Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

problemi con alimentatore...

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Mark Simon Hell
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/06/2006, 12:36
Località: treviso
Contatta:

problemi con alimentatore...

Messaggio da Mark Simon Hell » 15/12/2008, 18:20

mi sono da poco fatto una pedalboard.. non ho tanti pedali (4 in tutto) ma ho messo un alimentatore stabilizzato che avevo.. era un alimentatore di un effetto a rack di cui non ricordo però ha 9v e 1100mA..
questo però mi fa un sacco de fruscio di fondo...
dal uscita di questo ho collegato un filo con 5 connettori con cui mi collego in serie a tutti i pedali.. perchè mi fa il delirio?
l' alimentaore è stabilizzaro, da quel che so, dentro ha una serie di diodi e un condensatore... non ha la messa a terra però...
che può essere??

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:problemi con alimentatore...

Messaggio da MarcoMike » 15/12/2008, 18:42

diodi e condensatore.... se ci sono solo quelli vuol dire che non è stabilizzato... non come si deve quantomeno... però questa cosa a occhio non dovrebbe portare fruscio, ma ciò che ci piace chiamare hum... un ronzio probabilmente a 100 Hz...

Mark Simon Hell
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/06/2006, 12:36
Località: treviso
Contatta:

Re:problemi con alimentatore...

Messaggio da Mark Simon Hell » 15/12/2008, 20:35

ok.. si è un HUM abbastanza bassetto di frequenze ma abbastanza pesante... che ci posso fare??

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:problemi con alimentatore...

Messaggio da MarcoMike » 15/12/2008, 20:44

puoi iniziare mettendoci un condensatore maledettamente grosso al posto/in aggiunta a quello che c'e' adesso.... se continua (cosa forse probabile) puoi pensare di passare ad una vera stabilizzazione con un voltage regulator tipo 7809 (x fare 9 V) il "problema" di questi cosi è che hanno bisogno di un segnale in ingresso di almeno 2-3 volt maggiore del loro valore nominale, quindi ti serve una tensione di 12 V per ottenerne 9 puliti. il che no è un grosso problema, ma il tuo alimentatore non si può usare... (a meno che tu non possa fargli fare 12V ad esempio se il trasf dentro è "tappato" anche per i 12... intanto prova il maxicap, potrebbe aiutare abbastanza (se quello che c'e' adesso è proprio triste)

Rispondi