mi ritrovo a montare il Brian May treble booster di tonepad,circuito semplicissimo....monto il tutto,inserisco guitar e amp,ma non funziona.Strano.Troppo banale per aver commesso qualche errore.Premetto che utilizzo un Bc327 al posto del 2N5087....sono due PNP e per quello che fa il circuito è ok.La caduta su emettitore e base è di circa 0.6 V quindi il transistor conduce,le tensioni sono ok...ma niente.Poi arriva la cosa singolare....colpisco le corde della chitarra,stacco la batteria e dopo un istante si ode il suono provenire dall'ampli,un suono che in pochi istanti però si annulla, come se avessi abbassato il pot del volume fino a zero.Riprovo svariate volte e si verifica sempre la stessa cosa.Colpisco le corde con l'effetto acceso,poi stacco l'alimentazione e dopo un pò esce il suono che però subito dopo va a zero.Che ne pensate?
Brian May Treble Booster
- edward.francesco
- Diyer

- Messaggi: 195
- Iscritto il: 13/04/2007, 16:37
Brian May Treble Booster
Ciao ragazzi,
mi ritrovo a montare il Brian May treble booster di tonepad,circuito semplicissimo....monto il tutto,inserisco guitar e amp,ma non funziona.Strano.Troppo banale per aver commesso qualche errore.Premetto che utilizzo un Bc327 al posto del 2N5087....sono due PNP e per quello che fa il circuito è ok.La caduta su emettitore e base è di circa 0.6 V quindi il transistor conduce,le tensioni sono ok...ma niente.Poi arriva la cosa singolare....colpisco le corde della chitarra,stacco la batteria e dopo un istante si ode il suono provenire dall'ampli,un suono che in pochi istanti però si annulla, come se avessi abbassato il pot del volume fino a zero.Riprovo svariate volte e si verifica sempre la stessa cosa.Colpisco le corde con l'effetto acceso,poi stacco l'alimentazione e dopo un pò esce il suono che però subito dopo va a zero.Che ne pensate?

mi ritrovo a montare il Brian May treble booster di tonepad,circuito semplicissimo....monto il tutto,inserisco guitar e amp,ma non funziona.Strano.Troppo banale per aver commesso qualche errore.Premetto che utilizzo un Bc327 al posto del 2N5087....sono due PNP e per quello che fa il circuito è ok.La caduta su emettitore e base è di circa 0.6 V quindi il transistor conduce,le tensioni sono ok...ma niente.Poi arriva la cosa singolare....colpisco le corde della chitarra,stacco la batteria e dopo un istante si ode il suono provenire dall'ampli,un suono che in pochi istanti però si annulla, come se avessi abbassato il pot del volume fino a zero.Riprovo svariate volte e si verifica sempre la stessa cosa.Colpisco le corde con l'effetto acceso,poi stacco l'alimentazione e dopo un pò esce il suono che però subito dopo va a zero.Che ne pensate?
- edward.francesco
- Diyer

- Messaggi: 195
- Iscritto il: 13/04/2007, 16:37
Re: Brian May Treble Booster
bè vi ho posto un bel problemino...dai,facciamo lavorare la "capa"!

Re: Brian May Treble Booster
la butto lì...un condensatore difettoso?
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Brian May Treble Booster
che arriva al bias giusto solo mentre la tensione va giù? magari c'è un elettrolitico dentro che tiene la corrente su per un pò e la fa scendere gradualmente. controllerei i valori delle resistenze.
Re: Brian May Treble Booster
Esatto al 90% è un problema di bias, l'hfe dei BC327 è basso rispetto a quello dei 2N5088, usa un BC550C...
Al massimo puoi agire su Rb1 per regolare il bias sul collettore ai soliti 4.5V...
Al massimo puoi agire su Rb1 per regolare il bias sul collettore ai soliti 4.5V...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:


