Ciao a tutti!
Allora, questo è il mio problema. Proprio ieri ho finito di inscatolare il primo effetto fatto in casa al 100%, l'overdrive del sito GM arts (che trovate qui http://www.gmarts.org/pix/schem/a_amp-odis.gif).
Finchè lo uso con la batteria suona benissimo, silenzioso, ecc.
Se provo ad attaccare un alimentatore esterno cominciano i casini.
Con il One Spot di visualsound il risultato è terrificante: rumore di fondo altissimo quando l'effetto è attivo, suono più distorto del normale, e che ogni tanto sembra strozzarsi, come se ci fosse una specie di tremolo. Molto lo-fi, forse pure un po' troppo
Con un altro alimentatore cinese, ma silenzioso, che uso insieme al one spot nella mia pedaliera, il suono è quello giusto e non c'è per niente fruscio! Ma in compenso si sente un fischo forte e acuto (qualcosa come 1300 Hz), che aumenta con il drive.
La cosa curiosa è che, insieme ad un amico, ne abbiamo fatti due, e anche il suo suona bene con la batteria ma fa casino con il trasformatore; il suo è un normale alimentatore a tensione variabile trovato per casa, quindi è più normale che faccia casino, ma nel suo caso il problema la ronza, che io invece non sento. Un giorno di questi verrà qua a provarlo con i miei alimentatori... vedremo.
Qualche idea?
Inizialmente pensavo potesse avere a che fare con la terra, perciò ho risaldato tutte le terre in un solo punto (cioè il jack in attaccato allo chassis) e la situazione non è cambiata di un millimetro.
Un fischio acuto è riportato su geofex come possibile sintomo, nelle distorsioni, di cavetti di input e output che viaggiano troppo vicini... è possibile una cosa del genere? E alora perchè il onespot non fischia ma fruscia? E soprattutto, perchè degrada il suono in quel modo? Devo usare dei cavi isolati per input e output all0interno del circuito?
Come si può vedere dallo schema, il circuito ha una sezione di filtraggio dell'alimentazione... l'ho ricontrollata e sembra tutto ok. Possibile che si siano rovinati per qualche motivo strano gli elettrolitici?
Insomma, non ho proprio idea. Male che vada tolgo il jack di alimentazione e mi rassegno ad usarlo a batteria, ma mi chiedo quale possa esserela causa...
Overdrive GM Arts: rumore altissimo con l'alimentatore
-
- Neutrino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 02/05/2012, 16:52
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Overdrive GM Arts: rumore altissimo con l'alimentatore
one spot quello vecchio fischiava di suo,sono gli inverter non abbastanza filtrati,quelli nuovi dovrebbero essere un pò meglio,se no godlyke.
evidentemente gli alimentatori che usate non sono abbastanza filtrati,ti consiglio di farti un modulo apposta con lm317,ci sono vari progetti in giro.
evidentemente gli alimentatori che usate non sono abbastanza filtrati,ti consiglio di farti un modulo apposta con lm317,ci sono vari progetti in giro.
-
- Neutrino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 02/05/2012, 16:52
Re: Overdrive GM Arts: rumore altissimo con l'alimentatore
Ciao, grazie per la risposta!
Lo One spot l'ho comprato un annetto fa circa, e purtroppo non fischia, molto peggio: fruscia a manetta e degrada il suono di brutto. Detto questo lo uso anche su pedali cattivissimi e con l'alimentazione meno filtrata (tipo il clone del Fuzz Factory, preso con kit da Musikding, che usa solo un elettrolitico da 100u allo scopo,mentre questo overdrive ne ha 2 da 220u), ed è sempre stato silenziosissimo
Lo One spot l'ho comprato un annetto fa circa, e purtroppo non fischia, molto peggio: fruscia a manetta e degrada il suono di brutto. Detto questo lo uso anche su pedali cattivissimi e con l'alimentazione meno filtrata (tipo il clone del Fuzz Factory, preso con kit da Musikding, che usa solo un elettrolitico da 100u allo scopo,mentre questo overdrive ne ha 2 da 220u), ed è sempre stato silenziosissimo
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Overdrive GM Arts: rumore altissimo con l'alimentatore
Il problema è ovviamente da ricercare nella fonte di alimentazione. gli alimentatori switching spesso non sono un granchè e a lungo andare peggiorano. fai un semplice alimentatore con un LM317 o un LM78xx filtrato bene.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Overdrive GM Arts: rumore altissimo con l'alimentatore
io avevo lo stesso problema con il fuzz face. ho costruito un alimenatore stabilizzato con un 7805, portando la tensione di uscita a 9 volt. puoi scaricare il PDF " Nuova elettronica - imparare l'elettronica partendo da zero " e guarda a pag 412. spiega molto bene come usare gli integrati stabilizzatori. Quello che ho costruito è silenziosissimo, te lo consiglio 
