Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema distorsione Ross compressor

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Clow
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/12/2011, 15:43

Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Clow » 28/12/2011, 16:01

Salve a tutti! sono nuovo e mi rivolgo a voi per un problema riscontrato con questo compressore...lo schema è di tonepad e nei build report pare che tutti siano felici della riuscita e della semplicità del progetto,ma io ho il seguente problema: il compressore funziona,il level alza il volume e il sustain comprime ma il suono è distortissimo a qualsiasi livello dei due pot.ho preso l'audio probe e controllato...e mi risulta che dopo il transistor Q1 inizia questa fastidiosa distorsione vi voglio chiedere se ciò è normale premettendo che non ho ancora cambiato il transistor perchè nella mia zona non si trovano i 2n3904 e quindi dovrei ordinarli e per un solo transistor non ne vale la pena se non sono sicuro del problema...grazie per l'atenzione!! Saluti!

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Angus Young » 28/12/2011, 18:42

Ok ma che versione hai fatto?
Il progetto di Tonepad permette di fare o il Ross o Il Dyna.
Non è che hai mischiato un pò le due versioni?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Clow
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/12/2011, 15:43

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Clow » 28/12/2011, 20:12

Ho fatto il ross compressor di tonepad e mi sono assicurato più volte di non aver mischiato i componenti, sembra tutto ok eccetto quel transistor che distorce il segnale.Grazie per la risposta.

Clow
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/12/2011, 15:43

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Clow » 29/12/2011, 15:27

credo di aver trovato il problema...nel piedino n° 6 dell integrato (ovvero l'out) il segnale esce distorto,non credo sia una cosa normale...da quel che so la particolarità di questo integrato è che ha una vasta gamma di dinamiche senza mai portare alla distorsione...il fatto è che ne ho comprati 10 da ebay a 6 euro e tutti mi danno questi problemi (quindi sono stato fregato?)...datemi conferma dell'errore please :) un saluto!!

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Angus Young » 29/12/2011, 16:10

Certo ma cosa hai sull'ingresso?
Se entra un segnale distorto uscira un segnale distorto! Mi sembra improbabile che tutti ti diano lo stesso identico problema.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Clow
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/12/2011, 15:43

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Clow » 29/12/2011, 16:26

in pratica metto in riproduzione dallo stereo una canzone e collego l'uscita cuffie all'in...poi ho seguito il segnale con l'audioprobe e tutto ok finchè nn arrivo al pin 6...si sente una superamplificazione superdistorta...premetto che nn è un clip da cuffia perchè se abbasso il volume in entrata o in uscita con il pot del pedale,il volume cala,ma la distorsione c'è sempre...volevo sapere se c'è un modo per sapere se quei IC sono davvero CA3080 e nn una bufala insomma...grazie ancora!!

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Angus Young » 29/12/2011, 16:43

Considerando che un Ca3080 costa sui 4 euro al pezzo su Banzai magari ti hanno venduto uno scarto di produzione fuori standard.
Se l'ingresso è pulito mi sa proprio che il problema sta li.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Clow
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/12/2011, 15:43

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Clow » 30/12/2011, 14:53

riporto le tensioni dell'ic sperando che qualcuno capisca se è lui il problema e se risolvibile cambiandolo...
1)0.05
2)3.73
3)3.73
4)0.00
5)0.05
6)6.65
7)8.72
8)8.00
e queste sono le tensioni riportate da fuzz central http://fuzzcentral.ssguitar.com/ross.php
la cosa strana è che sul pin 8 ad esempio arrivano 8 volts quando non dovrebbe arrivarci nulla(perchè isolato dal circuito)!! help please!

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Angus Young » 30/12/2011, 18:08

Mi sa che c'è qualche corto. Posta una foto della pcb lato saldature e componenti
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Clow
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/12/2011, 15:43

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Clow » 02/01/2012, 3:14

grazie mille per il tempo concessomi :) di seguito il link con le foto della pcb...
http://imageshack.us/g/705/avantilv.jpg/
Grazie ancora angus e tanti auguri di buon anno a tutti i membri del forum :)

Clow
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/12/2011, 15:43

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Clow » 08/01/2012, 4:31

ho probabilmente scoperto la causa del problema! il mio tester non funzionava correttamente!ho provato con un altro e tutte le tensioni erano perfettamente coincidenti eccetto quella del pin 6 (ovvero l'out dell'integrato) la quale dovrebbe risultare 2,76 e invece me la ritrovo a 7,38! a questo punto penso che sia l'integrato il problema! ma è mai possibile che su 10 integrati,tutti e 10 diano lo stesso problema? vorrei capire se mi hanno fregato dandomi 10IC 4558 ad esempio con il nome di un ca3080 o se mi hanno semplicemente mandato cacca...aspetto risposte cari! prima di spendere 6 euro per un integrato vorrei assicurarmi che sia qll il problema...saluti!!!

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Angus Young » 24/01/2012, 18:20

Ciao scusa se non ho continuato l'analisi. A meno che tu non abbia già risolto sono di nuovo qui.
Pensavo ad un problema su Q5 ce tramite il pot del Sustain ed una R da 27K porta il segnale al piedino 5 che mi pare sia una sorta di controllo esterno dell'integrato.
Vedi se li attorno è tutto ok?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema distorsione Ross compressor

Messaggio da Angus Young » 24/01/2012, 18:25

Un'altra cosa. Dici che sul pin 6 ti trovi 6,65 Volt. La cosa mi puzza dato che la tensione la porti tramite una 150K che viene da un partitore 56K - 27K quindi con 9 Volt di alimentazione dovrebbe darti meno di 4V che passando dalla 150K dovrebbero scendre ulteriromente a circa 2 o giù di li. Verifica se l'errore è nel partitore all'inizio di tutto.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Rispondi