Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Grosso problema con M133 Dunlop

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
liorhcp
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/06/2007, 20:38

Grosso problema con M133 Dunlop

Messaggio da liorhcp » 02/07/2007, 19:39

Sto costruendo un M133 Microamp della dunlop!!! E nn funziona!!! Non riesco a capire perchè? Qualcuno mi aiuti!!!

http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... .0;id=1729

In questo JPG c'è il circuito e dove si ferma l'audio!!! L'ho testato con l'audio probe!!! E' normale che faccia così!!! Le frecce indicano dove si ferma l'audio!!! Passato R2 si ferma e manca due piedini

Avatar utente
Animal of solder
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/07/2006, 17:07

Re: Grosso problema con M133 Dunlop

Messaggio da Animal of solder » 02/07/2007, 20:02

magari dico una cagata
hai messo il jumper???
l'IC è corretto??
il verso dei condensatori??
hai messo il diodo in serie all'alimentazione e il verso è giusto??
controlla se sulla partizione dei 9V ai tensione giusta oppure no -circa4,5V se non sbaglio-
e gia che ci sei controlla bene le saldature
ciao e buon debug
Ultima modifica di Animal of solder il 02/07/2007, 20:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Grosso problema con M133 Dunlop

Messaggio da faco » 02/07/2007, 20:04

liorhcp ha scritto: Passato R2 si ferma e manca due piedini
se intendi i piedini 1 e 2 dell'IC è normale, non sono conessi a niente, ed è giusto così!

ma il segnale lo trovi a entrambi i capi di r2 e non sugli altri componenti saldati alla pista arancio? se è così penso che il problema sia la saldatura di r2 su quella pista...

liorhcp
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/06/2007, 20:38

Re: Grosso problema con M133 Dunlop

Messaggio da liorhcp » 04/07/2007, 11:36

Il Jumper l'ho messo. Come circuito integrato ho messo il 4558 come scritto sul progetto. Il verso dei condensatori elettrolitici ho seguito lo schema, cioè ho messo la parte con la scritta bianca e lo 0 nel verso negativo il diodo l'ho messo dal verso giusto. Come faccio a controllare la partizione dell'alimentazione? dove devo trovare 4,5 V? le saldature sono tutte ok. Ho fatto il controllo con il tester e non ci sono interruzioni per saldature.
Ho solo un dubbio... la resistenza R1 l'ho messa da 1M invece che da 22M perchè su un sito ho letto che scarica prima il condesatore. e la resistenza R8 l'ho messa da 4k7 invece che da 2k7. Va bene uguale?

Il problema è che quando l'attacco l'audio attraversa il circuito arriva all'amplificatore, ma girando il potenziometro nn cambia niente.

liorhcp
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/06/2007, 20:38

Re: Grosso problema con M133 Dunlop

Messaggio da liorhcp » 05/07/2007, 9:48

Ho dissaldato tutti i componenti e ricominciato da capo. Sembra che ora funziona. Appena l'ho finito faccio delle foto e le metto su internet.

liorhcp
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/06/2007, 20:38

Re: Grosso problema con M133 Dunlop

Messaggio da liorhcp » 11/07/2007, 9:08

In una pagina per modificare il D+ ho letto che se inserisco un potenziometro trimer tra i diodi e la massa ottengo compressione. Funziona anche con il microamp? se prima dell'uscita metto un 10k trimpot collegato in massa, naturalmente senza diodi, ottengo compressione. Se si, come lo devo mettere il trimpot, con il centrale (freccia) che viene dalla massa o da uno dei due fili che vengono dal circuito?

Ditemi se ho detto una cavolata!!!Può Funzionare???

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Grosso problema con M133 Dunlop

Messaggio da faco » 11/07/2007, 11:21

no ottieni solo un calo di volume.

Rispondi