Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Gain Tube Driver Orman

Problemi con un effetto? Esponili qui!
arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Gain Tube Driver Orman

Messaggio da arossis » 25/10/2006, 17:33

Accidenti...Ho controllato e gli orange drop sono 2.2K...Mi sembravano piccoli!
E vabbè, dopo vado a prenderli giusti.

Per il trasistor ho trovato solo il Bf245C, va bene lo stesso?

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Gain Tube Driver Orman

Messaggio da arossis » 25/10/2006, 17:50

Oramai mi rispondo da solo...
Per il cond. da 18n metto in parallelo al 15n un 3.3n, e sono a posto.

Attendo solo conferma per il trasistor, domani sviluppo la PCB e sabato monto.
Adesso son proprio curioso di vedere come funziona la PCB di Anto!  :coppa: :coppa:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Gain Tube Driver Orman

Messaggio da EL84 » 25/10/2006, 21:51

BF245 - confermato !
fai bene le piste e l'unica accortezza la devi avere nel montare l'elettrolitico grande dell'alimntazione che và  a sbordare sulle due resistenze ch sono disposte a fianco -  dribbli saldandolo leggermente "rialzato" rispetto alla base !!  :har1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Gain Tube Driver Orman

Messaggio da arossis » 26/10/2006, 10:04

Ok!
Thank you very much, you are really kind man!  :cool1:

Ieri sera ho provato il pedalozzo difettoso sul mio Orange...Beh...Niente male direi!
Da quel che mi è sembrato, nonostante adesso sia fuzzoso (devo mettere il cond. da 18n) il suono è buono..Resta un pò di "buzz" sotto, soprattutto sulle corde basse.
Con il pickup (humb) al manico è inutilizzabile sulle ritmiche, si può usare solo con note singole, pena una gran confusione.
Con il pickup al ponte (humb) invece le cose cambiano di brutto! Il suono è ottimo, bello cattivo, relativamente compresso e con un ottimo attacco e si può usare per le ritmiche "incazzate".
Non sarà certo il mio pedale principale, ma non è affatto male per fare il figlio del metal!  :Chit:

Appena sistemato per benino dovrò farmi un bell'overdrive, un pò più pompato del Ts808 ma non troppo...Pensavo ad un preamp...(hotbox?)
Idee?

Preciso che ho usato un TL072 (montato per prova per disperazione...) ma tornerò al Jrc4558D (quello del tube screamer)

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Gain Tube Driver Orman

Messaggio da gnogno » 26/10/2006, 12:11

secondo me il tl082 è migliore!
Hai provato a cambiare gli elettrolitici da 2,2u con poliestere? (non quello dell'alimentazione, ma gli altri due)
Appena gli cambi il cond e lo porti a 18n (ma anche 15 va bene) vedrai che spettacolo!!!
E' tutta un'altra cosa!

:ciao: :ciao: :ciao:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
gilmour_pugliese
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/10/2007, 11:27

Re: Gain Tube Driver Orman

Messaggio da gilmour_pugliese » 25/10/2007, 19:46

Ciao ragazzi,
sono Gilmour_pugliese. Piacere di essere in questo forum  :ok_1:
Avrei una domanda da farvi... anche io ho fatto il Tube Driver di EL84 e anche io ho problemi al pot del drive: funziona malissimo e solo per un range limitatissimo, e il suono è brutto  :mart:
Ho controllato tutti i componenti e le saldature, ma il problema resta... Addirittura mi sembra che il pot funzioni al contrario, eppure il cablaggio è corretto! L'unico dubbio è per il cavetto "optional bypass" che non ho utilizzato affatto.
Se Antonello mi dà il permesso, posto il layout, che è diverso da quello presente in galleria  :arf2:
Ultima modifica di gilmour_pugliese il 25/10/2007, 19:50, modificato 1 volta in totale.

Rispondi