il dubbio alimenta tutto a batterie.. se il problema persiste non è colpa dei cavi qualsiasi essi sono.

steeve
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/12/2006, 10:09

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da steeve » 28/02/2007, 15:32

Meritil sei un genio...
A volte uno si scervella per trovare la soluzione..
ed è vermante la più semplice.. che non avevo valutato!
grazie mille!
Ci provero subito stasera.
Ciao
Steeve :yes:

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da guitarman89 » 28/02/2007, 16:00

quindi cosigli di utilizzare la sola massa dei jack come massa globale. MMMM buono buono è una cosa che quanto monterò la pedaliera da viaggio farò, quell'altra è troppo un impiccio or ora :cool1:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

steeve
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/12/2006, 10:09

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da steeve » 28/02/2007, 16:08

Ehi guitarman..
Se non ho capito male la massa ad almeno uno dei cavetti di alimentazione la devi portare!
ciao
Steve :numb1:

Avatar utente
Mikestern
Diyer
Diyer
Messaggi: 143
Iscritto il: 16/12/2006, 15:04

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da Mikestern » 28/02/2007, 16:19

Ciao!
Io non sono un guru come loro, però ti consiglio di provare a sfruttare le potenzialità del tu-2 visto che ce l'hai: prova (se non lo stai già facendo) ad alimentare direttamente con l'alimentatore il tu-2 e a far partire la catena di spinotti dalla 2a presa di alimentazione del tu-2, l'ho visto fare a molti con ottimi risultati ( a livello tecnico presumo che passi solo un polo agli altri in modo da elminare loop di massa, ma non so di preciso!però a molti funziona bene).
buona fortuna.  :salu:
peace

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da meritil » 28/02/2007, 17:59

steeve ha scritto: Ehi guitarman..
Se non ho capito male la massa ad almeno uno dei cavetti di alimentazione la devi portare!
ciao
Steve :numb1:

si certo, a uno dei pedali nella catena, basta uno solo... in figura il wah ha anche la massa dall'alimentatore infatti...  :seetest:

steeve
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/12/2006, 10:09

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da steeve » 28/02/2007, 18:23

Uso come alimentatore il Double Jack della Cioks con le prese singole (5 out x 9Vdc e 2 out x 12Vdc).
E' pensato per alimentare proprio le pedaliere come la mia e le uscite a 12V son studiate apposistamente
per i pedali Boss con pre 1997 con alimentazione ACA.. non credo ci sinao problemi con le masse ed in ogni caso
avevo portato solo un massa collegata ad un pedale..
Cmq grazie mille per l'aiuto.. proverò con le pile per cercare di localizzare per lo meno il problema.
ciao
Steve
:bye1:

steeve
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/12/2006, 10:09

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da steeve » 01/03/2007, 15:13

AGGIORNAMENTO!

Ieri ho rifatto tutti i cavetti con la piattina al posto del cavo con calza e a tutti gli effetti ho portatao il negativo.
(perchè così sarebbe stato un attimo toglierla e lasciarla a solo un effetto)

Ora tutto funziona perfettamente!! :coppa:

Non chiedetemi perchè..
forse erano i cavi ...
forse erano dei filtri LC che avevo montato della Murata (DSS310-55Y55223Z50) per ridurre i disturbi su ogni spinotto..
forse il fatto che portassi il negativo al primo effetto in catena (CS-3) e non direttamente al wah..
forse era l'alimentatore da 1 A che usavo con (Lm317 e condensatori di filtro).

fatto stà che il segnale non clippa più a volume zero di chitarra quando attivo DS-1, SD-1 e CS-3 con il wah.

N.B. : Nota di merito per l aimentatore Cioks che è veramente silenzioso e ben costruito.

GRAZIE A TUTTI!
Steeve
:gui1:

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Rumore catena effetti

Messaggio da guitarman89 » 01/03/2007, 16:30

è un sistema che voglia adottare anch'io, quando ricablerò la pedaliera e costruirò la totally artigianale.
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Rispondi