Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da knifelove » 02/01/2010, 17:10

ciao a tutti

Avevo 2 pcb in giro per la casa, un Bigmuff di GGG e un Der Screamer di Musikding, ordinatemi da 2 amici a cui dovevo costruire i pedali e di cui non si è più fatto niente. Approfittando delle vacanze natalizie ho deciso di farmi un nuovo pedale in un case hammond BB con 2 switch così da risparmiare spazio sulla pedal board.

Finito il tutto  ho provato ad accendere il pedale e purtroppo sono contento solo a metà, il BM funziona benissimo ma lo screamer è muto, ho sostituito alcuni componenti secondo la modifica keeley(808) quindi i valori non dovrebbero creare problemi, la pcb era nuova e non "fatta in casa" quindi le piste sono ok, i cablaggi dei singoli pedali sono ok, controllati e ricontrollati, saldature fredde non dovrebbero esserci non ne vedo, forse dipende dal cablaggio fra i 2 circuiti o dalle masse comuni, ma stò andando a naso, voi che ne dite?

Qualcuno può aiutarmi? Allego il layout del cablaggio(ovviamente non ho 2 prese d'alimentazione ve n'è solo una, ma per comodità le ho lasciate entrambe nel disegno).
Allegati
TS-BM.jpg

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da gattodread » 03/01/2010, 14:54

ciao, ti consiglio di ricavare i voltaggi che hai sui pin dell'integrato e sui transistor e di postarli qui.. qualcuno ti saprà dare qualche dritta specifica

inoltre potresti provare a ripassare tutte le saldature e i collegamenti, verificando che non ci siano cortocircuiti, e a scandagliare il cicruito schema alla mano con un audio probe

suggerisco di inserire debug e debugging nel motore di ricerca, ci sono decine di topic analoghi al tuo dove potresti trovare spunti utili

fai sapere

knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da knifelove » 03/01/2010, 17:45

Ok per quanto riguarda collegamenti etc. creo di essere relativamente a posto..abreve li ricontrollerò..le saldature mi paiono tutte belle brillanti..proverò a vedre qualche falso contatto..pe il resto ecco i voltaggi ai capi dell' Ic(che per inciso funziona, dato che l'ho provato su un ts5 con supporto chip , che uso per testare i vari chip nel tubescreamer)...

Che ti sembrano come valori?

Ciao e  grazie pe rla tua disponibilità!!!  :fonz: :numb1:
Allegati
4558.png

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da gattodread » 03/01/2010, 17:52

per quanto riguarda il cablaggio e i cortocircuiti sulle piste del pcb ti assicuro che non si controlla mai abbastanza, spesso l'errore è banale e poca concentrazione ci fa perdere un sacco di tempo.

come è anche procedura standard controllare la polarità degli elettrolitici, dei diodi, il verso degli integrati e la piedinatura dei transistor

i valori sono sballati sul pin 4 dell'ic, dove dovresti leggere 0V in quanto è collegato a massa. che alimentatore stai usando?

e i voltaggi sui transistor / che transistor hai usato?

knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da knifelove » 04/01/2010, 3:09

Allora IN primis devo scusarmi perchè il valore sul piedino 4 non è -12 ma 0, non sò come ho riportato quel dato, ad una successiva verifica appariva chiaro ci fosse un errore, diffatti verificandolo con il Multi ha mostrato il valore di 0.

Mi chiedevo però se il fluidificante residuo della saldatura(quella pasta trasparente che rimane dopo la saldatura) possa condurre...

Pensavo di rifare ex novo tutte le connesisoni fra dpdt ed effetto, prendendo spento dal progetto di tonepad riguardante l'off board wiring....vedremo(differisce di qualcosa rispetto a quello di musikding) ho ricontrollato un pò i componenti avendo paura che i diodi fossero partiti ma contducono tutti e tre...non sò che dire...seguo nel debug.

P.s. I condensatori elettrolitici rispettano tutti la direzione indicata dalla basetta...quindi giusti credo...non saprei
Ultima modifica di knifelove il 04/01/2010, 3:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da mundry » 04/01/2010, 15:10

togli la pcb del TS e debuggala a parte oppure usa l'audio probe
Let\'s try it....

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da Red Max » 04/01/2010, 19:44

Quando è in bypass il suono passa?
eventualmente controlla col tester che lo switch sia cablato correttamente, a volte quelli a 3 vie possono essere cablati nel verso sbagliato
bisogna fare attenzione a come sono orientati i piedini :numb1:


  l  l  l    _ _ _
  l  l  l    _ _ _     
  l  l  l    _ _ _
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da knifelove » 04/01/2010, 20:30

Ciao

Si credo sia corretto il posizionamento del dpdt, il suono passa(difatti il BM suona pur essendo connesso in serie), d'altronde lo switch è connesso nello stesso verso di quello gemello del BM e li funziona correttamente senza problemi.

Ho provveduto a staccare la pcb con i relativi potenziometri e tutte le connessioni dal pedale. Ora diciamo che è cablata in "aria" , le ho attaccato una clip per batterie a 9v così da poterla provare senza influenze esterne e ancora nada..dopo proverò a rifare tutti i cablaggi secondo una disposizione più classica secondo quanto indicato dall' offboard wiring di tonepad. Ho testato il chip ed è ok, i diodi e sono ok(conducono) le resistenze ok...gli elettolitici ok e nel verso giusto. mah...a questo punto non sò...proverò a ricontrollare un'ennesima volta. :muro:

:Gra_1:  a tutti per i consigli. a breve posterò le foto del retro della pcb, anche se io non vedo saldature fredde....

:mart:

knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da knifelove » 11/01/2010, 2:46

Bene, dopo un pausa di alcuni giorni dovuti ad incipiente esame universitario, ho finalmente ripreso in mano il pedale, ho accertato che uno dei 2 transistor 2n3904 si era rotto nella saldatura, così l'ho prontamente sostituito, ricontrollato il pedale  e rifatti tutti i collegamenti(impazzendo per trovare il problema avevo rifatto tutti i collegamenti e controllato ogni componente) ex novo rimonto il pedale e sorpresa! Ora il segnale passa anche da acceso ma solo con tutti i potenziometri al massimo si sente qualcosa(a volume basso), una distorsione anarmonica e molto brutta. insomma c'è ancora qualcosa che non và, che può essere?

Grazie

knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da knifelove » 12/01/2010, 0:40

Ok bene!

Aggiornamento: purtroppo una volta cambiato uno dei 2 transistor bruciati sono incappato in un altro transistor difettoso anche se nuovo.

Risultato dopo aver usato un altro trnasistor ancora, ora il pedale funziona..il suono c'è..l'unico problema è che c'è un bel pò di rumore di fondo e il volume non è altissimo(il mio ts5 e ha molto di più e distorce decisamente di più). Qualcuno può aoutarmi. escluderei saldature o errori nella cablatura. Il pedale è staot cablato come l'immagine riportata ad inizio thread. Consigli che posso controllare? Elettrolitici?

thanks a chi possa e voglia aiutarmi

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da gattodread » 12/01/2010, 13:21

ciao,

i transistor meglio montarli tramite socket, non saldarli direttamente, perchè si bruciano molto facilmente.

come anche l'integrato... hai provato a sostituire anche quello?

in ogni caso un audio probe come ti è stato già consigliato è un metodo utile per scandagliare il circuito alla ricerca di problemi, e anche per capire come funzionano i componenti nel circuito.

knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da knifelove » 12/01/2010, 17:03

Ciao grazie per il suggerimento, l'integrato l'ho cambiato e provato con molti equivalenti o semplicemente copie(no ho a disposizione 5-6 tipi differenti oltre che un originale jrc4558, rc4558, tl72, 82, l'originale del ts5, etc.).

Stesso risultato.   :doh:

Per l'audio probe, non l'ho ancora fatto anche perchè sembra una cosa utilissima ma essendo una pcb fatta appunto da musikding le tracce sono "coperte" dalla pellicola verde tipica delle pcb industriali quindi l'audio probe non andrebbe a contatto con le tracce  vanificandone la funzionalità.

Dico bene o mi sbaglio?  :trip:

grazie per tutti gli aiuti!!!  :Gra_1:

p.s. in compenso il big muff cablato alla dog's dick in serie dopo il TS funziona benissimo...  :four:
Ultima modifica di knifelove il 12/01/2010, 17:06, modificato 1 volta in totale.

knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

Re:[Help] Debug 2 pedali nello stesso case

Messaggio da knifelove » 14/01/2010, 15:11

Ok finlamente dopo mille problemi sono riuscito a venirne a capo...ora il pedale funziona,(dopo ave provato vari transistor sono riuscito a trovarne 2 che funzionassero in modo decente  bc549, stranamente quelli indicati dal progetto .:: 2n3904 c e -255 ::. ancorchè nuovi non vanno).

Gli unici problemi rimasti sono però legati ai potenziometri, mi spiego: il suono và e viene appena si tocca o si sposta un potenziometro(ora il circuito è stato tolto dal case per avere una maggiore accessibilità ai componenti) il suono s'interrompe, và e viene, si modifica gain e volume e la distorsione è sempre al massimo. Può essere che sia un problema di masse(ora il pedale è staccato dal case e giace li sulla mia scrivania di legno mentre lo debuggo e coloro l' enclosure con l' acrilica)?

La cosa strana è che sono sempre stato attento alle saldature sui potenziometri e non credo di averli rovinati (sono nuovi)...mi pare strano..alcune esperienze in merito?


Grazie
Ultima modifica di knifelove il 19/01/2010, 0:18, modificato 1 volta in totale.

Rispondi