Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tone bender markII non mi soddisfa il suo suono

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
therover
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/07/2012, 15:00

Tone bender markII non mi soddisfa il suo suono

Messaggio da therover » 03/07/2012, 15:16

Ciao a tutti ho appena terminato un fuzz Tonebender mark II seguendo lo schema del sito fuzzcentral.
http://fuzzcentral.ssguitar.com/mkII/mkIIlayout.gif
Ho preso 3 transistors matchati e il guadagno che mi ha indicato il venditore era di 72 per Q1, 102 per Q2 e 105 per Q3 (e già non mi sembra il massimo visto che Q1 e Q2 dovrebbero stare entrambi sui 70).
Morale il fuzz è veramente molto molto aggressivo con il potenziometro dell'attacco al minimo ho già una quantità notevolissima di fuzz, tipo american woman versione guess who, mentre se aumento al max il fuzz è veramente troppo con tanto di aggiunta di ottave.
Esiste una modifica per aggiungere un pot è controllare un po il guadagno? Oppure dissaldo tutto, cerco di recuperare i transistor e mi butto sul mark III?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Tone bender markII non mi soddisfa il suo suono

Messaggio da Angus Young » 03/07/2012, 16:27

Metti una resistenza tra l'emettitore e Q2 e massa, in questo modo limiti il gain del singolo stadio. Sperimenta sui valori parti da 100 ohm e sali oppure un trimmer da 470 ohm così regoli e trovi il punto ottimale.

Lo schema è il primo qui vero?

http://fuzzcentral.ssguitar.com/mkII.php

Due sole curiosità: hai trovato da un engoziante i transistor indicati nel progetto o stai usando degli equivalenti?
Se hanno hfe diversi non sono matchati.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

therover
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/07/2012, 15:00

Re: Tone bender markII non mi soddisfa il suo suono

Messaggio da therover » 03/07/2012, 23:56

Allora, lo schema in realtà è l'ultimo della pagina, che fa riferimento al primo con qualche aggiustamento. Li ho acquistati su un sito internet americano (posso scrivere il nome?) dove li vendono a seconda del kit che si vuole costruire, non sono ovviamente i mullard originali ma dei 2n508 al germanio americani. Sono matchati nel senso che per questo progetto a quanto pare dovrebbero avere degli hfe rispettivamente di 70, 70, 100 (da quanto scritto sul sito).
Lo stesso test dei voltaggi riportato nella tabella finale mi risulta diverso appunto sul q2. Nella mia ignoranza presumo che questo possa causare una differenza dal punto di vista sonoro.
Ah rispetto al circuito riportato ho usato transistor pnp.

Rispondi