Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

problema big muff

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:problema big muff

Messaggio da davidefender » 08/02/2010, 13:15

facendo riferimento a questo schema:

http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=94

se con il termine "primo transistor" intendi Q1, allora la risposta è no! non è normale, anzi è abbastanza impossibile che non si senti dopo Q1 ma che si senta dopo Q2, Q3 o Q4.. a meno che tu per "non si sente" intendi che si sente davvero basso. Infatti i 4 stadi sono in cascata, ovvero l'input del secondo è connesso all'output del primo e così via.. se non funziona il primo, il secondo non può ricevere segnale e così via.
Altra storia se non si sente dopo Q4, ma si sente prima.. allora in questo caso è molto probabile che sia partito Q4...

In effetti come dice Luix in questo effetto di "particolare" ci sono solo i transistor.. una resistenza non si rompe.. un condensatore (a meno che elettrolitico) neppure, se c'è qualcosa di rotto al 90% è un transistor, seguendo il percorso del segnale dovresti però essere in grado di trovare il colpevole!

  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:problema big muff

Messaggio da manfry » 08/02/2010, 13:57

ma sul mio bm mi risulta che l'input è collegato al centrale del pot del sustain.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:problema big muff

Messaggio da davidefender » 08/02/2010, 15:52

:what: :what: :what:

CHI o COSA è quel COSO che hai fra le mani??? perchè te lo assicuro.. NON è un BIG MUFF! ma sei sicuro che sia originale? non è che è stato manomesso da qualche personaggio moooolto poco esperto? non oso pensare che razza di circuito hai fra le mani.... ma sei sicurissimo che dal jack di input si vada al pot del sustain??
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:problema big muff

Messaggio da manfry » 08/02/2010, 19:28

anche a me mi sembra strano... appena posso posto una foto. i transistor è normale che siano dei 2n5088??

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:problema big muff

Messaggio da davidefender » 08/02/2010, 20:01

veramente non saprei.. mi spiego meglio:

questi transistor vanno benissimo per l'effetto, su questo niente da dire... ma NON so se i transistor ORIGINALI possano essere 2N5088.. diciamo che la cosa mi fa pensare che è stato modificato... chi ne sa di più magari potrà smentirmi!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:problema big muff

Messaggio da manfry » 08/02/2010, 20:21

ecco negli allegati ci sono due foto
Allegati
08022010072.jpg
08022010071.jpg

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:problema big muff

Messaggio da manfry » 08/02/2010, 20:51

ho risolto!!! semplicemente ho collegato il cavo dell'input dove prima era collegata la massa del led quando il pedale è bypassato. ma adesso quella massa la lascio scollegata e basta??

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:problema big muff

Messaggio da davidefender » 08/02/2010, 21:02

ciao!

guarda dalle immagini che ho visto mi sembra che vi siano state messe le mani sopra! direi senza dubbio.
Ora non ho ben capito cosa tu abbia cambiato.. poichè non conosco la PCB del big muff, e a maggior ragione non conosco le modifiche apportate sul tuo pedale.. diciamo che se hai risolto sono contento!  :lol1:
Cmq, qualsiasi cosa tu abbia modificato, mi auguro che sul centrale del pot non vi sia più l'input!  :yrock:

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:problema big muff

Messaggio da manfry » 08/02/2010, 21:05

da cosa si capisce che è stato modificato???

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:problema big muff

Messaggio da davidefender » 09/02/2010, 3:38

1 - NESSUN big muff può avere l'input collegato sul CENTRALE del sustain
2 - proprio quelle connessioni strane sono saldate su piazzole già occupate da altri componenti.. mi dà l'idea di una "soluzione rimediata" piuttosto che una PCB concepita per questo tipo di connessioni!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi