
Musikding rangemaster
Re:Musikding rangemaster
dando per scontato che,hai ricontrollato le piste e quindi i collegamenti,fai una prova collegando direttamente il segnale senza passare per lo switch,cosi da essere sicuro che funzioni il circuito. 

Tranquillo è morto! :surpr:
Re:Musikding rangemaster
Non ci avevo pensato...grazie!
-
- Neutrino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/01/2010, 13:01
Re:Musikding rangemaster
Ciao a tutti,
tento di riaprire questo topic per tirare le conclusioni riguardo il range master (nel mio caso musikding)
Dunque, si è capito che è un pedale piuttosto rumoroso, ma per ridurre il rumore transistor a parte (ne ho diversi da sperimentare) cosa si DEVE fare:
1) cavetti schermati, ma non ho ben capito dove si salda la calza
2) alimentarlo solo a pila (ora capisco perché il Fryer non ha il jack per i 9v)
2 bis) se si decide solo la pila il cond. filtro va messo lo stesso?
3) i jack vanno in metallo o quelli in plastica?
4) è meglio tentare di fare i collegamenti tra jack su pcb o coi cavetti schermati?
5) le resistenze e i condensatori meno rumorosi quali sono?
Grazie e chi più ne ha più ne metta!
tento di riaprire questo topic per tirare le conclusioni riguardo il range master (nel mio caso musikding)
Dunque, si è capito che è un pedale piuttosto rumoroso, ma per ridurre il rumore transistor a parte (ne ho diversi da sperimentare) cosa si DEVE fare:
1) cavetti schermati, ma non ho ben capito dove si salda la calza
2) alimentarlo solo a pila (ora capisco perché il Fryer non ha il jack per i 9v)
2 bis) se si decide solo la pila il cond. filtro va messo lo stesso?
3) i jack vanno in metallo o quelli in plastica?
4) è meglio tentare di fare i collegamenti tra jack su pcb o coi cavetti schermati?
5) le resistenze e i condensatori meno rumorosi quali sono?
Grazie e chi più ne ha più ne metta!