Aveva ragione Angus la memoria fa brutti scherzi il rat rimane abbastanza definito. L'amico che ha l'originale lo usa sempre con il filtro apertissimo per avere suoni acidi ecco perché lo ricordavo così... PardonAngus Young ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=LpRNrtZJS3U
Non mi sembra che al massimo del Gain sia pernacchioso, anzi.
Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
-
mastertaenia
- Diyer

- Messaggi: 179
- Iscritto il: 04/03/2012, 15:23
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
- Angus Young
- Diyer Eroe

- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
Dopo le fallimentari prove con gli integrati ho cominciato a seguire il percorso del segnale a ritroso, provando a sostituire uno alla volta tutti gli elettrolitici e il transistor.
Ovviamente dopo ogni sostituzione facevo un test del suono...
Risultato: NULLA!!!!!
Allora ho preso il tester e ho testato uno per uno tutti i valori delle resistenze: non si sa mai... tutte regolari.
Il distorsore però continua allegro a spernacchiare
Sto diventando idrofobo...
Ovviamente dopo ogni sostituzione facevo un test del suono...
Risultato: NULLA!!!!!
Allora ho preso il tester e ho testato uno per uno tutti i valori delle resistenze: non si sa mai... tutte regolari.
Il distorsore però continua allegro a spernacchiare
Sto diventando idrofobo...
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
Nessuno ha mai avuto problemi come il mio?? Come avete risolto?
Non necessariamente solo sul rat...anche schemi simili..
Non necessariamente solo sul rat...anche schemi simili..
-
alexradium
- Diyer Eroe

- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
quando avevo problemi di dinamica era la polarizzazione dell'integrato,ovvero la Vb a 4,5V,hai controllato tutte le tensioni?mastrococco ha scritto:Nessuno ha mai avuto problemi come il mio?? Come avete risolto?
Non necessariamente solo sul rat...anche schemi simili..
certo che se il pickup ha un'uscita esagerata,arrivi facilmente al massimo,ci vorrebbe una tensione più elevata in ingresso.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
Ciao, in questo caso quale intendi per Vb?
Su quale piedino la devo misurare?
Perdona la mia ignoranza ma non ho una gran conoscenza di componenti elettroniche...

Ho 4.28 su pin 3 e 4.74 su pin 2... il 7 è l'ingresso e gli arriva la 9.50 dall'alimentatore
Il problema lo da con tutti i pickup, la demo è stata registrata con dei P90 gibson, non sono certo più potenti di un classico paf!
Su quale piedino la devo misurare?
Perdona la mia ignoranza ma non ho una gran conoscenza di componenti elettroniche...

Ho 4.28 su pin 3 e 4.74 su pin 2... il 7 è l'ingresso e gli arriva la 9.50 dall'alimentatore
Il problema lo da con tutti i pickup, la demo è stata registrata con dei P90 gibson, non sono certo più potenti di un classico paf!
-
alexradium
- Diyer Eroe

- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
attento che i p90 in realta hanno anche il doppio del voltaggio di un paf....
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
L'ho provato anche con degli ispira falco, replica, emg 89 che sono tutti pompatini...ma si sente anche con i Fender 54 custom shop che hanno un'uscita ridicola.
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe

- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
mi sembra strano...alexradium ha scritto:attento che i p90 in realta hanno anche il doppio del voltaggio di un paf....
un p90 non è formalmente un single coil?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
Il p 90 è un singlecoil, penso che Alexradium si riferisca al fatto che come quantità di avvolgimento siano il doppio di un singlecoil tipo strato generando così un voltaggio maggiore al vibrare delle corde...Ma nei paf non si sommano le uscite delle 2 bobine? O, più in generale, il voltaggio generato da un pickup a parità di vibrazione della corda non è direttamente proporzionale alla sua potenza (ovvero alla resistenza dell'avvolgimento)?
Nessun costruttore infatti indica i valori in volt, ci sono le indicazioni della resistenza che sono un pò come la cilindrata delle macchine, indicano il potenziale max raggiungibile, bisogna vedree poi quanto gas si dà (ovvero l'intensità della vibrazione e diametro delle corde).
Sta di fatto che sul rat in questione spernacchiano tutti
Nessun costruttore infatti indica i valori in volt, ci sono le indicazioni della resistenza che sono un pò come la cilindrata delle macchine, indicano il potenziale max raggiungibile, bisogna vedree poi quanto gas si dà (ovvero l'intensità della vibrazione e diametro delle corde).
Sta di fatto che sul rat in questione spernacchiano tutti
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
Domanda molto stupida: hai provato con un audio probe a seguire il percorso del segnale e vedere dove spernacchia?
Potrebbe essere il transistor, e non l'integrato...
Per il PU non ti preoccupare, non dovrebbe spernacchiare con nessun PU di uscita medio/alta.
PS: il P90 e' un single coil sovravvolto (rispetto ad un classico single coil), pero' con una bobina piu' bassa e larga, e cio' sul suono incide. Negli humbucker le due bobine sì si sommano, ma non e' detto che la somma delle due bobine sia piu' alta di quella di un single coil. Prendiamo ad esempio due PU classici: un Seymour Duncan SSL-3 (hot for strat) ha una resistenza DC di 16.4k (e' altissima per un single), un Seymour Duncan Alnico II Pro ha solo 7.85k di resistenza DC.
La resistenza DC si' e' indice di un livello di uscita piu' o meno alto, ma anche il tipo di magnete influisce, per cui non ci si puo' basare soltanto su quel parametro. L'unico parametro vero indice della potenza di un PU e' l'induttanza, ma sembra che nessun produttore a parte Bill Lawrence dia questa specifica...
Potrebbe essere il transistor, e non l'integrato...
Per il PU non ti preoccupare, non dovrebbe spernacchiare con nessun PU di uscita medio/alta.
PS: il P90 e' un single coil sovravvolto (rispetto ad un classico single coil), pero' con una bobina piu' bassa e larga, e cio' sul suono incide. Negli humbucker le due bobine sì si sommano, ma non e' detto che la somma delle due bobine sia piu' alta di quella di un single coil. Prendiamo ad esempio due PU classici: un Seymour Duncan SSL-3 (hot for strat) ha una resistenza DC di 16.4k (e' altissima per un single), un Seymour Duncan Alnico II Pro ha solo 7.85k di resistenza DC.
La resistenza DC si' e' indice di un livello di uscita piu' o meno alto, ma anche il tipo di magnete influisce, per cui non ci si puo' basare soltanto su quel parametro. L'unico parametro vero indice della potenza di un PU e' l'induttanza, ma sembra che nessun produttore a parte Bill Lawrence dia questa specifica...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
Grazie Hades per la gradita divagazione sui pickup ^_^
Mi sono munito di un rudimentale audio probe e ho testato un pò il circuito.. all' output (pin 6) dell'integrato lo spernacchiamento è già presente, mentre in ingresso è pulito, sul transistor arriva il segnale spernacchiato che con l'amplificazione non migliora di certo!
Resta il fatto che ho provato a sostituire l'integrato con un altro identico e il difetto si presentava su tutt'e due. Quindi è improbabile sia l'integrato difettoso...forse ha ragione Alexradium?
Come posso procedere, tenuto conto che ho provato due integrati, transistor, sostituito tutti gli elettrolitici e controllato tutti i valori delle resistenze? Certo mi fa strano che un circuito collaudato faccia questi scherzi..
Mi sono munito di un rudimentale audio probe e ho testato un pò il circuito.. all' output (pin 6) dell'integrato lo spernacchiamento è già presente, mentre in ingresso è pulito, sul transistor arriva il segnale spernacchiato che con l'amplificazione non migliora di certo!
Resta il fatto che ho provato a sostituire l'integrato con un altro identico e il difetto si presentava su tutt'e due. Quindi è improbabile sia l'integrato difettoso...forse ha ragione Alexradium?
Come posso procedere, tenuto conto che ho provato due integrati, transistor, sostituito tutti gli elettrolitici e controllato tutti i valori delle resistenze? Certo mi fa strano che un circuito collaudato faccia questi scherzi..
-
alexradium
- Diyer Eroe

- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
non e che hai messo il 100 uF al posto del 2.2?
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
No, sono al posto giusto...
Re: Rat tonepad ad alti livelli il gain si ingolfa!
Stavo facendo caso ora a questo particolare: il condensatore esattamente sotto l'IC deve essere da 1nF non da 10nF.
Il condensatore dopo l'ingresso e' da 22nF o 220nF? Se fosse da 220nF allora di spiegherebbe il fatto che impasta in quella maniera, troppe frequenze basse in distorsione portano ad un suono slabbrato e fuzzoso...
Il condensatore dopo l'ingresso e' da 22nF o 220nF? Se fosse da 220nF allora di spiegherebbe il fatto che impasta in quella maniera, troppe frequenze basse in distorsione portano ad un suono slabbrato e fuzzoso...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
