Alimentazione duale , dubbi...
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Alimentazione duale , dubbi...
Quello che sta cercarno di dirti Robi è che sicuramente è solo un problema di schermatura.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Alimentazione duale , dubbi...
La stagnola l'ho provata ma senza risultati (probabilmente perché avrò fatto un lavoro orrido)... Proverò a reperire uno chassis di alluminio e vedere se cambia qualcosa... Nella peggiore delle ipotesi non lo userò mai per suonare in live (dopo tutto é un effetto piuttosto particolare)...
Dopo tutto il ronzio che si sente crea un fastidiosissimo quanto interessante rumore da zanzara
Dopo tutto il ronzio che si sente crea un fastidiosissimo quanto interessante rumore da zanzara

Re: Alimentazione duale , dubbi...
Ma ora dentro cosa l'hai costruito?
Re: Alimentazione duale , dubbi...
In uno scatolotto in plasticaccia preso in un negozio di elettronica dalle mie parti...robi ha scritto:Ma ora dentro cosa l'hai costruito?
Re: Alimentazione duale , dubbi...
Su pedali che hanno guadagno e convivono in spazi piccoli, usate sempre chassis di metallo per schermare lo schema interno e mettere a massa i componenti.
Re: Alimentazione duale , dubbi...
Seguirò questo consiglio, avevo messo tutto nel coso di plastica per comodità. Trovare chassis di metallo adeguati in negozi di elettronica é piuttosto difficile.robi ha scritto:Su pedali che hanno guadagno e convivono in spazi piccoli, usate sempre chassis di metallo per schermare lo schema interno e mettere a massa i componenti.

Re: Alimentazione duale , dubbi...
Purtroppo è vero, è tutt'altro che semplice e spesso costano un mutuo e mezzo.
..però se vuoi fare prove veloci nel diy e ti piace il tonno..
..però se vuoi fare prove veloci nel diy e ti piace il tonno..

Re: Alimentazione duale , dubbi...
Niente da fare ragazzi, neanche con la scatoletta di tonno il rumore sparisce.
Comincio a pensare che sia fisiologico del circuito... In fin dei conti é un effetto pensato per sintetizzatori e nel circuito originale non ci sono switch per accendere e spegnere.
Ho registrato il rumore, ve lo allego...
Il circuito é bypassato da un DPDT...

Ho registrato il rumore, ve lo allego...
Il circuito é bypassato da un DPDT...
- Allegati
-
- Rumorefastidioso.mp3
- (515.84 KiB) Scaricato 285 volte
Re: Alimentazione duale , dubbi...
Dopo mesi e mesi di studio per l'università sono tornato qui a rispolverare il topic...
Ho due problemi con il circuito di alimentazione che dovrebbe trasformare 12v AC in +/-9v DC... Quello su cui mi sono basato é questo qua:
http://thesquarewaveparade.com/images/a ... ipolar.gif
Problema 1: i due regolatori diventano incandescenti appena attaccati alla corrente. Non bruciano ma forse perché non gli do abbastanza tempo. E' fisiologico del circuito? Se sì, come si può risolvere?'
Problema 2: ho notato che lo schema dato da GGG usa dei condensatori di valore diverso (quelli da 10pF diventano da 0,1 uF)... Per il resto non noto differenze. http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=b ... -Q&cad=rja Possibile che sia per questo che mi si cuociono i due regolatori??
Ho due problemi con il circuito di alimentazione che dovrebbe trasformare 12v AC in +/-9v DC... Quello su cui mi sono basato é questo qua:
http://thesquarewaveparade.com/images/a ... ipolar.gif
Problema 1: i due regolatori diventano incandescenti appena attaccati alla corrente. Non bruciano ma forse perché non gli do abbastanza tempo. E' fisiologico del circuito? Se sì, come si può risolvere?'
Problema 2: ho notato che lo schema dato da GGG usa dei condensatori di valore diverso (quelli da 10pF diventano da 0,1 uF)... Per il resto non noto differenze. http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=b ... -Q&cad=rja Possibile che sia per questo che mi si cuociono i due regolatori??
Re: Alimentazione duale , dubbi...
Che alette utilizzi? Che correnti circolano?
Re: Alimentazione duale , dubbi...
Nessuna aletta al momento.robi ha scritto:Che alette utilizzi? Che correnti circolano?
La corrente che entra é da 12 Volt in alternata, più di così non saprei (non sono così esperto

Uso un alimentatore switching che dovrebbe erogare 9-12-15-18-24... Volt. Però andando a misurare col tester ne eroga sempre un poco di più. In ogni caso, anche riducendo il voltaggio il surriscaldamento c'é sempre...
-
- Diyer
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 04/03/2012, 15:23
Re: Alimentazione duale , dubbi...
Be se non utilizzi alette e le correnti in gioco sono superiori ai 100mA è normale che i regolatori vadano a farsi friggere.
il 317t arriva sino ad 1.5A ma se ben dissipato.
il 317t arriva sino ad 1.5A ma se ben dissipato.
Re: Alimentazione duale , dubbi...
L'alimentatore eroga massimo 1000 mA ma il pedale da alimentare non ne beve più di 15-20. Però funziona tutto quindi escluderei qualche problema al circuito in sé. Anche perché su GGG consigliavano di procurarsi alette e gel dissipacalore, evidentemente é fisiologico del circuito essere piuttosto "freddoloso". Provvederò a sistemare delle alette sperando che ne bastino di non troppo grandi (purtroppo non sono stato lungimirante e ho contenuto gli spazi quasi al minimo sulla milleforimastertaenia ha scritto:Be se non utilizzi alette e le correnti in gioco sono superiori ai 100mA è normale che i regolatori vadano a farsi friggere.
il 317t arriva sino ad 1.5A ma se ben dissipato.

Re: Alimentazione duale , dubbi...
Niente da fare. Ho provato con delle alette enormi ma si scaldano comunque (ci mette solo un po' più tempo)... Senza contare che mi servirebbe una portaerei come chassis. Mi sa che lascio perdere e vado di batterie, metterò un interruttore ON-OFF per escluderle dal circuito quando non lo uso. Un po' come nei vecchi pedali con il bottone per l'accensione...
Grazie a tutti per i consigli comunque
Grazie a tutti per i consigli comunque
