Ho fatto un clone del compulator e mi è sovvenuto un problema che non avrei mai pensato prima di finirlo.
Siccome l'out del compressore è semplicemente collegato a un pot da 20KA, con MTB2 si ha un problema non banale vista la mancanza di impedenza d'uscita fissa che permette attivazione e disattivazione del jfet.
Con true bypass normale, non essendoci una resistenza fissa che dia un riferimento al condensatore d'uscita, la tensione accumulata fa sbottare alla grande il cono quando si switcha.
Se mettessi fra uscita e massa una R fissa e poi il pot? In modo da avere R e pot in parallelo verso massa (ovviamente valori raddoppiati, per esempio pot da 50K e R da 47K), con la R che scarica il C d'uscita e il pot che permette la gestione del volume, pur mantenendo la resistenza globale out-massa a 20K circa. Potrebbe funzionare, no?
