Salve, sono nuovo ed e' la prima volta che posto su questo forum. Ho provato invano a cercare nei vecchi post ma non ce' stato nessun messaggio che mi è stato di aiuto al mio problema.Vi spiego: ho realizzato il progetto TS808 di GGG con la variante del clipping asimmetrico a tre diodi e con clipping a Led, ora se il segnale passa su i led tutto ok, distorce poco ma cmq il segnale rimane dello stesso volume prima del clipping, invece se utilizzo i tre diodi 1n914 il segnale ad un grosso incremento a livello di distorsione ma il volume cala bruscamente tanto che anche col pot del volume a manetta per compensare la caduta non si riesce a riportare il tutto a livello originale.
Cosa puo' essere????
grazie.
ITS8 GGG Problemino
- guitarman89
- Diyer Eroe
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
- Località: Carpineto Romano
Re: ITS8 GGG Problemino
Ciò ke hai descritto è normale... questo accade per le diverse tensioni di soglia dei diodi ke cambiano a seconda dei tipi.
Se la tensione è più alta (come per i led la V gamma=1.5V circa), la distorsione sarà più dolce e il volume più alto, questo perchè il segnale viene "meno tagliato" dalla sezione di clipping. Essendo la Vgamma di soglia dei 914 prox 0.7V il volume sarà più basso, e il suono sarà più distorto. Questo perchè più si clippa un segnale e più si introducono armoniche nel segnale, ergo segnale più "distorto" (rimando ad una lettura dello sviluppo in serie di Fourier, tnt per imparare qualcosina).
Cmq ti do un consiglio...sperimenta con le configurazioni di diodi e usa quella ke più ti piace, poi se il suono rimane troppo bassino mettici un Linear Power Booster oppure un JFET booster dopo così alzi il livello del segnale!Tanto sono ciruiti semplici da realizzare!
Se la tensione è più alta (come per i led la V gamma=1.5V circa), la distorsione sarà più dolce e il volume più alto, questo perchè il segnale viene "meno tagliato" dalla sezione di clipping. Essendo la Vgamma di soglia dei 914 prox 0.7V il volume sarà più basso, e il suono sarà più distorto. Questo perchè più si clippa un segnale e più si introducono armoniche nel segnale, ergo segnale più "distorto" (rimando ad una lettura dello sviluppo in serie di Fourier, tnt per imparare qualcosina).
Cmq ti do un consiglio...sperimenta con le configurazioni di diodi e usa quella ke più ti piace, poi se il suono rimane troppo bassino mettici un Linear Power Booster oppure un JFET booster dopo così alzi il livello del segnale!Tanto sono ciruiti semplici da realizzare!

ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo
Re: ITS8 GGG Problemino
Ok capisco il boostare il segnale post-clipping ma perche' questo non 'e contemplato nel circuito di GGG, cioe' penso ci possa essere una anomalia in quello da me costruito..... forse?!?guitarman89 ha scritto: Ciò ke hai descritto è normale... questo accade per le diverse tensioni di soglia dei diodi ke cambiano a seconda dei tipi.
Se la tensione è più alta (come per i led la V gamma=1.5V circa), la distorsione sarà più dolce e il volume più alto, questo perchè il segnale viene "meno tagliato" dalla sezione di clipping. Essendo la Vgamma di soglia dei 914 prox 0.7V il volume sarà più basso, e il suono sarà più distorto. Questo perchè più si clippa un segnale e più si introducono armoniche nel segnale, ergo segnale più "distorto" (rimando ad una lettura dello sviluppo in serie di Fourier, tnt per imparare qualcosina).
Cmq ti do un consiglio...sperimenta con le configurazioni di diodi e usa quella ke più ti piace, poi se il suono rimane troppo bassino mettici un Linear Power Booster oppure un JFET booster dopo così alzi il livello del segnale!Tanto sono ciruiti semplici da realizzare!![]()