Messaggio
da delga » 26/09/2013, 13:00
in che senso il pot del tono fa diventare più pulito li suono?
nel muff il tono fa cambiare drasticamente il suono, da molto ciccione (più frequenze medio-basse) a molto secco (più frequenze alte), ma la distorsione è la stessa.
comunque, se il sustain....non ha sustain, effettivamente deve esserci un problema...ricontrolla per bene tutto ciò che direttamente o indirettamente è collegato al pot del sustain: resistenze condensatori, il transistor, saldature fredde (saldature fatte male che effettivamente o non toccato la pista di rame o la componente elettrica)....controlla che nessuna di queste componenti ha delle sbavature che potrebbero alternarne la funzione. [dovresti fare questo controllo su tutto il circuito, ma è meglio iniziare suddividendolo in parti...inizia con la parte sustain]
nel muff fatto bene il sustain è anche troppo! con una strato (che quanto a sustain non è granchè) con pot al massimo puoi tenere una nota 10 secondi!