Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Problemi con un effetto? Esponili qui!
mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da mosergio » 09/07/2010, 1:30

mah, a dire la verità solo 1/4 dei pedali è acceso
io uso un sistema di truebypass e looper

anche se fosse, uso un allimentatoere 1spot da 1,7 Ampere...evoglia ad alimentare pedali!!!

però a questo punto mi hai messo ilverme

domani misuro la tensione in ingresso al chorus

vediamo se si attesta intorno a 9 volt o poco più...
:ciao:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da davidefender » 09/07/2010, 1:38

mosergio ha scritto:mah, a dire la verità solo 1/4 dei pedali è acceso
se con "acceso" intendi NON Bypassato, ricorda che un circuito succhia praticamente la stessa corrente sia che sia bypassato che no! :numb1:

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da mosergio » 09/07/2010, 7:29

davidefender ha scritto:
mosergio ha scritto:mah, a dire la verità solo 1/4 dei pedali è acceso
se con "acceso" intendi NON Bypassato, ricorda che un circuito succhia praticamente la stessa corrente sia che sia bypassato che no! :numb1:
certo...si, era chiaro... :ok_1:

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da SOAD » 09/07/2010, 10:15

Attenzione, io anche ho il 1-spot... "purtroppo"... Sono andato a fiducia, visto che ne parlavano tutti bene, su vari forum di chitarre, ma era meglio comprarmi 10 alimentatori normali...Quello non va tanto bene per gli effetti della chitarra... Ho riscontrato non pochi problemi, sopratutto con le distorsioni. Troppo rumore di fondo e inoltre, non ce la faceva ad alimentare la "catena" modesta di pedali che ho. Attualmente suono con solo un dr.boogie, Ce2 Boss, e beringer delay. e l'1-spot, lo uso solo per i due effetti di modulazione...Non so perchè non ce la fa proprio... Anche io ho risolto con un alimentatore a parte per il dr.boogie e tutto funziona.
:ciao:

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da mosergio » 09/07/2010, 12:11

soad...però è strano...
con il 1spot puoi alimentare anche 30 pedali

c'è qualcosa che non va....

P.S. soad...butta il delay behringer. Fa il suo lavoro e anche bene..ma succhia segnale...troppo
Io, avendo il looper, me ne sono accorto immediatamente. Si avverte un calo di volume impressionante quando è inserito, rispetto a quando è bypassato

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da SOAD » 09/07/2010, 13:47

Purtroppo non ho disponibilità al momento per cambiarlo con qualcosa di migliore, magari true bypass. Cmq, non ti fidare tanto di quell' alimentatore, piu' che altro non solo per il fatto che teoricamente dovrebbe alimentare tantissimi pedali, ma sopratutto come per gli ampli un buon trasformatore da un certo tipo di suono, cosi per i pedali hai molti meno problemi. Da quel coso, mi è capitato troppe volte che fuoriescano residui di alternata, e ho rovinato anche un pedale. Non so se ti è mai capitato, di vedere il led di qualche pedalino lampeggiare a intermittenza? Di sicuro è un alimentatore affidabile, ma per quello scopo, ovvero alimentare i pedalini non va bene. :numb1:

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da mosergio » 09/07/2010, 15:33

soad...a me non è mai capitato
boh...che dirti...che non ti sia capitato un alimentatore difettoso? :hummm_1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da davidefender » 09/07/2010, 17:30

Non ho mai avuto modo di avere sottomano tale alimentatore, però posso notare che, date le sue ridottissime dimensioni e l'alto amperaggio, sarà sicuramente switching, una tecnologia che seppur molto ma molto conveniente (ti permette di mettere un alimentatore molto potente in una scatoletta del genere senza scaldare una cippa!) non è proprio ottimale per i pedali chitarristici.

Se vuoi un consiglio, il prossimo progetto potrebbe essere un bell'alimentatore LM317 (appena ritorna in galleria! :face_green: ) che con quello alimenti DAVVERO 20 pedali senza neppure un fruscio! :face_green:

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da mosergio » 09/07/2010, 17:59

potremmo anche aggiungere il circuitino con lm317 all'uscita del nostro 1spot...che ne pensi?

sarebbe questo schema....

lo mettiamo completo o togliamo il primo condensatore?

che dici?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da Hades » 10/07/2010, 12:44

Lo switching e' rumorosissimo, introduce un fischio/oscillazione bestiale nei pedali in cui l'ho usato, soprattutto se sono piu' di 1.

LM317 non penso che tu lo possa mettere in uno switching... Meglio farne uno a parte come si deve!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da mosergio » 10/07/2010, 12:57

Hades ha scritto:Lo switching e' rumorosissimo, introduce un fischio/oscillazione bestiale nei pedali in cui l'ho usato, soprattutto se sono piu' di 1.

LM317 non penso che tu lo possa mettere in uno switching... Meglio farne uno a parte come si deve!
non dicevo di metterlo dentro...ma esterno...per filtrare ulteriormente la tensione

sperando sia una buona idea...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da davidefender » 10/07/2010, 13:13

mosergio ha scritto: sperando sia una buona idea...
mmmmmmmmmmmm no :fonz: te lo devi rifare da capo! :numb1:

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da mosergio » 10/07/2010, 13:21

boh..ragazzi, guardate qui

http://cgi.ebay.it/LM317-In-DC-or-AC-4V ... 3a5cb8f2e2

fino a quando ce lo facciamo noi....e perdere tempo tra basetta e saldature....

per quel prezzo.... :hummm_1:

o quest'altro

http://cgi.ebay.it/Voltage-Regulator-Ki ... 2307480e16


...sti cinesi :muro:

accetta oltre all'alternata in ingresso, anche la continua....quindi....chissà...metterlo dopo lo 1spot...in cascata...

ho detto una fesseria...?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da davidefender » 10/07/2010, 13:40

tralasciando l'inutilità di usare un alimentatore per alimentare un altro alimentatore (sembra uno scioglilingua! :face_green: ), l'alimentatore switching crea del ripple ad alta frequenza, detto questo io NON SONO SICURO che un alimentatore lineare (leggi LM317) sia in grado di eliminare questo nuovo ripple indotto... puoi sempre provare comunque! rimarrà sempre una soluzione un pò sprecona! :face_green:

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER

Messaggio da mosergio » 10/07/2010, 13:52

in effetti

ragazzi, ripostiamo lo schema in galleria dell'alimentatore? :dance_1:

Rispondi