Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Messaggio da lucaneo » 29/05/2008, 9:55

--------------------------------------------------------------------------------
Hola!
A effetto bypassato il ce-2 emette un tic tic che varia in bas a come setto il rate e depth...si sente bello forte!  Qualcuno ha avuto lo stessa problema? :????:

La stessa cosa fa il tremulus lune, però per accorgemene ho dovuto alzare l'ampli a palla con gain a palla.

Io uso i collegamenti true by pass di ggg http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif ... Ho fatto  vari pedalini, ma questa cosa mi succede solo con i 2 effetti che ho ultimato.

Gila mi ha detto che ha avuto un problema simile sul tremulus lune e mi ha consigliato di cambiare qualche collegamento ( come in allegato ). Ho provato a cambiare sul tremulus lune, però mi pare che nn sia migliorato...anche se il tic di questo pedale è quasi impercettibile quindi nn vorrei che fosse il mio ampli.
Con il ce-2 invece la cosa si sente molto e a quanto ho snetito anche altra gente ha gli stessi problemi. :sleep:

Se qualcuno ha in mente qualcosa la scriva...

Questa è al mod di gila http://img300.imageshack.us/my.php?imag ... ilaeh2.jpg
Ultima modifica di lucaneo il 29/05/2008, 9:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Messaggio da davidefender » 29/05/2008, 12:02

ciao!

considera che anche io volevo fare un CE-2 Clone e mi sono informato proprio su questo problema poichè ne avevo già sentito; eppure qui nel forum mi han detto che non hanno avuto questo problema, cmq mi hanno anche detto di controllare le solite cose:

1 - L'effetto è già inscatolato?
2 - Hai provato ad usare cavi schermati per i pot del rate e depht? potrebbe aiutare...
3 - assicurati che i cavi dell'in e out non passino vicino (o siano a contatto) con quelli che vanno ai pot

Intanto prova a fare queste modifiche che sicuramente non potranno che giovare al circuito in sè!

ok?? ciao ciao!  :lol1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Messaggio da trevize » 29/05/2008, 12:12

secondo me il problema sta nei collegamenti del 3dpt.

In questi circuiti con lfo è molto facile che si verifichino questi problemi. In parte possono anche essere dovuti al layout.

Comuque può essere che tu abbia la necessità di mettere a massa l'input o l'output del circuito quando sei in bypass.
Dai un'occchio al documento offboard wiring su tonepad.com.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Messaggio da davidefender » 29/05/2008, 12:39

ciao trevize!

rifacendomi a questa tua osservazione.. io ho già posto questa domanda ma mi è stato detto di non preoccuparmi...  :what: :what: che confusione! cmq, io avrei la necessita di bypassare questo ce-2 con un relè, e quindi posso usare solamente una configurazione dpdt.. come ne scampo???

grazie in anticipo! ciao! :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Messaggio da davidefender » 29/05/2008, 12:44

cmq, ho dato un'occhiata a qualche build report su tonepad.com e.. insomma motli dicono che gli è venuto da paura al primo colpo! (beati loro  :arf2:) senza problemi di tic o altro, chi invece ha avuto di questi problemi ha detto che con cavi schermati o roba simile ha risolto.. ecco qui il post:

Build Report: Built a Ce-2, success! Etched my own PCB, even. Never heard an original CE-2, but this sounds great. I added a effect level control as per the project, it´s very useful, it complements the Depth control, they kind of have the same function, but not exactly, they work in a complementary way.
Replacements:
RD11EB: replaced by a 12V/0,5W zener diode
TL022: replaced by TL062 (could also be TL072)
1N914: replaced by 1N4148
I tried the vibrato mod but to me wasn´t worth it, the vibrato was kind of uneven.
You MUST use shielded cable between input/output from jacks to switch, and between input/output from switch to board, with only one end of the shield in each cable connected to ground!!! Otherwise, you will get LFO ticking! Without it, there was ticking all over the place, once I used shielded cable, it was TOTALLY silent, wich means that the tonepad PCB works PERFECTLY!!
Great project, Franciso. Thanks for your generosity.
Ultima modifica di davidefender il 29/05/2008, 12:50, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Messaggio da lucaneo » 29/05/2008, 12:57

Io ho usato i normali cavetti che si trovano nei negozietti di elletronica...cmq dei cavi migliori diminuiscono il rumore al massimo, ma credo che il mio problema sia una questione di bypass, perchè da spento  deve essere davvero true by pass l'effetto. :sleep:

e' strano perchè con tutti i dist che ho fatto non mi è nmai successo nulla di tutto ciò.

Trevize, in entrambi i link che ho messo ( sono i 2 modi di true by pass che ho fatto) l'input e l'out vanno a massa o sbaglio?Il wiring di tonepad nn mi sembra molto diverso...

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Messaggio da trevize » 29/05/2008, 13:49

su quello di ggg si va l'input a massa.

Stando al build report di tonepad se non usi i cavetti schermati senti il tic dell'lfo. Prova!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Messaggio da davidefender » 29/05/2008, 13:52

l'effetto è effettivamente bypassato ma il problema è "l'intromissione" del segnale oscillante nella catena effetti..
ecco un mio parere che si FONDA su basi reali ma magari è un pò impreciso  :arf2: (non sono elettronico):

è normale che con i distorsori non hai di questi problemi poichè in effetti tipo chorus, phaze e simili c'è una parte di segnale creato apposta che oscilla, e serve per modulare il suono pulito, è questo tipo di segnale che crea interferenze (e che dovrebbero essere eliminate schermando i cavi da proteggere, ergo in e out) mentre nei distorsori questa componente alternata NON è presente!!!

ok ?? cmq prova i cavi schermati, non hai nulla da perdere e stando ai commenti di costruzione pare che sia quella la soluzione!

ciao!  :lol1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Messaggio da lucaneo » 29/05/2008, 15:26

ok grazie!
Ultima domanda... devo sostituire tutti ( che sclerooooo) i cavetti o solo alcuni....e poi dove li trovo i cavi schermati? Io nella mia ignoranza pensavo che tutti i cavetti fossero schermati! :sleep:

http://img110.imageshack.us/my.php?imag ... 533vc5.jpg cmq questa è una foto del mio ce-2
Ultima modifica di lucaneo il 29/05/2008, 15:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Messaggio da davidefender » 29/05/2008, 15:39

Hola!

si in effetti capisco il perchè della tua titubanza  a cambiare i cavetti  :eek1: :eek1: cmq i cavi schermati sono in effetti i cavi coassiali, ovvero cavo cengtrale con calza metallica intorno (per capirci, quelli della chitarra!  :numb1: ); il centrale lo colleghi dove devi, mentre UN SOLO CAPO DELLA CALZA lo colleghi a massa (se li colleghi tutti e due c'è il pericolo di loop di massa). ecco qui un tutorial che potrebbe esserti utile: http://www.mrdwab.com/john/Shieldedwire.html
Io direi che per cominciare potresti sostiruire i cavi dell'in e dell'out e intato controlli, altrimenti diventi matto!!  :idiot: :idiot:

cmq considera che come vedi bene i cavi dell'in e dell'out sono molto vicini a quelli che vanno ai pot, e dunque potrebbe essere proprio questa vicinanza che crea grandi problemi (come sembra essere confermato anche dai diversi build reports)

in bocca al lupo! ciao!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Problemi tremulus lune e ce-2 ( quando sono spenti tic tac a tempo rate)

Messaggio da trevize » 30/05/2008, 8:04

:numb1:

confermo, solo in e out!! I cavi che vanno dai jack allo switch per intenderci!

Rispondi