Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:ANALOG ECHO PS-006 GUYATONE

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
ginopelle
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 92
Iscritto il: 20/11/2006, 15:21

ANALOG ECHO PS-006 GUYATONE

Messaggio da ginopelle » 11/01/2009, 21:14

salve ragazzi. do un enorme augurio a voi tutti per un meraviglioso 2009......
il mio problema è il suddetto pedale, suona molto bene ed è degli anni 80......ma suonando in maniera energica, ad effetto inserito, mi da un rumore strano, ed è come se andasse in clip.....infatti se plettro piano il rumore strano non compare....sapreste illustrarmi dove agire o se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema??

grazie

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:ANALOG ECHO PS-006 GUYATONE

Messaggio da capello » 12/01/2009, 10:09

ciao gino,
non hai molte possibilita' di migliorare la situazione.

Anzitutto bisognerebbe avere lo schema elettrico...ad ogni modo si potrebbe tentare una taratura piu' accurata del bias della linea di ritardo che genera il delay,oppure bisognerebbe cercare di diminuire il segnale che arriva all'ingresso della suddetta linea di ritardo (mn 3005 oppure mn 3205).

ginopelle
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 92
Iscritto il: 20/11/2006, 15:21

Re:ANALOG ECHO PS-006 GUYATONE

Messaggio da ginopelle » 12/01/2009, 10:39

ok grazie infatti è proprio l' MN3005 che si trova dentro.......provo a vedere un po se riesco a trovarlo....lo schema...

ginopelle
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 92
Iscritto il: 20/11/2006, 15:21

Re:ANALOG ECHO PS-006 GUYATONE

Messaggio da ginopelle » 15/01/2009, 11:16

purtroppo non riesco a trovare nulla.......penso sia molto difficile....

ma se provo a sostutuire MN3005??

vorrei comunque utilizzarlo, perchè è molto bello come dly.......

avete altre soluzioni da suggerirmi??

ginopelle
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 92
Iscritto il: 20/11/2006, 15:21

Re:ANALOG ECHO PS-006 GUYATONE

Messaggio da ginopelle » 22/01/2009, 19:08

proprio nessuna soluzione??


confido in voi.....

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:ANALOG ECHO PS-006 GUYATONE

Messaggio da luix » 22/01/2009, 20:44

Dovresti attenuare il segnale in ingresso se la bbd clippa, potresti provare prima ad abbassare il volume della chitarra (tranquillo solo per prova) e se il problema sparisce allora metti un bufferino con un semplice BJT con un  trimmer all'interno della scatola...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Adriansmith90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/01/2009, 1:04

Re:ANALOG ECHO PS-006 GUYATONE

Messaggio da Adriansmith90 » 24/01/2009, 1:26

Ciao! Guarda a me dava lo stesso problema una copia del mio small clone che ho costruito e che sto chiedendo aiuto ankio per alcuni problemi che mi sta dando, e ti posso dire che se si tratta di una distorsione "zozzona" e "brutta", tipo quella che si ottiene ad esempio in un distorsore quando le pile sono in fine, devi regolare bene i potenziometri TRIMMER all'interno del pedale, io così facendo ho risolto il problema... me l'aveva consigliato di farlo il mio guru dell'elettronica.... sembrerebbe infatti che questi potenziometri di precisione posti all'interno di alcuni pedali, appunto potenziometri TRIMMER o TRIM POTS (che sono quelli che si regolano col cacciavite) servano a regolare una giusta mandata di corrente nel circuito che se di conseguenza è impostato su un valore troppo basso, la corrente inviata al circuito sarà sempre troppo bassa e quindi il pedale, anche se attaccato all'alimentatore, quindi con il massimo della corrente disponibile, al circuito arriverò sempre una corrente minore di quella necessaria dando di conseguenza al pedale sempre un suono da "batteria scarica" e quindi facendo cacciare quella distorsione brutta, molto simile a quella distorsione che viene chiamata dai tecnici "DI CROSSOVER", che sarebbe la distorsione orrida che un amp valvolare caccia ad ogni plettrata (proporzionata anche dalla intensità della plettrata) quando le valvole finali sono esaurite.... Il problema comunque secondo me si risolverà regolando a dovere i trimmer perchè mi sembra molto simile al problema che avevo io con lo small clone.... Poi considera che nei pedali già "belli e fatti" che compriamo in negozio è già tutto regolato in fabbrica, ma quando te lo costruisci tu, te lo devi regolare tu il valore aiutandoti con le orecchie.... sennò che razza di DIY sarebbe?  :yrock: Fammi sapere comunque!!!! Ciao!!!!!

ROCK N ROLL NEVER DIE!!!

ginopelle
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 92
Iscritto il: 20/11/2006, 15:21

Re:ANALOG ECHO PS-006 GUYATONE

Messaggio da ginopelle » 09/02/2009, 20:07

ciao ragazzi, ho finalmente provato il pedale, e con il pot della chitarra leggermente abbassato non si elimina il problema, anche continuando ad abbassarlo.

poi ho provato anche a regolare i trimmer, 3 non succede nulla, si modificano solo volume, repeat, e tempo di ritardo...

provo meglio a spiegare il rumore
è come se raddoppiasse il suono, ma solo sulla ripetizione, e si sente che questo raddoppio  non è in sincrono, ma è leggermente sdoppiato, un delay cortissimo in pratica, ma solo sulla ripetizione, e non sul suono diretto....

speriamo di risolverlo confido in voi....

grazie....

ginopelle
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 92
Iscritto il: 20/11/2006, 15:21

Re:ANALOG ECHO PS-006 GUYATONE

Messaggio da ginopelle » 23/02/2009, 23:58

ciao ragazzi proprio non si riesce a risolvere questo problema??

Rispondi