Phase 90 da riparare
Phase 90 da riparare
Ciao a tutti, mi presento sono Michele, apro l'ennesimo post sul Phase 90. Premetto che non suono nessuno strumento, ne tantomeno un basso/chitarra. Mi hanno portato questo dispositivo dicendo semplicemente che non va. Pensavo che fosse saltata la parte di alimentazione dell'effetto, ma dagli schemi trovati su questo sito, si vede che non esiste una sezione di alimentazione specifica.
Quello che ho potuto vedere sul dispositivo è che alimentandolo non si accende il led. Il mio pensiero quindi è che sia saltato il TL062, molto strano! l'unica maniera per farlo saltare è invertire l'alimentazione, che a questo punto farebbe saltare anche il TL064.
Ora io posso utilizzare strumentazione tipo oscilloscopio e generatore di segnale, ma non ho idea di che entità sia il segnale che esce da una chitarra da dare in ingresso, in maniera da mettermi nelle stesse condizioni di lavoro e fare le misure di segnale.
Avete qualche nozione da passarmi?
ciao e grazie
Michele
Quello che ho potuto vedere sul dispositivo è che alimentandolo non si accende il led. Il mio pensiero quindi è che sia saltato il TL062, molto strano! l'unica maniera per farlo saltare è invertire l'alimentazione, che a questo punto farebbe saltare anche il TL064.
Ora io posso utilizzare strumentazione tipo oscilloscopio e generatore di segnale, ma non ho idea di che entità sia il segnale che esce da una chitarra da dare in ingresso, in maniera da mettermi nelle stesse condizioni di lavoro e fare le misure di segnale.
Avete qualche nozione da passarmi?
ciao e grazie
Michele
Re: Phase 90 da riparare
Fino a 100mVp vai tranquillo.
Non ho esperienza diretta con questo pedale originale però che c'azzecca l'opamp con il led? Credi che sia in corto e quindi abbassi la tensione di alimentazione? Quanto assorbe?
Non ho esperienza diretta con questo pedale originale però che c'azzecca l'opamp con il led? Credi che sia in corto e quindi abbassi la tensione di alimentazione? Quanto assorbe?
Re: Phase 90 da riparare
dallo schema che ho visto il led è in uscita a IC2B (TL062) giusto? a meno ché lo schema che uso sia sbagliato, ma è quello trovato nella gallery.
Re: Phase 90 da riparare
Credo che quello sia uno schema modificato per far si che il led pulsi per dare una misura della velocità dell'LFO.
Io partirei dalla batteria/alimentatore e controllerei dove non arriva. Se usi un alimentatore esterno devi sapere che usano la polarità invertita rispetto a quella che sarebbe logica ovvero massa esterno e positivo interno. Nei effetti generalmente si usa mettere il positivo esterno e la massa interna (sciocca soluzione, lo so).
Io partirei dalla batteria/alimentatore e controllerei dove non arriva. Se usi un alimentatore esterno devi sapere che usano la polarità invertita rispetto a quella che sarebbe logica ovvero massa esterno e positivo interno. Nei effetti generalmente si usa mettere il positivo esterno e la massa interna (sciocca soluzione, lo so).
Re: Phase 90 da riparare
beh, io ho dato il 9 volt con un alimentatore da laboratorio attaccato ai poli batteria, opportunamente indagati per la polarità. Sicuramente quello che ho io non è modificato, quindi il led è proprio sull'alimentazione nella versione originale? perchè non mi pareva a guardare lo stampato. non si trovano gli schemi originali?
Re: Phase 90 da riparare
Ci sono molte revisioni dello schema con piccole o grandi variazioni.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Phase 90 da riparare
Leggi la revisione del pedale. Quelli di oggigiorno è la revisione D.
Andiamo per ordine: se non si accende il led, è certo che è saltato. Probabilmente è saltato anche lo zener di protezione e/o il diodo di protezione.
Lo schema è questo.
La prima cosa è vedere se gli opamp sono polarizzati ed alimentati.....se non lo sono, è ovvio che non funzioni e se ne cerca il motivo.
Lo schema è in allegato.
Andiamo per ordine: se non si accende il led, è certo che è saltato. Probabilmente è saltato anche lo zener di protezione e/o il diodo di protezione.
Lo schema è questo.
La prima cosa è vedere se gli opamp sono polarizzati ed alimentati.....se non lo sono, è ovvio che non funzioni e se ne cerca il motivo.
Lo schema è in allegato.
- Allegati
-
- MXR_PHASER 90.pdf
- (56.28 KiB) Scaricato 257 volte
Re: Phase 90 da riparare
Bene grazie, riparto da questo schema allora. mi sembra uno schema più realistico e inizio oggi pomeriggio i controlli.
Re: Phase 90 da riparare
Ciao, sono riuscito a trovare il problema, sostanzialmente i 2 diodi erano in corto. Sostituito il 1N4148 e lo zener da 5,1V, ma quest'ultimo non sono proprio sicuro di averlo azzeccato, infatti la tensione ai suoi capi è di 3,5V, direi tensione sbagliata. Per caso mi potete confermare che la tensione sia proprio quella?
Sul componente si legge un 2 e a capo un 5, sinceramente non saprei decifrarlo. potrebbe essere un 2,5 oppure qualcos'altro...
In ogni caso probabilmente il problema sarà stato l'inversione di polarità dell'alimentazione, e visto che si sono fumati i due diodi non dovrebbero esserci altre conseguenze. ora volevo farlo provare al proprietario per vedere se suona come prima.
attendo vostre notizie
Grazie e ciao
Sul componente si legge un 2 e a capo un 5, sinceramente non saprei decifrarlo. potrebbe essere un 2,5 oppure qualcos'altro...
In ogni caso probabilmente il problema sarà stato l'inversione di polarità dell'alimentazione, e visto che si sono fumati i due diodi non dovrebbero esserci altre conseguenze. ora volevo farlo provare al proprietario per vedere se suona come prima.
attendo vostre notizie
Grazie e ciao
Re: Phase 90 da riparare
Lo zaener deve essere da 5.1V, hai sbagliato a comprarlo dici? Controlla la resistenza che lo alimenta che non si sia rovinata.
Re: Phase 90 da riparare
No lo zener nuovo è da 5,1V, di questo ne sono certo. In realtà potrebbe essere uno zener più potente, perchè è di taglia più grossa, per intenderci è grosso il doppio del 4148. Quindi potrebbe essere che ha bisogno di corrente maggiore per funzionare stabilmente. In ogni caso controllerò anche la resistenza.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Phase 90 da riparare
Se lo zener è ciccio, può dissipare di più (1,3W?). Per il resto si comporta come deve comportarsi.228149 ha scritto:No lo zener nuovo è da 5,1V, di questo ne sono certo. In realtà potrebbe essere uno zener più potente, perchè è di taglia più grossa, per intenderci è grosso il doppio del 4148. Quindi potrebbe essere che ha bisogno di corrente maggiore per funzionare stabilmente. In ogni caso controllerò anche la resistenza.
Ma hai controllato che gli opamp siano biasati? (4,5V su ingressi e uscite......)
Lo zener dell'alimentazione, in effetti, non c'è nella Rev.d, percui se è stata invertita la polarità, io cambierei anche l'elettrolitico di filtro. Controlla le tensioni sugli elementi attivi: tensioni sui jfet, opamp e bjt d'uscita.
Re: Phase 90 da riparare
Scusate ma ho dimenticato di dirvi che è la REV. E, i 2 diodi non sembrano essere in parallelo. Non ho controllato la polarizzazione di bias. magari ricontrollo che è meglio!!!
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Phase 90 da riparare
La E è quella tutta SMD? 

Re: Phase 90 da riparare
no, non c'è nulla di smd!! La revisione che ho visto è stampata sul PCB.
comunque ho dovuto caricare la corrente di zener abbassando la resistenza di polarizzazione da 10K a R120 e ora ci sono i 5 volt...
Vedremo se suona.
Ciao e grazie
comunque ho dovuto caricare la corrente di zener abbassando la resistenza di polarizzazione da 10K a R120 e ora ci sono i 5 volt...
Vedremo se suona.
Ciao e grazie