Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

akai headrush2 non tappa

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
radiozombie
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/05/2007, 11:03

akai headrush2 non tappa

Messaggio da radiozombie » 06/07/2007, 11:32

ho preso il pedale in questione nuovo da un negozio ebay tedesco, pagato 120 sopedito che mi sembrava un prezzone rispetto ai 199 e rotti dell'italia.

il fatto è che dei 2 switch funziona solo quello dell'on/off, mentre quello di destra che regola il tap tempo, attiva le funzioni loop e cambia la modalità di funzionamento non va. niente. zero. cioè, il delay funziona (e suona pure alto livello secondo me), ma non funzionano tutte quelle cose che me lo hanno fatto comprare..

il tedesco sarebbe dispostissimo a cambiarlo, ma la spedizione in germania mi costa una 30ina di euro solo andata, quindi diventa poco conveniente. ovviamente la garanzia europea non esiste, ho contattato l'assistenza ufficiale italiana che ha detto chiaro e tondo paga. o riomandalo in germania. OT, ma la comuntà europea a che serve?

credevo fosse solo un problema dello switch, così l'ho affidato alle sapienti mani del mio elettro-amico che col tester ha scoperto che l'interruttore và e visivamente sembra tutto ok, quindi evidentemente il problema è più grave.

ho trovato un centro a roma che me lo guarda, speriamo bene. così, solo per sfogare un pò di sfiga..  :muro:

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: akai headrush2 non tappa

Messaggio da Aaron » 06/07/2007, 12:31

secondo me lo dovresti rispedire al negozio qui si parla di smd non di resistenze e condensatori
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
radiozombie
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/05/2007, 11:03

Re: akai headrush2 non tappa

Messaggio da radiozombie » 06/07/2007, 14:05

lo so, ormai la frittata è fatta. ma se anche il secondo pedale mi arriva rotto? comincio a  pensare che sia un problema di spedizioni poco delicate, in fondo una piccola ammaccatura sulla scatola c'era non ostante l'imballo.. è stato un acquisto un pò avventato, lo so, probabilmente su cose così vale la pena spendere qualcosa in più ma avere tutte le garanzie del negozio sotto casa.. la gas è cattiva consigliera..

in ogni caso il negozio di roma è quello che faceva assistenza akai prima che passasse tutto in mano al nuovo centro unico per l'italia, fino a 40e aggiusta senza problemi, se è di più avvisa prima di muoversi, fanno solo assistenza ad elettronica per la musica e applicazioni audio. e mi verrebbe a costare meno della spedizione in germania e senza rischi sorprese. in fondo le cose così non hanno stadi di funzionamento intermedio no? o funzionano o no, vero?

potrei anche rispedire al centro italiano, ma tanto la garanzia sarebbe invalidata comunque, ma magari è più facile avere la situazione sotto controllo se puoi andare di persona a vedere come procedono i lavori.. e poi sinceramente non so bene come funzionano le garanzie, ma a questo punto non voglio avere a che fare con loro..

se poi il danno è molto grave rispedisco in germania, in fondo sono 2 anni di garanzia.. in germania..
e l'italia si conferma la repubblica delle banane..

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: akai headrush2 non tappa

Messaggio da faco » 09/07/2007, 12:11

radiozombie ha scritto: se poi il danno è molto grave rispedisco in germania, in fondo sono 2 anni di garanzia.. in germania..
e l'italia si conferma la repubblica delle banane..
ma scusa ti sembra logico che se tu compri un pedale all'estero debba pagarti la riparazione il distributore italiano???
è ben noto che questo è uno dei problemi dell'acquisto all'estero, tu non hai comprato attraverso il distributore italiano e giustamente la garanzia non vale presso di lui...

Avatar utente
radiozombie
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/05/2007, 11:03

Re: akai headrush2 non tappa

Messaggio da radiozombie » 09/07/2007, 13:33

scusami faco, ma i riparatori non fanno capo alla casa madre? o i centri assistenza sono solo dei volenterosi artigiani che si fanno carico di mettere una pezza ai problemi di qualcun altro? gratis et amore magari? non ne so molto, ma non credo funzioni così, anche perchè per diventare il centro di assistenza autorizzato ( e in questo caso parliamo di un unico centro per tutta l'italia) credo proprio ci siano dei soldi che girano..

la mia perplessità era sul fatto che potesse esistere una garanzia europea.. cioè, libero mercato, libere frontiere e poi? e se compro a vattelappesca un oggetto non funzionante, la casa madre si farà carico di risolvermi il problema, appurato chiaramente che si tratti di un difetto congenito e quindi non da imputare ad un cattivo utilizzo e bla bla bla..

almeno, questo mi dice il buon senso. se no a che serve essere entrati nella comunità europea?  :ops:

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: akai headrush2 non tappa

Messaggio da faco » 09/07/2007, 13:47

radiozombie ha scritto: scusami faco, ma i riparatori non fanno capo alla casa madre? o i centri assistenza sono solo dei volenterosi artigiani che si fanno carico di mettere una pezza ai problemi di qualcun altro? gratis et amore magari? non ne so molto, ma non credo funzioni così, anche perchè per diventare il centro di assistenza autorizzato ( e in questo caso parliamo di un unico centro per tutta l'italia) credo proprio ci siano dei soldi che girano..

la mia perplessità era sul fatto che potesse esistere una garanzia europea.. cioè, libero mercato, libere frontiere e poi? e se compro a vattelappesca un oggetto non funzionante, la casa madre si farà carico di risolvermi il problema, appurato chiaramente che si tratti di un difetto congenito e quindi non da imputare ad un cattivo utilizzo e bla bla bla..

almeno, questo mi dice il buon senso. se no a che serve essere entrati nella comunità europea?  :ops:
non so come funzioni per akai in particolare, ma solitamente per altri marchi (almeno quelli un po' grossi) c'è una casa produttrice centrale (ad esempio Fender) che vende a degli importatori che appunto importano gli strumenti nel proprio stato (per seguire la linea di prima, Casale Bauer).

Generalmente è l'importatore che fornisce la garanzia, se tu acquisti all'estero presumibilmente il prodotto è passato da un altro importatore, ed è lui a dover fornire la garanzia.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: akai headrush2 non tappa

Messaggio da EL84 » 09/07/2007, 14:07

radiozombie ha scritto:
la mia perplessità era sul fatto che potesse esistere una garanzia europea.. cioè, libero mercato, libere frontiere e poi? e se compro a vattelappesca un oggetto non funzionante, la casa madre si farà carico di risolvermi il problema, appurato chiaramente che si tratti di un difetto congenito e quindi non da imputare ad un cattivo utilizzo e bla bla bla..

almeno, questo mi dice il buon senso. se no a che serve essere entrati nella comunità europea?  :ops:
Ti stoppo subito con questa notizia che è e rimane sempre "sottointesa"
L'Europa UNITA difatto : *** NON ESISTE ***

Ma non dirlo troppo in giro !  :Gra_1:
Difatto ogni stato aderente ha e mantiene :
-le sue leggi,
- il suo  "mercato"
- le sue tasse
- i suoi "politici" (volgino duplicare una camera e senato per l'EU !!!!!!!!!!!!!!!!!! .. ti pareva che non si inventavano altre poltrone per magnare ancora di più !!!!!! e sembra che faranno perfino il ministro degli Esteri (!??!) ahahaha PAGLIACCI TUTTI  A CASA  :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


(,.............. e mi fermo qui perchè sennò gli admin mi censurano )  :duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: akai headrush2 non tappa

Messaggio da faco » 09/07/2007, 14:13

comunque non vedo cosa c'entri la comunità europea. Sarebbe come pretendere che un negozio sostituisse un prodotto difettoso comprato da un suo concorrente, perché sono nella stessa città. Se acquisti tramite il rivenditore tedesco non puoi pretendere che l'importatore italiano si faccia carico della garanzia, europa unita o meno.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: akai headrush2 non tappa

Messaggio da EL84 » 09/07/2007, 14:37

Faco -  :yrock:  hai ragione !!
Siamo andati OT  :mart:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
radiozombie
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/05/2007, 11:03

Re: akai headrush2 non tappa

Messaggio da radiozombie » 10/07/2007, 14:23

per la serie tutto è bene quel che finisce bene, o almeno cerco di vederla così.
consegnato pedale in assistenza ieri pomeriggio, stamattina mi chiamano che è tutto ok. o meglio, c'era un problema a livello di 2 saldature non chiedetemi di più, fortunello io o produzione cinese maledetta, 30e e passa la paura.

morale della favola: tanto l'impiccio imprevisto succede sempre, da tenere sempre a mente.  :rockon:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: akai headrush2 non tappa

Messaggio da trevize » 10/07/2007, 14:54

EL84 ha scritto: Ti stoppo subito con questa notizia che è e rimane sempre "sottointesa"
L'Europa UNITA difatto : *** NON ESISTE ***
Il problema è che:
_gli importatori di strumenti musicali in Italia sono come la mafia.
(Provate a comprare un jensen p10r; li fanno qui in italia, in america costano 30$,
qui, una volta passati per le mani del nostro caro "importatore", che per l'occasione mette
il vestito di distributore, costano 70€ TREVOLTETANTO)

_a bloccare il processo di unificazione reale dell'europa siamo proprio noi italiani.

Rispondi