Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Problemi con un effetto? Esponili qui!
-
loscos
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/10/2006, 20:17
Messaggio
da loscos » 29/10/2006, 18:46
Ciao ragazzi,
Ho il ds1 di un mio amico, ma con diversi trasformatori che ho provato emette un forte ronzio, a pila invece si comporta bene...
Secondo il vostro autorevole parere a cosa è dovuto? Cioè sarà un problema di massa, ma per individuarla ho bisogno di un pò d'aiuto...

-
ratman
- Diyer Esperto

- Messaggi: 320
- Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
- Località: Treviso
Messaggio
da ratman » 29/10/2006, 19:04
Per caso vicino alla presa per l'alimentatore c'è un'etichetta con sopra scritto ACA?
Toglila!
Scherzo.

Se è così avresti bisogno di 12v.
Devi togliere e jumperare resistenza e diodo che trovi in serie a la positivo subito dopo l'ingresso dell'alimentazione sulla pcb (D3, R38).
Altrimenti nin zò!
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
-
ELODEA
- Diyer

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 30/09/2006, 1:20
Messaggio
da ELODEA » 29/10/2006, 19:55
se l'alimentatore è da 9vdc sicuramente sara una di quegli alimentatori economici che raddrizzano con un solo diodo!
aprilo e verifica!
nel caso fosse cosi raddrizza fullwawe con un ponte diodi e un bel condensatore da 4700uf e con in parallelo un 100nf il problema si risolvera vedrai! ma attenzione xke la tensione potrebbe crescere raddrizzando full wawe! verifica con l'amico tester!
è capitato anche al mio chitarrista usando quegli alimentatori cinesi del caxxo!
al limite se non hai voglia di aprire l'alimentatore monta un 4700uf in parallelo allalimentazione con anche un 100nf sempre in parallelo...potrebbe bastare visto l'irrisorio assorbimento del pedale! buona fortuna!

-
loscos
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/10/2006, 20:17
Messaggio
da loscos » 29/10/2006, 20:33
Ciao ragazzi e mille grazie per le risposte...
Gli alimentatori che ho provato sono tre, uno dei quali in un negozio di strumenti...
comunque quelli regolabili e con altri distorsori non ho avuto problemi.
Sono cinesi... ora apro quello che uso abitualmente(in: 230V-50Hz IIW e out: metto su 9- 500mA6VA(max)
uso anche il boss noise reduction, ma solo per almentare più pedali... ovviamente l'ho provato anche da solo.
-
ELODEA
- Diyer

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 30/09/2006, 1:20
Messaggio
da ELODEA » 30/10/2006, 0:31
mmm...

nella foto che hai postato è raddrizzato col ponte! quindi va bene!
DOMANDA: ma ti da problemi quell alimentatore in foto o un altro?
prova a aumentare quel condensatore da 1000uf a 4700uf e a montargli in parallelo un 100 nF (magari da sotto la piastra)!
se non basta neanche questo tocca stabilizzare...puoi provare con lo schemino che ho fatto io :
http://img235.imageshack.us/my.php?imag ... iibof8.jpg
ma a questo punto devi alimentare a minimo 12v lo stabilizzatore! e non ronza piu di sicuro dopo!

-
loscos
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/10/2006, 20:17
Messaggio
da loscos » 30/10/2006, 12:06
Ciao!!!
Allora ho provato tre alimentatori differenti in luoghi differenti, tutti con lo stesso esito... quindi davo per scontato fosse un problema di ds1, visto che con gli altri pedali va bene.
Se il problema fosse l'alimentatore correri a fare quelle modifiche, ma prima vorrei esser certo che no sia il ds1.
Strano perchè con la pila è silenzioso...
-
ELODEA
- Diyer

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 30/09/2006, 1:20
Messaggio
da ELODEA » 30/10/2006, 14:51
ma prova a montate il condensatose cosa ti costa??? alla fine capici di chi è il problema! ma lo escludo che sia del distorsore!
-
ratman
- Diyer Esperto

- Messaggi: 320
- Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
- Località: Treviso
Messaggio
da ratman » 30/10/2006, 16:18
Scusate l'intromissione.
Solo una curiosità: c'è o non c'è l'etichetta ACA sul pedalino?
Hai provato a connettere l'alimentatore direttamente alla presa per la batteria? se così funziona il problema è quelo che ti ho indicato all'inizio (diodo + res da togliere)
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
-
loscos
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/10/2006, 20:17
Messaggio
da loscos » 30/10/2006, 19:24
Ciao Ratman, nessuna ACA sul alimentatore... sono andato in un paio di negozi di elettronica per sostituire il condensatore 1000uf 25v con 4700uf (sempre 25v credo) come suggeriva Elodea, mi volevano rifilare uno scaldabagno... nell'alimentatore proprio non entra.
Rimane che gli altri 8 pedali che ho tra cui 4 boss non hanno questo problema con lo stesso alimentatore, quindi mi trovo un pò disorientato... forse faccio prima a comprare un alimentatore boss?
Ma se mi assicurate che il ds1 non può essere la causa mi fido...
Domani vado in un nogozio a provarne uno e vediamo che succede.
fon3
-
ratman
- Diyer Esperto

- Messaggi: 320
- Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
- Località: Treviso
Messaggio
da ratman » 30/10/2006, 20:06
loscos ha scritto:
Ciao Ratman, nessuna ACA sul alimentatore...
fon3
None, intendevo sul ds1!
Prova a collegare l'alimentatore alla presa per la batteria e dimmi che succede.
Anzi aprilo e vedi se ci sono la res e diodo che ti ho indicato.
Per caso se colleghi la batteria (carica mi raccomando) e ci colleghi l'alimentatore a 9v noti differenza di luminosità del led inserendo e togliendo il jack d'alimentazione?
Se con la sola batteria il led è più illuminato non ci sono dubbi: DEVI fare la mod che ti ho spiegato e così dopo funzionerà a 9 anzichè a 12 v.
Famme sapè!
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
-
loscos
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/10/2006, 20:17
Messaggio
da loscos » 30/10/2006, 20:29
pardon... red_face
Allora il DS1, come da etichetta sulla base, richiede 9v, dentro ho trovato jumper, ma non d3 e r38 (forse ci sono ma non li ho trovati).
Con la pila che ho a disposizione la luminosità è appena inferiore a quella dell'alimentatore, però la pila non è nuovissima.
-
ELODEA
- Diyer

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 30/09/2006, 1:20
Messaggio
da ELODEA » 30/10/2006, 21:03
prova almeno col 100nf in parallelo all alimentazione! ti potrebbe dare una mano!!! se hai a portata di mano un oscilloscopio puoi vedere subito se la tensione di alimentazione ha dei ripple!
-
ratman
- Diyer Esperto

- Messaggi: 320
- Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
- Località: Treviso
Messaggio
da ratman » 30/10/2006, 22:09
loscos ha scritto:
pardon... red_face
Allora il DS1, come da etichetta sulla base, richiede 9v, dentro ho trovato jumper, ma non d3 e r38 (forse ci sono ma non li ho trovati).
Con la pila che ho a disposizione la luminosità è appena inferiore a quella dell'alimentatore, però la pila non è nuovissima.
Ok, ok.

Se era il problema che credevo io doveva essere il contrario e se poi la res e diodo non li trovi vuol dire che è un esemplare recente e quindi no problem!

Io comunque i condensatori che filtrano l'alimentazioneall'interno del DS-1 li controllerei per il resto vedo che sei già in buone mani!

FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
-
loscos
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/10/2006, 20:17
Messaggio
da loscos » 30/10/2006, 22:53
Infatti, ne approfitto per ri-ringraziarvi dei consigli...
Effettivamente sono analfabeta per tutto quello che riguarda l'elettronica... da qualche parte bisogna pur iniziare!!!
Credo che provare con un alimentatore per pedali boss, di quelli indicati sulla placca sotto il pedale, potrebbe essere la prova del nove.
Nel caso fosse il pedale provo a portarlo a qualche diyer che conosco... del centro assistenza boss "ho paura!!!"
