Problemi big muff
Problemi big muff
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum perchè ho dei problemi con il mio primo effetto, è un big muff ram's head che ho costruito seguendo lo schema su general guitar gadgets: appena finito l'ho provato con la chitarra e il risultato è un suono a volume molto basso che scompare quasi subito. Ho provato a seguire il segnale con l'audio probe e ho scoperto che il segnale arriva alla base del primo transistor ma sul collettore o sull'emettitore non si sente nulla, ho cambiato il transistor pensando fosse bruciato ma il problema rimane. Cosa devo controllare a questo punto? Mi conviene rifare le saldature?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 06/09/2010, 17:57
Re: Problemi big muff
se posti il link allo schematico ed una foto della tua realizzazione rimane più facile aiutarti! 

Re: Problemi big muff
Grazie per la risposta ma ho risolto il problema rifacendo le saldature al transistor, ora il segnale arriva all'amplificatore ma ho ancora un piccolo problema: la distorsione che ottengo è molto più leggera di quella che sento nei sample su youtube, con poco sustain, dipende dai transistor?
Io ho usato transistor 2N5088, tranne per il primo che è stato sostituito da un BC547, e diodi 1N914. Si può fare qualche modifica?
Lo schema è questo: http://www.generalguitargadgets.com/pdf ... a841b3e85a
Grazie in anticipo
Io ho usato transistor 2N5088, tranne per il primo che è stato sostituito da un BC547, e diodi 1N914. Si può fare qualche modifica?
Lo schema è questo: http://www.generalguitargadgets.com/pdf ... a841b3e85a
Grazie in anticipo
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 06/09/2010, 17:57
Re: Problemi big muff
se vuoi più distorsione prova a cambiarli con dei diodi schottky e/o diminuire R12 ed R16 con una 100 Ohm, dedendo lo schema ad occhio poi prova e vedi un pote se cambiare una coppia o due un resitenza e tutte 2.Io inizierei per gradi cambiando l'ultima coppia di diodi e se non bastesse la prima resistenza e cosi via. Poi è un'opinione personale
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 06/09/2010, 17:57
Re: Problemi big muff
girellando per il sito ho trovato anche questa versione http://www.generalguitargadgets.com/pdf ... a841b3e85a che dovrebbe essere quella del sample che senti!!! infatti cambia le resitenze che ti dicevo
Re: Problemi big muff
Grazie, proverò a fare queste modifiche, ma il problema del poco sustain può dipendere dal circuito assemblato male? Ho provato a prendere i voltaggi e a confrontarli con quelli di general guitar gadgets(http://www.generalguitargadgets.com/pdf ... a841b3e85a), sono quasi tutti vicini al valore previsto, tranne per l'emettitore di Q4 dove leggo 0.6 invece di 2.5, è un problema?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 06/09/2010, 17:57
Re: Problemi big muff
R23 e R24 sono da 10k e 2.2k? come valore mi sembra un po basso 0.6 per Ve del Q4. Vb quant'è per quel transistor??? cmq te prova a cambiare le resistenze che il sustain ed la distorsione aumenta :
Re: Problemi big muff
Ciao, qualsiasi versione del BM ha una gran quantità di sustain. Credo sia altamente improbabile che il tuo problema dipenda dal valore di quelle due resistenze.
Molto più facile, secondo me, trovare qualche inghippo nell asseblaggio.
-saldature fredde e/fatte male
-ponticelli di stagno
-piste di rame interrore e/o danneggiate
-verso dei componenti
-valore die componenti
-layout
Buon debug....
Molto più facile, secondo me, trovare qualche inghippo nell asseblaggio.
-saldature fredde e/fatte male
-ponticelli di stagno
-piste di rame interrore e/o danneggiate
-verso dei componenti
-valore die componenti
-layout
Buon debug....
Re: Problemi big muff
Non credo che il problema sia nelle saldature perchè altrimenti il segnale non passerebbe, ho provato ad aumentare la distorsione sovralimentando il circuito, ora sono abbastanza soddisfatto del suono, forse in futuro farò le modifiche che mi avete consigliato anche perchè ora non ho la possibilità di acquistare nuovi componenti...
Grazie comunque a tutti dei consigli che mi avete dato!
Grazie comunque a tutti dei consigli che mi avete dato!

Re: Problemi big muff
Ok, forse non saranno le saldature. Però considera che il circuito che hai realizzato è sicuramente testato più e più volte. Quindi se non funziona a dovere la causa non può essere un errore nella progettazioene. Quindi...
Altra cosa è se il pedale funziona correttamente e non ti aggrada il suono. Visto che hai scritto che il BM non ha abbastanza sustain, sono portato a pensare che il pedale non lavori come si deve.
Altra cosa è se il pedale funziona correttamente e non ti aggrada il suono. Visto che hai scritto che il BM non ha abbastanza sustain, sono portato a pensare che il pedale non lavori come si deve.
Re: Problemi big muff
Ciao!anche io mi sto dilettando nello stesso.progetto del ram's head in questione,l'unica differenza che i transistor che ho a disposizione sono solo i bc547c,vanno bene ugualmente?!cmq per scrupolo provo tutto prima su breadboard



Re: Problemi big muff
Potrebbero andare bene ugualmente, ma devi scaricarti i datasheet e controllare che la piedinatura corrisponda.
Re: Problemi big muff
ok grazie!cmq si vede bene stampigliata una "E" all'altezza del reoforo,quindi presumo che la il verso sia CBE. 

Re: Problemi big muff
l'emettitore si ma collettore e base?
Re: Problemi big muff
Il verso è CBE come da datasheet qua.sotto:
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... s/8854.pdf
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... s/8854.pdf