Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Fischi assurdi Dr.Boogey

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da pagliafieno » 03/07/2007, 8:32

Ieri ho finito di assemblare il dr.Boogey.. ho fatto i collegamenti senza mettere il 3PDT...così...diretti..
Lo attacco... eeeee... fiiiifiiiifiiiififiifififiififiififiiii ...  :arf2: tanto per rendere l'idea... :idiot:


in pratica, quando non suono la chitarra, comincia a fischiare moltissimo..sembrano quasi interferenze..o chissà che... fischi assurdi... e questi fischi li fa solo quando aumento il gain..

se lascio il gain chiuso,col suono limpido non fischia

quando invece la suono, è bello potente il suono..anche se forse qualche fischietto si sente in sottofondo....
bha...

premetto che
1)devo regolare bene ancora il "bias" (la polarizzazione...)
2)iol pot del treble l'ho preso da 250k anziche' 220k (ma non centra un cacchio..)
3)il condensatore da 20p non ce l'ho..l'ho messo da 18p..(ma ne ho comprato anche uno da 22p..)

e poi bo...

che sarà mai??
Grazie Raga..

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da gnogno » 03/07/2007, 8:46

quale layout hai usato?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da pagliafieno » 03/07/2007, 8:50

e gia...hai ragione...
ecco quale...

quelli di questo sito

http://www.4thlevelmedia.com/stompboxes.html

Immagine
Immagine

pardon...
Ultima modifica di pagliafieno il 03/07/2007, 8:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da gnogno » 03/07/2007, 9:01

olcircuits ha scritto: Nashtir:
The whistle sound is oscillation (it is a very high-gain circuit). There are two ways to beat it.

1) Use lower-gain FETs. Replacing the J201s with MPF102s will do the trick. Try replacing them starting with Q1 and working your way to the right. I think it was solved by the time I got to Q3. Rebias.

2) Use shielded wire at the input (jack>switch and switch>PCB). Ground the braid at one end of each wire. This helps reject the output signal that is radiating back into the input. I have a document made for my customers which explains the procedure with diagrams. If you want it, let me know.


The first solution is the easiest (assuming you have MPF102s on hand). It's unlikely you'll notice much difference in gain, except that you will be able to use the entire gain pot rotation. However, the Miller effect is in play and you'll notice a bit less bass.

The second solution is more difficult to perform, but it is the best way to solve this problem in any circuit.
Questo lo consigliò mr olc circuit (che li vende)..sul forum di aaron c'rera u post in cui attribuivano la presenza d ifischi all'assenza del cond da 5n, ma tu ce l'hai...

Quindi: usa cavo schermato e polarizza, poi ne riparliamo  :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da pagliafieno » 03/07/2007, 9:07

ok... da quello che capisco dalle righe in inglese, uso un cavo schermato da input a switsh e da switch a IN della pcb...ok

tutto qua...lo provo e poi dico...grazie!

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da pagliafieno » 03/07/2007, 9:14

...anche perchè non vorrei che qualche condensatore si sia rotto...bo...
puo' essere un sintomo che ci sia qualche componente guasto?...mmm

però se suono non fischia piu'...

cmq...ok...polarizzo e acmbio i cavi di IN...

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da pagliafieno » 04/07/2007, 23:50

incredibile...
ho messo lo schermato dall'in alla basetta e i fischi sono molto diminuiti..bene!!

ho anche polarizzato meglio i fet..il primo al drain vanno sempre 9V...agli altri 4,5..credo sia giusto cosi..

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da luix » 05/07/2007, 10:10

E' un distorsore ultra hi-gain io metterei dei condensatori del centinaio di picofarad tra gate e massa dei transistor come nei preamp a valvole...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da pagliafieno » 05/07/2007, 10:42

ah.... tra il piedino del gate e massa? mmm

e questo risolve ancora di piu' i problemi di rumore??Figo!

ora vedo...centinaia di picofarad...hai un valore preciso?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da luix » 05/07/2007, 11:00

Serve per eliminare le oscillazioni limitando la banda alta e le RF che la chitarra non usa, diciamo oltre i 15kHz poi dipende dalla resistenza che viene prima, la solita formula è f=1/(2*pi*R*C) se R=470k e C=22pF la frequenza di taglio è di 15kHz, ovviamente puoi tagliare anche prima a 7-8kHz la sonorità del distorsore non cambia.

Poi vai ad orecchio, ho detto centinaio perchè non so qual'è la R che viene prima...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da pagliafieno » 05/07/2007, 11:06

OK!!

grazie mille! ci provo appena ho un attimo!

CIAO LUIX!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Fischi assurdi Dr.Boogey

Messaggio da luix » 05/07/2007, 11:12

Ho trovato lo schema or ora, ho notato che il condensatore sul gate c'è solo sul secondo jfet, mettilo anche sugli altri, il valore trovalo ad orecchio tra i 22pF ed i 100pF max 220pF.....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi