Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dubbio per looper

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Dubbio per looper

Messaggio da robizz » 07/06/2008, 17:12

Immagine

In questo layout (del kit di musikding), il filo nero tra uno switch e l'altro é un collegamento diretto tra i due o sono due fili che si collegano insieme nel pin del jack DC?

Io credo sia la seconda (altrimenti non penso che il led si accenda).....

voi che ne dite?

Mi manca solo quel collegamento e il pedale è finito!  :ok_1:
Ultima modifica di robizz il 07/06/2008, 17:15, modificato 1 volta in totale.
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Dubbio per looper

Messaggio da davidefender » 07/06/2008, 19:38

confermo è la seconda! i due fili si congiungono nella massa del jack di alimentazione
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: Dubbio per looper

Messaggio da robizz » 08/06/2008, 8:47

:Gra_1:
Il pedale è finito!

Purtroppo non ho niente con cui provarlo per ora, ma sono molto fiero del mio lavoro! :coppa:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

LITTLEROCK
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/11/2007, 14:37

Re: Dubbio per looper

Messaggio da LITTLEROCK » 08/07/2008, 18:49

ma in questo looper come si bypassano i canali? con quale switch?

Avatar utente
radiozombie
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/05/2007, 11:03

Re: Dubbio per looper

Messaggio da radiozombie » 08/07/2008, 18:54

escludendo i 2 loop. cioè, non c'è un master bypass, quindi loop spenti = bypass

piuttosto robyzz come hai intenzione di usarlo sto loop? cosa attachi dove?

LITTLEROCK
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/11/2007, 14:37

Re: Dubbio per looper

Messaggio da LITTLEROCK » 08/07/2008, 19:06

capisco...quindi per passare dal loop 1 al loop 2 devo prima spegnere il loop 1 e poi attaccare il loop 2..cioè premere il loop 2 non spegne automaticamente il loop 1

Avatar utente
radiozombie
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/05/2007, 11:03

Re: Dubbio per looper

Messaggio da radiozombie » 08/07/2008, 19:11

LITTLEROCK ha scritto: capisco...quindi per passare dal loop 1 al loop 2 devo prima spegnere il loop 1 e poi attaccare il loop 2..cioè premere il loop 2 non spegne automaticamente il loop 1
per questo volevo capire come organizzare un looper, ci sto pensando un pò. quando non hai un gruppo per suonare ti dedichi alle pippe mentali, eheheh.. cmq io immaginavo wha e booster fuori da tutto, quindi sempre attivabili. rispetto alla mia pedaliera ovviamente.
poi loop per od e dist, loop2 modulazioni, loop3 delay. o al massimo solo un loop per le dist e uno per tutto il resto..

ci sono info da qualche parte? o cose da sapere? o esempi di pedaliere con looper da qualche parte?

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: Dubbio per looper

Messaggio da robizz » 11/07/2008, 13:39

uau è la prima volta che sono io a rispondere a una domanda!  :lol1:

allora vi spiego per quale motivo l'ho preso io:

Suono in duo con mio fratello e facciamo White Stripes, ergo mi serve il whammy.

Però con quello che costa e viisto che già ho una digitech rp200 (non sono sicuro del modello) che è una multieffetto con anche whammy con diverse configurazioni.

quindi praticamente uso un loop del looper per rendere praticamente truebypass la multieffetto digitale che non lo è e ipotizzavo di usare il secondo loop magari per controllare la catena degli altri effetti che usa jack white (un big muff, un microamp e pochi altri pedali, saranno 5 in tutto non ricordo)

comunque se può interessarvi è finito e funzionante, se volete vi metto una foto!

per la cronaca il pulsante attivo attiva il loop e ripremendo si ha bypass su quell'anello, stessa cosa per il secondo pulsante, quindi per avere un bypass effettivo dai due loop devono essere spenti entrambi.

spero di essere stato utile! :bye1:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

LITTLEROCK
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/11/2007, 14:37

Re: Dubbio per looper

Messaggio da LITTLEROCK » 11/07/2008, 18:54

il looper può adattarsi a diverse necessità...per esempio io avevo pensato di usarlo così..

sulla prima linea ho pedali ananlogici, sulla seconda linea ho invece un dg stomp che all'occorrenza può essere utilizzato sia come banco effetti ( corus, delay, phaser, tremolo, rotary ecc) che come sezione modulazioni (distorsioni varie, puliti, crunch)... delay e corus nel send e return...

secondo i casi posso decidere :
- di usare esclusivamente la linea analogica con gli effetti del send e return...+ il pulito dell'ampli
- di usare solo il dg stomp + effeti send e return
- di usare la linea analogica + banco effetti dg stomp + effetti nel send e return

io avevo pensato ad un looper con tre pulsanti...1 per il dg stomp...1 per la linea analogica...e  per bypassare entrambi i loop, quindi direttamente il pulito dell'ampli (potendo così sfruttare la distorsione dell'ampli)...

comunque nella sezione tutorial c'è lo schema di un mini looper.. date un'okkiata..

Rispondi