Akai Head Rush 2: rumori di fondo
- AndreaC
- Amministratore
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: Akai Head Rush 2: rumori di fondo
Se premi il -10db il segnale prima di uscire nel send viene attenuato (di 10db) e poi una volta rientrato nell'ampli viene ri-amplificato.
Poi che il rumore è sempre presente all'uscita del pedale se si preme il -10db il rapporto segnale rumore peggiora perchè questo viene amplificato ritornando nel return.
Poi che il rumore è sempre presente all'uscita del pedale se si preme il -10db il rapporto segnale rumore peggiora perchè questo viene amplificato ritornando nel return.
Re: Akai Head Rush 2: rumori di fondo
Si si lo sò benissimo com'è fatto un ampli ! ahahahahharaffyjim ha scritto: ..mi sono espresso male!
..................................
non è il send e retur a fare il fruscio, perchè
da lo stesso problema anche davanti:
chit--->Akai--->Ampli

Io volevo solo aiutarti a identificare la "fonte del fruscio" e dato che hai confermato che il set up
* chit--->Akai--->Ampli * presente ancora il fruscio : NON c'è dubbio !! E' l'effetto

Ultima precisazione - lo sai che essendo digitale 'ha' un runore di sottofondo - vero che lo sai ?!?

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Akai Head Rush 2: rumori di fondo
perchè Antonello? magari è una domanda scema ma quando il pedale è in bypass se fa rumore non dovrebbe essere legatoUltima precisazione - lo sai che essendo digitale 'ha' un runore di sottofondo - vero che lo sai ?!? 3
più che altro a problemi di alimentazione?
raffyjim : ho letto non ricordo dove di problemi di fruscio con head rush 1 risolti con cambio di alimentatore, hai provato?
Re: Akai Head Rush 2: rumori di fondo
Si trevize OK in bypass NON dovrebbe avere fruscio questo sì ... ci mancherebbe altro 
Io intendevo quando lo si utilizza ! .... avevo molto tempo fà un reverbero/delay digitale e quando lasciavi 'decadere' le note o gli accordi alla fine del suono di sentiva (ORRIBILA
) un "frrgss' impercettibile ma a volumi alti, leggi "da concerto", si sentiva DA PAURA 
Mah !!?? Effettivamente non ho ancora capito stà "mania del delay digitale" - non è molto più figo un delay a nastro !?!?


Io intendevo quando lo si utilizza ! .... avevo molto tempo fà un reverbero/delay digitale e quando lasciavi 'decadere' le note o gli accordi alla fine del suono di sentiva (ORRIBILA


Mah !!?? Effettivamente non ho ancora capito stà "mania del delay digitale" - non è molto più figo un delay a nastro !?!?



Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Akai Head Rush 2: rumori di fondo
mi pareva che raffijim avesse problemi appena attaccato il pedale non solo mentre lo usava.
strano che i digitali facciano rumore. pensavo ci fosse una ragione teorica.
Io ne ho uno di silenzioso il pds1002 della digitech, un delay sampler da 2 sec vecchissimo.
Il pt-80 è cmq molto silenzioso e il memory man stereo ha invece pesante bleeding di clock ad alti delay time.
Alzando tanto il delay time su alcuni delay analogici la freq di clock si abbassa e se scende sotto la soglia del filtro passa basso si comincia a sentire
il clock... fastidiosisimo! Con i digitali forse succedeva perchè quando il segnale viene ripetuto parecchie volte e degrada allora se non si ha abbasatanza profondita, tipo i vecchi 8bit l'ic non sa che campionare e viene fuori solo cacca amplificata dal compander... Pò esse'?
strano che i digitali facciano rumore. pensavo ci fosse una ragione teorica.
Io ne ho uno di silenzioso il pds1002 della digitech, un delay sampler da 2 sec vecchissimo.
Il pt-80 è cmq molto silenzioso e il memory man stereo ha invece pesante bleeding di clock ad alti delay time.
Alzando tanto il delay time su alcuni delay analogici la freq di clock si abbassa e se scende sotto la soglia del filtro passa basso si comincia a sentire
il clock... fastidiosisimo! Con i digitali forse succedeva perchè quando il segnale viene ripetuto parecchie volte e degrada allora se non si ha abbasatanza profondita, tipo i vecchi 8bit l'ic non sa che campionare e viene fuori solo cacca amplificata dal compander... Pò esse'?
- AndreaC
- Amministratore
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: Akai Head Rush 2: rumori di fondo
Infatti, al giorno d'oggi un delay digitale fruscia MOLTO meno di uno a nastro! (ma MOLTO ;-)
Re: Akai Head Rush 2: rumori di fondo
AndreaC ha scritto: Se premi il -10db il segnale prima di uscire nel send viene attenuato (di 10db) e poi una volta rientrato nell'ampli viene ri-amplificato.
Poi che il rumore è sempre presente all'uscita del pedale se si preme il -10db il rapporto segnale rumore peggiora perchè questo viene amplificato ritornando nel return.
bravo "Andrè".. cosi mi piaci!!!

cmq è come dice "trevize" i rumori di fondo il pedale li ha
anche quando non è azionato..
ho provato ad alimentarlo con un altro alimentatore..
stabilizzato che uso per il dd3 boss(senza alcun problema!)
ma il fruscio è lo stesso!
-
- Neutrino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/08/2011, 13:11
Re: Akai Head Rush 2: rumori di fondo
Ragazzi prendo di nuovo questo 3d dato che nesusno ha dato una soluzione... Anche io sto riscontrando lo stesso problema... Allora... Ci sono News su come risolverlo?