Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ronzio Super Hard On

Problemi con un effetto? Esponili qui!
tedin
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 29/09/2010, 22:50

Ronzio Super Hard On

Messaggio da tedin » 29/09/2010, 23:44

Ciao a tutti,
primo post in questa bellissima comunità di diyer :numb1:

Mi sto avvicinando a mondo degli effetti diy e per incominciare ho preso il kit per costruire un booster, il Super Hard On, su Musikding.de
Saldature e cablaggio sono filati abbastanza lisci e provando il circuito funziona tutto piuttosto bene.
Dovendolo inserire nel contenitore di metallo ho fatto un po' di casino coi buchi e dopo diverse peripezie sono riuscito a infilare tutto, ora il pedale funziona ma ho fisso un rumore di fondo decisamente fastidioso.

Il dubbio che mi è venuto è che in qualche modo l'alimentazione disturbi il segnale della chitarra, questo perchè il pedale è alimentato da alimentatore esterno, e la presa è nella parte bassa della scatola e i fili di alimentazione passano vicini all'interruttore.
Cerco di allegare una foto per far capire meglio il mio dubbio, grazie a tutti per i consigli!!
Allegati
sho.jpg

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da meritil » 30/09/2010, 11:01

visto che hai usato jack metallici ricordati che già il fatto di essere attaccati alla scatolina metallica li mette in contatto tra loro quindi la massa devi portarla ad uno solo, se per caso porti massa a tutti e due tramite filo staccane uno (possibilmente sull'out) se hai collegato tra loro, tramite filo, i due jacks, taglia il suddetto filo come ti dicevo le loro masse sono già connesse tramite scocca...


ciao

tedin
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 29/09/2010, 22:50

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da tedin » 30/09/2010, 19:24

Grazie per la risposta!
Ho provato a staccate il cavo ground al jack out (che era collegato al circuito) ma non è cambiato nulla.
Il pedale da spento va bene, nessun disturbo al segnale, da acceso genera un fastidioso 'buzz' continuo che aumenta all'aumentare del potenziometro (con pot a 0 non si sente, ma non passa nemmeno il segnale ovviamente)

Help! :muro:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da meritil » 30/09/2010, 21:24

stacca anche l'eventuale cavo ground che dal jack di input va al jack di output, sono già in contatto tramite scocca

tedin
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 29/09/2010, 22:50

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da tedin » 30/09/2010, 21:34

meritil ha scritto:stacca anche l'eventuale cavo ground che dal jack di input va al jack di output, sono già in contatto tramite scocca
Beh, il cavo ground dell'input va nel circuito, cmq provo a staccare anche quello

EDIT: provato ma fa lo stesso ronzio. Però ho scoperto una cosa strana: se non inserisco il jack in input e attacco l'output all'ampli, portando il potenziometro al massimo il ronzio sparisce. Se invece è inserito il jack chitarra c'è costantemente

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da meritil » 01/10/2010, 1:47

segui pedissequamente il seguente schema di cablaggio:
wiring.png
e visto che ci sei ricontrolla tutte le saldature, pot compresi...

assicurati che il jack di input sia stereo e di aver capito quale è il ring e lo shield: è essenziale!!!



ciao


ps: lo schema di base lo rubacchiato da tonepad.com :ciao:

tedin
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 29/09/2010, 22:50

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da tedin » 01/10/2010, 9:54

Ok, ricontrollo tutto il wiring, l'ho fatto seguendo questo schema:
http://diy.musikding.de/images/stories/ ... newire.pdf

Comunque vedo di rifarlo da zero in modo da evitare problemi.
La disposizione dei vari elementi non crea disturbi al segnale? avere l'alimentazione vicino allo switch non crea problemi?

Grazie mille per il supporto

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da Dany82 » 01/10/2010, 11:42

forse è una cavolata...ma hai provato con altri alimentatori, anzi meglio con una batteria??
a me certi alimentatori creano speesso questo problema...

tedin
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 29/09/2010, 22:50

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da tedin » 01/10/2010, 12:05

Dany82 ha scritto:forse è una cavolata...ma hai provato con altri alimentatori, anzi meglio con una batteria??
a me certi alimentatori creano speesso questo problema...
Ho provato con un'altri alimentatore ma il ronzio rimane, non ho possibilità di provare con la batteria perchè non ho previsto l'attacco (anche se ora magari lo inserirò)
Oggi rifaccio il wiring da zero e vedo se riesco a risolvere

tedin
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 29/09/2010, 22:50

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da tedin » 01/10/2010, 16:33

Ho rifatto il wiring da zero e controllato/rifatto la maggior parte delle saldature ma non è cambiato nulla, a questo punto sto pensando che uno dei componenti sul circuito è danneggiato! Può essere un'ipotesi attendibile? Come individuo il componente danneggiato?

Help :hummm_1:

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da Dany82 » 01/10/2010, 16:51

Una volta scongiurato un loop di massa io procederei prima di tutto provando ad alimentarlo con una pila...

tedin
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 29/09/2010, 22:50

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da tedin » 02/10/2010, 12:10

Dany82 ha scritto:Una volta scongiurato un loop di massa io procederei prima di tutto provando ad alimentarlo con una pila...
Oggi ho finalmente provato ad attaccarlo alla batteria e il ronzio è sparito! :ok_1:
Ora il dubbio che mi rimane è come cablare l'alimentazione in modo che non disturbi il segnale della chitarra.
In pratica dovrei tenere il filo "rosso" dell'alimentazione il più lontano possibile dal passaggio del segnale e dal potenziometro giusto?
(allego immagine del circuito, scusate la scarsa qualità!)

Grazie ragazzi per i preziosissimi consigli!!
Allegati
sho2.jpg

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da meritil » 02/10/2010, 14:46

nella tua foto vedo ancora un loop di massa, segui lo schema che ti ho postato, non l'ho buttato lì a indovinare...



ps lo schema di tubetown è approssimativo, o ti dicono di mettere i jack isolati o la scatola di plastica oppure cambiano lo schema che allegano al pedale

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da Dany82 » 02/10/2010, 16:08

Quoto meritil...


Cmq, se il ronzio sparisce con la batteria mi sa che non è un problema di layout, ma sembra più una cosa legata al filtraggio della tensione.... Dico una castroneria?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Ronzio Super Hard On

Messaggio da meritil » 02/10/2010, 16:10

si e no

se l'alimentatore è ben fatto allora è già ben filtrato...

Rispondi