Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MXR Phase 90 cotto

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

MXR Phase 90 cotto

Messaggio da meritil » 06/03/2010, 15:40

ciao a tutti devo riparare un phase 90 che probabilmente è stato cotto da una cattiva alimentazione...


ho trovato il diodo di protezione spaccato a metà e l'ho cambiato

ho cambiato pure lo zener che sta accanto per sicurezza (ho usato un 5,1 v.)

ho cambiato l'unico elettrolitico da 220uF

ho cambiato il tl062

ho cambiato il tl064



ora suona ma non fa l'effetto phase, lo fa solo se muovo il trimmer ossia phasa solo a mano e non credo sia questo lo scopo del pedale (che conosco poco anzi per niente)



vi posto una foto e alcune misure lette sui transistor e sullo zener

Q      E       B      C

Q1  4,42  3,85  2,30
Q2  2,43  4,42  4,42
Q3  2,43  4,42  4,42
Q4  2,43  4,42  4,86
Q5  2,43  4,42  5,33

Voltaggio pila 8,86

Voltaggio sullo Zener 4,42




io credo che il problema sia sullo zener e invece di un 5,1 dovrei utilizzare un 4,7 o un 4,3 visti i voltaggi....




qualsiasi input è benvenuto



:Gra_1:
Allegati
IMAG0153.jpg

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da fr3d » 06/03/2010, 16:45

Lo zener è ok anche da 5.1v (il phase 90 di tonepad è fatto così). Prova a controllare l'LFO, ci dovrebbe essere un condensatore da 10uF tra un capo del pot e massa (che però non si vede... sotto il pot che c'è?)
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da dap » 06/03/2010, 17:14

se il suono passa il problema sta al 90% sull LFO..
solitamente quando inverti i pin dei fet hai questo problema..

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da mick » 06/03/2010, 18:40

dap ha scritto: se il suono passa il problema sta al 90% sull LFO..
Concordo.... La cosa migliore da fare sarebbe verificare con un oscilloscopio, oppure potresti provare a verificare l'uscita dell'oscillatore con un led (ammesso che la tensione sia sufficiente)  :numb1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da Fix_Metal » 06/03/2010, 19:09

Hai ritarato il bias?
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da meritil » 07/03/2010, 1:28

ok puntiamo tutto sull' LFO, ma:

non vedo nessun condensatore da 10uF (solo il 220uf che ho cambiato) su schema tonepad l'ho visto ma non credo sia lo schema originale a sto punto

sotto il pot c'è il tl064 e basta (che ho cambiato)

non so come controllare LFO e non ho oscilloscopio

tarare il bias? come si fa? il trimmer? mentre lo muovo phasa altrimenti nisba

altra cosa: il pot della velocità non fa nulla


praticamente quando lo accendo il volume aumenta leggermente, il suono cambia leggermente, ma nessun effetto phaser e nessuna variazione agendo sul pot speed, praticamente un buffer bello cicciotto



secondo voi si possono essere bruciati i transistor?



io non so più che fare la prossima mossa è provare altri zener xchè su uno schema in giro ho visto segnato 1N5230 (che sarebbe un 4,7v.)

Avatar utente
botti1988
Diyer
Diyer
Messaggi: 129
Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
Località: Petritoli (FM) - Bologna
Contatta:

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da botti1988 » 07/03/2010, 1:54

magari dico una boiata ma la dico lo stesso  :face_green:

il phaser dovrebbe usare i fet come dei "potenziometri elettronici" che fanno l'effetto phaser, se l effetto non si sente io andrei a cambiare anche i transistor che non si sa mai.....

poi c è fixmetal che sta vendendo i quartetti matchati una prova ti conviene farla.... :beer:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da Fix_Metal » 07/03/2010, 3:26

botti1988 ha scritto: poi c è fixmetal che sta vendendo i quartetti matchati una prova ti conviene farla.... :beer:
Sì, siamo già in dirittura d'arrivo :face_green:
tarare il bias? come si fa? il trimmer?
Esatto! Probabilmente i componenti nuovi hanno spostato un po' la tensione di bias.
Si fa abbastanza ad orecchio la taratura...prendi uno di quei cacciaviti di plastica da taratura, setti lo speed a 3/4, dai una plettrata e cominci a girare pian piano il trimmer finchè non senti che esce il suono corretto.

Io ho seri dubbi sulla veridicità dello schema di tonepad. L'ho realizzato tempo fa, ma ancora non son riuscito a farlo suonare come il vero phase90. Ora sto aspettando il pacchetto da banzai per nuove prove. (Colgo l'occasione, se hai voglia di buttar giù lo schema del tuo ci fai un favore enorme :face_green:)
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da fr3d » 07/03/2010, 9:34

meritil ha scritto: non vedo nessun condensatore da 10uF (solo il 220uf che ho cambiato) su schema tonepad l'ho visto ma non credo sia lo schema originale a sto punto
Secondo me l'hanno cambiato nelle versioni nuove, perchè anche lo schema di geofex e quello del phase 45 sono uguali...

Se fossero i fet non phaserebbe proprio, neanche muovendo il trimmer, no? fai la mod 2 che trovi qui (è un phase 45 ma vabbè...) così vedi subito se l'LFO si muove  :numb1:

Altrimenti è davvero lo zener:
tonepad ha scritto: The value of the zener diode depends on the FETs you use. Use sockets for these parts
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da dap » 07/03/2010, 11:48

meritil da come hai scritto non hai tarato il bias...il trimmer ad entrambi i finecorsa non sfasa il segnale..metti la velocità al massimo,metti il trim a metà,dai una plettrata e sposta il trimmer piano piano in entrambi i versi..a sto punto se il problema è il bias dovresti sentire l'effetto..se invece senti che sfasa una frequenza fissa,allora il problema sta nel lfo e puoi escludere i fet.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da Fix_Metal » 07/03/2010, 13:01

Comunque c'è quel cap al tantalio in basso a sx...non è quello da 10uF?
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da fr3d » 07/03/2010, 13:13

Fix_Metal ha scritto: Comunque c'è quel cap al tantalio in basso a sx...non è quello da 10uF?
Il che in effetti ha parecchio senso, dato che è il cap che fa funzionare l'LFO e che i tantalio sono polarizzati  :doh:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da meritil » 07/03/2010, 14:43

allora il tantalio non l'avevo considerato, devo controllare ora non posso il pedale sta in ufficio a 4 di spade...


il trimmer l'ho provato e riprovato (se questo significa regolare il bias) e non funziona, come ho detto il pedale phasa solo mentre muovo appena mi fermo si ferma pure il phaser e il pedale accesso sembra un buffer ciccione (con un leggero effetto chorus che capisco visto lo schema)



allora domani tantalio e zener poi lo fiondo dal 4°paino ...vediamo se phasa  :face_green:

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da Red Max » 07/03/2010, 15:50

Il fatto che muovendo il trimmer senti uno sfasamento "fisso" è la conferma che i fet funzionano (almeno in parte) col tester dovresti rilevare una tensione variabile sulle griglie di questi fet, se la tensione rimane costante vuol dire che l'oscillatore non funziona, tempo fa ho studiato questo circuito per fare la modifica "Red Max" che trovi nella sezione effetti/modifiche :numb1:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:MXR Phase 90 cotto

Messaggio da meritil » 07/03/2010, 20:01

Red Max ha scritto: Il fatto che muovendo il trimmer senti uno sfasamento "fisso" è la conferma che i fet funzionano (almeno in parte) col tester dovresti rilevare una tensione variabile sulle griglie di questi fet, se la tensione rimane costante vuol dire che l'oscillatore non funziona, tempo fa ho studiato questo circuito per fare la modifica "Red Max" che trovi nella sezione effetti/modifiche :numb1:
quindi che consigli di sostituire? ossia l'oscillatore che non va chi è?

Rispondi