Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da ilden » 28/11/2009, 22:59

ho costruito un nuovo big muff, sempre con il circuito inseguitore di tensione per stabilizzare la corrente. a parte che ho dovuto cambiare il pot level, che era difettoso, ora, dopo un pò che sta acceso (circa 15/20 min) comincia a "scoppiettare" , quel rumore che capita se un componente non è saldato bene o quando si toglie il jack con l'ampli accesso.. il rumore è molto forte, rischia di rovinare il cono, ma l'effetto funziona normalmente a parte quello.

possibilità: facendo la pcb, avevo dimenticato di disegnare una pista, per cui ho dovuto fare una filatura. l'ho messa sul lato componenti, tra due reofori di due condensatori che andavano collegati. potrebbe essere la causa?

grazie a chi mi vuole aiutare! :yrock:

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da andromeda » 28/11/2009, 23:19

Non credo che un ponte volante ti possa causare lo scoppiettio....perchè mai?Il difetto incomincia a farlo quando il pedale è in lavoro da un po ,quindi penso che devi inizialmente controllare le saldature nella parte del circuito di alimentazione....
Tranquillo è morto! :surpr:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da davidefender » 29/11/2009, 0:11

a me l'unica cosa che viene in mente è un condensatore.. magari proprio quello dell'inseguitore di tensione..perchè non provi a bypassare l'inseguitore per eseguire giusto un test?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da andromeda » 29/11/2009, 0:20

si anche....
Tranquillo è morto! :surpr:

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da ilden » 29/11/2009, 15:20

anche io avevo pensato alle saldature, infatti le ho rifatte praticamente tutte, alimentazione e non. è possibile che abbia rovinato un condensatore? o magari era difettoso di suo...

ora proverò a bypassarlo e vedo cosa succede..

il circuito in sè non credo sia il problema, l'avevo già messo su un altro big muff costruito identicamente, e funzionava benissimo..

il diodo che ho messo, non credo crei problemi anche se è per correnti grosse.. ho messo un 1N4002.
Allegati
filtroboss.jpg

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da ilden » 30/11/2009, 23:05

bypassata l'alimentazione... problema risolto, o quasi. lo scoppiettio sparisce, quindi è sicuramente uno dei tre elettrolitici che non funziona. ritorna il rpoblema dell'hum di fondo, quindi tutto normale.

unico neo, di cui mi sono accorto ascoltando un pò bene il pedale, è che il volume è decisamente basso. solo tenendo il level al massimo, eguaglia il volume a effetto spento. non so per quale motivo, non ho effettuato modifiche al circuito (big muff green russian)  a parte aver messo in serie due resistenze da 1M per l'antipop dato che era più alto del solito.

inoltre, col controllo toni sui bassi il volume aumenta, mandandolo sugli alti diminuisce.  perchè?? :????: :????: :????:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da davidefender » 01/12/2009, 12:20

mmm sei sicuro non ci sia qualche saldatura strana/pista interrotta ? perchè a me il volume spacca le chiappe! devo metterlo a non più di 3/4 altrimenti uccido la gente!  :Chit:
A naso mi sembrerebbe qualche polarizzazione sballata negli ultimi due stadi (che sono proprio quelli di eq e buffer di uscita).. armati di taaaaaaaaaaanta pazienza e tester!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da ilden » 01/12/2009, 20:03

ora controllo... l'unica cosa che forse, ora che ci penso, potrei aver invertito due reistenze, da 20k e 2k dato quelle di precisione a volte le confondo :tapai:... sarebbero R17 e R22 sul layout di tonepad... e sono una sul tono e una sull'ultimo transistor... potrebbe essere...

ragionando a naso, se ho messo su R17 una resistenza minore, passando da 20k a 2k, è possibile che alzi di volume i bassi, mentre non so cosa succeda aumentando la R22 da 2k a 20k, che è quella che va dall'emettitore di Q4 a massa..

potrebbe essere li il problema...

gormangox
Diyer
Diyer
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/08/2008, 17:09

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da gormangox » 01/12/2009, 20:39

Cos'è questo  "circuito inseguitore di tensione per stabilizzare la corrente"  per il big muff?
Avete uno schemino?
Perchè anche il mio humma parecchio, anche con la pila....

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da davidefender » 02/12/2009, 0:37

ilden ha scritto: aumentando la R22 da 2k a 20k, che è quella che va dall'emettitore di Q4 a massa..
quella resistenza fa parte di un particolare tipo di polarizzazione che (se non ricordo male, dal primo anno di università) rende più stabile la polarizzazione forzando il BJT a lavorare in zona attiva, quindi lineare.

fai questo controllo e facci sapere! (PS un consiglio, controlla sempre le res con il tester prima di saldarle, è effettivamente scocciante ma ti risparmi delle belle rogne!  :numb1:)
gormangox ha scritto: Cos'è questo  "circuito inseguitore di tensione per stabilizzare la corrente"  per il big muff?
Avete uno schemino?
Perchè anche il mio humma parecchio, anche con la pila....
il circuito lo ha già allegat ilden nella pagina precedente, ma se hai hum anche con la pila, credo che possa servirti davvero a poco!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da ilden » 05/12/2009, 19:10

ho guardato, e quelle resistenze in realtà non ricordavo che nn le avevo trovate.. quindi le avevo messe da 22k e da 2k2... questo, seppur piccolo cambio di valore potrebbe causare quell'abbassamento di volume?

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:nuovo big muff, con nuovo problema sconosciuto...help!

Messaggio da ilden » 21/12/2009, 16:46

ho messo a posto le resistenze, e ora va! non pensavo che una differenza cosi piccola cambiasse tanto! ora fa un pò di fruscio ogni tanto, ma credo perchè ormai a furia di risaldarci sopra sto rovinando le piste...

Rispondi