Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Fuzz Face Silicon

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Fuzz Face Silicon

Messaggio da davidefender » 02/07/2009, 15:08

senti una cosa che mi è venuta in mente è:
hai connesso a massa i due estremi dei pot del fuzz e volume? il capo lasciato volante del trimmer sarebbe meglio collegarlo al centrale, questo evita il pescaggio di disturbi di cui questo circuito purtroppo risente molto...

facci sapere! ciao!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrea90
Diyer
Diyer
Messaggi: 214
Iscritto il: 17/09/2007, 18:19

Re:Fuzz Face Silicon

Messaggio da Andrea90 » 02/07/2009, 15:13

allora, i potenziometri sì, agli estremi sono collegati tra loro e poi a massa...

per il trimmer, in tutti e tre i piedini  collegato a qualcosa..

il primo piedino è collegato al transistor, il secondo piedino è collegato a una resistenza e il terzo piedino è collegato al secondo...

dovrebbe già essere collegato come di te, giusto?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Fuzz Face Silicon

Messaggio da davidefender » 02/07/2009, 15:19

si, è collegato esattamente come dicevo, direi solo di ricontrollare ogni saldatura e ogni pista per scongiurare questi fastidiosi errori, nn ci dovresti mettere troppo comunque, è piccolo il circuito!  :lol1: sinceramente non so proprio cosa possa indurti quell'oscillazione...  :idiot:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrea90
Diyer
Diyer
Messaggi: 214
Iscritto il: 17/09/2007, 18:19

Re:Fuzz Face Silicon

Messaggio da Andrea90 » 02/07/2009, 15:26

boh, io ci rinuncio...

ho ricontrollato tutto, ho rifatto tute le saldature e continua a non funzionare...


vedrò di riciclare il riciclabile e fine...

danmar79
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/07/2009, 8:17

Re:Fuzz Face Silicon

Messaggio da danmar79 » 02/07/2009, 15:36

Andrea90 ha scritto: ok, però o ho capito un cosa, prima di invertire la polarità il tuo fuzz faces cosa faceva?

stava muto oppure funzionava ma male?

comunque proverò a fare anche questa... ormai l ho provate tutte :trip:


EDIT: può essere che funzioni male perchè il meno dell'alimentazioe l'ho collegato alla massa del jack in ingersso?
Stava muto e sentiva solo un fruscio agendo sul pot.

julian84
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 08/02/2009, 22:20

Re:Fuzz Face Silicon

Messaggio da julian84 » 18/05/2010, 23:44

scusate domanda legittima: ho letto in più siti che sono stati usati i bc108c... Come è possibile trovare tali transistor con hfe tra 70 e 120 se la loro minima hfe si aggira attorno ai 400???

us_jim
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/04/2010, 19:17

Re: Fuzz Face Silicon

Messaggio da us_jim » 22/05/2012, 17:17

mi ricollego a questa discussione. ho notato anche io che il fuzz silicon ha lo stesso problema , ma suona bene solo alimentato a batteria. se lo alimento "da rete" diventa insuonabile!
qualcuno che mi suggerisce qualcosa?
grazie

mastertaenia
Diyer
Diyer
Messaggi: 179
Iscritto il: 04/03/2012, 15:23

Re: Fuzz Face Silicon

Messaggio da mastertaenia » 10/06/2012, 11:31

I fuzz spesso soffrono di questo problema...
L'alimentatore che usi è di buona qualità? Si tratta di uno switching?

us_jim
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/04/2010, 19:17

Re: Fuzz Face Silicon

Messaggio da us_jim » 10/06/2012, 16:20

è un'alimentatore generico compatibile anche con tutti gli altri effetti! solo questo mi da problemi. lo userò a batteria tanto non penso consumi molto

us_jim
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/04/2010, 19:17

Re: Fuzz Face Silicon

Messaggio da us_jim » 16/09/2012, 20:21

mi ricollego al mio ultimo post :)

questo fuzz del cavolo per funzionare funziona, ma oggi così per curiosità di cambiare transistor e vedere come funziona con altri "modelli" ho testato i transistor presenti 2n2222a e scopro questo:

entrambi con hfe = 300 e quando controllo i voltaggi ho letto Q1 c 8,61 b 8,19 e 8,26 Q2 c 8,63 b 8,61 e 8,29

adesso non sono un esperto di fuzz però funziona bene a un suono che potrebbe ( :hummm_1: ) piacere.
cosa dite di questi valori?

il kit è stato preso da musikding

ciaoo

Rispondi