Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Rumori nel line6 echopark

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Rumori nel line6 echopark

Messaggio da Zanna » 28/06/2007, 19:08

Ciao gente  :salu:
ho inserito nella mia pedaliera il fantomatico echopark delay della line6 (il pedalino singolo per intenderci) e in configurazione send-return dell'ampli non dà grossi problemi e soddisfa le mie esigenze  :yes:
Con un altro monocanale invece genera un discreto rumore di fondo classico di effetti digitali.
Per esempio si sente un ronzio che pulsa con la stessa frequenza del led lampeggiante, come succede ad esempio in un chorus carl martin che ho provato, e che sparisce se lo alimento con un altro trasformatore.
Il problema è che vorrei utilizzare lo stesso alimentatore da 1A perché è fatto piuttosto benino.  :yes:  :cool1:

Mi consigliate qualche soluzione o qualche schemino per filtrare l'alimentazione e i relativi rumori? 

Grazie, ciao!
:bye1:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Rumori nel line6 echopark

Messaggio da mick » 28/06/2007, 20:08

Ma il ronzio che senti è dovuto al pedale o all'alimentazione?  :hummm_1:

:bye1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Rumori nel line6 echopark

Messaggio da Zanna » 28/06/2007, 21:38

Direi all'alimentazione.  :hummm_1:
Se lo alimento con un trasformatore boss a parte e tutti gli altri con l'alimentatore diventa molto più silenzioso.  :yes:
Solo che mi scoccia un po' dover usare un altro alimentatore visto che quello che ho è già discreto e riesce ad alimentare tutta la catena.
Non penso che siano loop di massa, penso che sia proprio l'alimentazione che vada filtrata ulteriormente.
Questi pedali digitali sono piuttosto noiosetti, quelli della line6 poi...  :mart:

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Rumori nel line6 echopark

Messaggio da Boss » 28/06/2007, 23:13

Cosa stupida,,, ma perche non provi a mettere vicinissimo all'attacco sul line6 dei 9v un cap da 100nf? Si fa di solito con gli integrati digitali in circuiti sensibili al noise di alim... prova che ti costa?

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Rumori nel line6 echopark

Messaggio da mick » 29/06/2007, 0:33

Boss ha scritto: Cosa stupida,,, ma perche non provi a mettere vicinissimo all'attacco sul line6 dei 9v un cap da 100nf?
Puoi provare anche valori più bassi, dell'ordine dei 47pF  :ciao:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Rumori nel line6 echopark

Messaggio da Zanna » 29/06/2007, 14:46

Allora, ho provato le seguenti soluzioni.
Condensatore sull'alimentazione: niente
Staccare il negativo dall'alimentazione per evitare loop di massa: niente
Alimentazione singola da trasformatore Boss: silenzioso.
Il rumore SEMBRA tipo quello da alternata 50hz che pulsa con la stessa frequenza del led che indica il tempo del delay.
Qualche circuitino che magari stabilizzi ulteriormente (anche se quella uscita dovrebbe essere già stabilizzata) l'uscita potrebbe funzionare?

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Rumori nel line6 echopark

Messaggio da mick » 29/06/2007, 18:13

Zanna ha scritto: Il rumore SEMBRA tipo quello da alternata 50hz che pulsa con la stessa frequenza del led che indica il tempo del delay.
Se il rumore è a circa 50Hz allora il problema è nell'alimentazione (e in questo caso un condensatore tra + e - riduce le componenti in AF edovrebbe almeno attenuare il problema) ma se il rumore ha la frequenza del led il problema è da ricercare all'interno del pedale  :numb1:

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Rumori nel line6 echopark

Messaggio da Boss » 29/06/2007, 20:08

Ma non sarà che spremi troppo il boss?  Ti sei fatto i calcoli di quanto ciucciano i pedali??

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Rumori nel line6 echopark

Messaggio da Zanna » 29/06/2007, 23:33

No no, non uso il Boss  :alt1:
Uso un alimentatore artigianale da 1A con 12 uscite.

I pedali, come assorbimento, sono tutti di tipo Boss quindi qualche decina di mA tranne il line6 e un Harmonist della Boss che in quanto digitali succhiano un po' di più.
In teoria poi dovrebbe avere anche una uscita ulteriormente stabilizzata che io uso in parallelo tra delay e harmonist.
Il discorso dell'alimentatore Boss è che se io alimento SOLAMENTE il delay con quello e tutto il resto con l'altro baraccone da 12 uscite il rumore sparisce.
Come dicevo il rumore assomiglia (non so se poi sia dovuto proprio a quello) al ronzio dei 50 hz solo che pulsa con il led del delay.
Ovviamente, se cambio tempo al delay cambia tempo anche la pulsazione.
Ho provato a mettere un condensatore partendo da 100 nF fino a 1 nF tra + e - ma non se ne è neanche accorto.
Forse assorbe troppo da quella singola uscita?
Mi sembra un po' strano...  :hummm_1:
Non ricordo bene come sia stabilizzata, ricordo solo che oltre a condensatori e diodi classici c'è anche un transistor ma è chiuso da 2 anni dentro un involucro di alluminio con le chiusure saldate e non ricordo bene  :mart:

Rispondi