Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema rebote delay 2.5

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Problema rebote delay 2.5

Messaggio da dave73 » 09/01/2009, 11:44

Ciao ragazzi, mentre mi riposo gli occhi dalla slo 100 maledetta provo a finire stò pedale che è ai box da marzo per mancato interesse.... mi mancava solo il 7805 per stabilizzare a 5v (progetto tonepad) e mi sono accorto di avere in casa una bustina di banzai con etichetta tl7805. Lo monto, il segnale passa ma esce pulito senza delay e spippolando coi pots sento solo cambi di modulazione sullo sfondo e rumore che aumenta se metto il level a palla. Mi viene il dubbio e misuro le tensioni. sul tl 72 tutto ok ma sul pt 2399 tutte alte di un paio di volts!!!! guardo il regolatore e leggo 78tl12 !!!! porca zozza ma non è un regolatore 12v???? che cacchio mi hanno spedito? Misuro l'out del 78l12 e leggo 7,75v !!  sono troppe per il 2399??? dovrebbe andare lo stesso o potrei averlo fritto?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Problema rebote delay 2.5

Messaggio da _Alex_ » 09/01/2009, 22:48

Una certa tolleranza ce l'ha, non credo tu l'abbia fritto.

Il che significa che devi anche ricontrollarti il pedale, le solite cose.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Problema rebote delay 2.5

Messaggio da aledjack » 10/01/2009, 9:57

ciao.

stando a quanto dicono qua : http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet- ... 78L12.html
deve funzionare come il 7812, è un regolatore positivo a 12V.

se ti escono meno Volt forse lo alimenti in modo scarso  :hummm_1: e comunque anche se ti escono solo 7 o 8 V non penso dovresti avere un segnale pulito all'OUTPUT ma una qualche sorta di delay dovrebbe fartelo. Prova a ricontrollare tutto come ti ha suggerito Alex.

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:Problema rebote delay 2.5

Messaggio da dave73 » 13/01/2009, 19:12

Montato il 7805 giusto e i voltaggi ora sono ok....
Però uscita liscia senza delay... seguendo lo schema da tonepad comprendo che il segnale ad un certo punto fa tipo un send verso il 2399 poi fa return verso l' out... la parte tra il send e reurn non funge... è così?
:mang:

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re:Problema rebote delay 2.5

Messaggio da commoncold » 13/01/2009, 21:13

avevo un problema simile,niente delay!
se hai usato la pcb di tonepad controlla i condensatori in prossimita del 2399,visto che è tutto ravvicinato (le piste) il problema potrebbe essere li.

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:Problema rebote delay 2.5

Messaggio da dave73 » 13/01/2009, 23:20

Effettivamente toccavano due piste, adesso le ho separate ed i pot funziano ma la chitarra non si sente e sento un casino tipo disco volante  :lol1: meglio riguardare le saldature ehehe... però adesso non esce nulla a parte il disco !!!
Audio probe?
:ops:

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re:Problema rebote delay 2.5

Messaggio da commoncold » 14/01/2009, 0:14

io ho fatto così:
  • vai qui http://www.storm-software.co.yu/diy/ind ... ect=rebote e confronti i voltaggi con i tuoi
  • quando trovi un voltaggio errato di molto segui la pista e controlli tutti i componenti che arrivano a quel pin dell'ic lungo la pista
  • eventualmente provi con l'audio probe cercando l'out pulito e l'out effettato del chip e verifichi se funzionano

Pupina
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 15/06/2006, 18:30

Re:Problema rebote delay 2.5

Messaggio da Pupina » 07/02/2009, 9:20

io ho un problema diverso con il mio rebote delay 2.5 rev....praticamente il delay è poco pronunciato , poco udibile, poco presente...devo mettere il pot del level al massimo per avere un minimo di presenza di effetto...è come se un ipotetico mix fra dry e effect fosse sempre al minimo...il resto funziona tutto.
Ho postato qui perchè Commoncold ha linkato i voltaggi del PT2399 e i miei sono un pò sballati (ma in effetti sono tutti sballati bene tra di loro...non so se mi spiego??) e sinceramente non so da dove cominciare anche perchè in effetti "funziona"!!!
Ho rispettato "alla lettera" il valore dei componenti, soprattutto caps e res strane, magari facendo collegamenti in serie e parallelo per ottenere i valori giusti...ripeto l'effetto funge ma poco, poca presenza dell'effetto rispetto al segnale dry (ovviamente l'ho provato in serie, poi l'avrei messo fra send e return).
Se qualcuno ha avuto la stessa esperienza con il suddetto pedale, mi dica gentilmente come ha risolto!!!
Grazie mille.
Pupina
Ultima modifica di Pupina il 07/02/2009, 9:23, modificato 1 volta in totale.

Pupina
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 15/06/2006, 18:30

Re:Problema rebote delay 2.5

Messaggio da Pupina » 07/02/2009, 15:15

...dai ragazzi magari è un caz****, insomma forse ho saldato una guaina assieme a qualche filo....saldature fredde? NO (ma la certezza nella vita non si ha mai)...l'ho fatto con la pcb (è sempre meglio la 1000 fori) dovrebbe avere una semplice soluzione...datemi una mano.... sento i sample su youtube e sembra che solo il mio suoni "poco"...leggero, flebile
Datemi una manina...ho già fatto tutti i controlli di routine!

Pupina

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Problema rebote delay 2.5

Messaggio da luix » 07/02/2009, 15:23

Hai sbagliato qualche valore di resistenza, specie nei feedback degli opamp...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Pupina
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 15/06/2006, 18:30

Re:Problema rebote delay 2.5

Messaggio da Pupina » 07/02/2009, 16:34

quindi guardo intorno all'unico opamp che c'è?
Non credo che sia lì il problema...sono maniacale con i valori delle res, eppure mi è capitato in passato di mettere una 47K al posto di una 4.7K ad esempio. Comunque controllo e grazie per la risposta.
Mi spiego meglio...io ho volume d'uscita; è il LEVEL dell'effetto che è semplicemente poco...c'è poco effetto nel suono che esce, è poco marcato....
Ultima modifica di Pupina il 07/02/2009, 16:38, modificato 1 volta in totale.

Rispondi