Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problemi Magic Stomp nel send/return

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

Problemi Magic Stomp nel send/return

Messaggio da knifelove » 05/01/2008, 23:04

ciao a tutti ,  :fonz: ho un problema con il Magic Stomp Yamaha  :muro:, lo comprai principalmente per gli effetti d'ambiente (riverberi e delay) ma anche per sostituire all'occorrenza qualche pedale della mia folta pedaliera. L'intenzione originaria era di metterlo nel send e return visto che messo nella catena pra-ampli mi modificava invariabilmente il suono anche da spento. purtroppo nel return del mio Laney vh100r mi dà problemi che per ora non sono riuscito a risolvere  :four:, mi spiego:

1)  A volume normale acceso mi fischia e entra in risonanza
2)  Se abbasso il volume della mandata e applico altri settaggi quando è acceso mi abbassa il volume e inoltre il suono risulta opaco e impastato.

credo sia un problema di impedenze fra mandata dell ampli (500 mV) e input del pedale, giusto :????:? Se è così posso risolvere mettendo davanti al pedale un buffer(se si cosa mi consigliate da realizzare)?

Oppure cos'altro fareste al mio posto? grazie

Dario  :arf2:

:Gra_1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Problemi Magic Stomp nel send/return

Messaggio da Zanna » 06/01/2008, 4:34

Ehm... forse stai facendo un po' di confusione.

Prima di tutto, il magic stomp ha dentro di se anche le simulazioni di ampli e se lo usi nel send/return devi escluderle assolutamente.
Seconda cosa, se usi il mix della mandata effetti della testata allora nel pedale devi settare la percentuale di effetto a 100% e regolarne la quantità con il mix della testata.
Terza cosa, 500mV non è una impedenza ma una tensione. Comunque, dalla mandata effetti esci già a bassa impedenza perciò un buffer non ti serve.
Devi però regolare il magic stomp in modo che accetti un segnale a bassa impedenza (il pulsante grigio nel retro va regolato secondo la voce "chitarra attiva").
Il magic stomp ce l'ho anch'io ma lo uso in diretta nel mixer come sistema di riserva se durante una serata mi salta qualcosa nell'ampli, perciò non mi ricordo bene come si faccia per escludere la sezione preamp ma essendo progettato per essere utilizzato anche come pedale effetto si dovrebbe fare sicuramente.
Ricorda comunque che il segnale subisce ad ogni modo un processo digitale...
Fai queste prove e facci sapere.
Ah, ovviamente lo speaker simulator deve essere off.  :yes:

:Chit:

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Problemi Magic Stomp nel send/return

Messaggio da faco » 06/01/2008, 12:22

Zanna ha scritto:perciò non mi ricordo bene come si faccia per escludere la sezione preamp ma essendo progettato per essere utilizzato anche come pedale effetto si dovrebbe fare sicuramente.
Bisogna selezionare un preset che non simuli un ampli. purtroppo il magic stomp non ha delle "sezioni" separate attivabili e disattivabili, ma semplicemente una serie di tipi di effetti

knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

Re: Problemi Magic Stomp nel send/return

Messaggio da knifelove » 06/01/2008, 15:42

Ciao  :ciao: grazie per le risposte..in effetti nel primo post sono stato un pò vago, d'altronde ho dato per scontato le seguenti cose:

1) E' già settato con wet al 100% e dry allo 0%
2) Ho escluso qualsiasi simulazione di ampli(infatti lo uso solo per gli effetti d'ambienza) e non ho speaker simulator attivi
3) I 500 Mv sono una tensione (infatti non parlavo d'impedenza) speravo che non fosse un problema di grandezza del segnale in uscita, quando di risonande o controfasi dovute alle impedenze(ma a quando pare non è così)

Il loop effetti è impostato come parallelo, eppure ottengo o degli ululati su molti effetti  o il suono mi viene sporcato di molto(gli effetti non rimangono "aggiunti" al suono principale ma sembrano cmq filtrarlo.)

da quanto ho capito qualcuno di voi lo possiede, non avete avuto problemi di sorta? A me dispiace l'avevo preso apposta, dopo lungo rimuginare, per la qualità degli effetti e la loro programmabilità, mi pareva la quadratura del cerchio per la mia pedal board ma non sono mai riuscito a usarlo in modo soddisfacente... :four:  :trip:

Può essere che il loop del mio ampli sia una mezza ciofeca??? he he he
grazie  molto di tutti gli aiuti che potete darmi..sono veramente sconsolato  :bye2: per non poter usare appieno il mio pedale... :-(

:pardon1: :pardon1:

:Gra_1:

Rispondi