Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ma senza cosa cambia?

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Ma senza cosa cambia?

Messaggio da ratman » 05/12/2007, 17:34

Ciao gente. :salu:
Ebbene sì, ogni tanto  a volte ritornano...  :face_green:
Avrei bisogno di un vostro parere:
ho proceduto a modificare il mio wha secondo le istruzioni di fuzzcentral (rimozione buffer in entrata, aumento medi e bassi, sostituzione transistors, ecc).
La mod nel complesso mi è piaciuta parecchio per quanto riguarda la modifica del timbro generale ma mi sembra che sia comparso uno squilibrio di volume forse un pò eccessivo tra aperto e chiuso...

Quello che in soldoni vorrei sapere è che differenze sonore ci sono tra un wha con un buffer in ingresso (come gli originali in genere) e senza.

GRAZIEEEEE

P.s. Vi consiglio vivamente di provare una coppia di 2N222 al posto dei BC109C!!! Il timbro sembra acquistare armoniche ed essere più "espressivo", meno tagliente, più "vintage"... PROVATELI
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da Aaron » 05/12/2007, 19:53

ciao  mmmmmmm  :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:  penso che a livello sonoro senza buffer il pedale perde  un pò di gain  e lavora peggio se abinato a distorsioni nel senso che di solito si preferisce un cry baby ad un vox perchè appunto senti quel wha che esce fuori  prepotentemente  mentre nei vox o nei vecchi cry baby il wha è meno presente molto + vintage se ti posso consgliare un modello  secondo me questo è il top un solo wha mi è piaciucchiato un pelino di +  ed era un vox  del 67



http://www.pisotones.com/varios/CryBaby/CryBaby.htm
www.myspace.com/myricae

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da mick » 05/12/2007, 21:46


Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da ratman » 06/12/2007, 0:36

Per onor di completezza:
trattasi di modello 535q e quindi già truebypass e con op/amp in uscita.
Di conseguenza la mia domana non era riferita alla perdita di segnale relativa agli esemplari non TB.

Specifico meglio: il wha aveva un buffer in ingresso sebbene fosse già TB da orignale.

Dato che l'ho levato e rimetterlo è un casino perchè le piste di questa pcb sono di burro  :four: e non si può giocherellare troppo col saldatore,
dato che il segnale d'ingresso che si perderebbe senza buffer l'ho già recuperato portando la res d'ingresso da 68K a 47K,

la domanda è: può essere l'assenza del buffer in ingresso a rendere meno uniforme il volume durante lo sweep? 
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da Andy » 06/12/2007, 1:49

Ha ragione Aaron , anche io ho fatto delle prove e tra le quali togliere il buffer di in gresso..ma la presenza del wah nei distori era venuta meno..rimesso ha preso quella presenza consistente che fa del wah un effetto per me utilizzabile..consiglio mettilo..se devi usarlo sul pulito togliolo ..come? con un mel switch!!!!  :arf2:

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da ratman » 06/12/2007, 13:44

Apprezzo il suggerimento e lo valuterò senz'altro come un'opzione a sè!  :Gra_1:

Solo che la questione al momento era un'altra :hummm_1::
ratman ha scritto:
la domanda è: può essere l'assenza del buffer in ingresso a rendere meno uniforme il volume durante lo sweep? 
Nessuno si sbilancia su questo?  :face_green:
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da Aaron » 06/12/2007, 15:02

mmmmmmmmmmhhhhhhh  potrebbe ma potrebbe anche essere altro
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da ratman » 06/12/2007, 19:26

Sibillino... :what:

Per esempio?

Ho già letto diversi articoli sui wah, ma secondo voi il calo di volume a wha chiuso è normale?
Si può rimediare?
:pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1:
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da Aaron » 06/12/2007, 20:28

il guaio  we che se non mi sbaglio il tuo wha è pieno cioè la scheda e un bel pò popolata (spero sia la versione con lo switch) se tu dici che c'è un calo di volume a wha chiuso mi verrebbe di lavorare sulla res che boosta  le basse per vedere se ci sono miglioramenti cmq le foto sono ben accette
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da ratman » 06/12/2007, 23:08

Aaron ha scritto: il guaio  we che se non mi sbaglio il tuo wha è pieno cioè la scheda e un bel pò popolata (spero sia la versione con lo switch) se tu dici che c'è un calo di volume a wha chiuso mi verrebbe di lavorare sulla res che boosta  le basse per vedere se ci sono miglioramenti cmq le foto sono ben accette
Che switch? :????: Il mio ha il selettore rotativo di freq. di sweep, i controlli di volume e Q.
Comunque si, la pcb era parecchio affollata e infatti è a doppia faccia.

A parte il buffer d'uscita in ogni caso il circuito è quasi identico al solito e quindi possiamo usare quello come riferimento, credo...
Non sono riuscito a capirlo tutto per via delle piste che sono un pò sopra un pò sotto...
Ho fatto diversi esperimenti con quella res: 270, 330, 470 ohm.
Alla fine ho tenuto quella da 330 perchè 270 cominciava a saturare troppo.
Per migliorare un pò l'uniformità del volume lungo lo sweep ho intanto provveduto ad aumentare il cond. da 4.7 uF portandolo a 10uF e non è malaccio.
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da Aaron » 06/12/2007, 23:33

ciao rat per lo switch inendevo  quello principale per by passare l'effetto perchè c'è anche la  versione  q se non sbaglio che non ha switch ma ha la molla tipo morley

adesso come adesso non saprei cosa consigliarti se non di prendere over drive metterlo a gain zero volume normale vedere se così il pedale ha volume uniforme se si allora ci vuole proprio il buffer prova protrebbe essere una risposta
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da ratman » 07/12/2007, 0:54

:Gra_1: :Gra_1::Gra_1: :Gra_1::Gra_1: :Gra_1::Gra_1: :Gra_1:

A questo non avevo proprio pensato!! :love_1:
Mi leverà sicuramente un bel pò di dubbi perchè di rimettere mano al saldatore proprio non ne avevo voglia vista la fragilità di sta benedetta pcb.

                                                                                                                                    :Gra_1: :Gra_1::Gra_1: :Gra_1::Gra_1: :Gra_1::Gra_1: :Gra_1:
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da Andy » 07/12/2007, 11:56

Da quel che ricordo nei miei esperimenti il buffer agisce proprio sul velume dello switch, però anche un'altra cosa, hai percaso tolto e rimesso il pot? io ho notato che la posizione è importante, sopratutto con certo condensatori di sweep ti ritrovi a doverlo sistemare per avere uno sweep uniforme. Il pot non è usato per tutta la sua escursione, ma ha un range che può essere spostato o più verso l'inizio della rotazione o più verso la fine.  :bye1:

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da Aaron » 07/12/2007, 12:11

quoto Andy potrebbe essere un'altra soluzine non lasciare nulla al caso
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Ma senza cosa cambia?

Messaggio da ratman » 07/12/2007, 13:08

Andy ha scritto: Da quel che ricordo nei miei esperimenti il buffer agisce proprio sul velume dello switch,
In effetti per recuperare segnale ho abbassato la res da 68K a 47K e in ogni caso il volume finale lo regolo con il pot dedicato.
Andy ha scritto: però anche un'altra cosa, hai percaso tolto e rimesso il pot?
Ho fatto degli esperimenti spostando la barretta dentata ma prima ho segnato la posizione originale col pennarello indelebile (mica scemo eh?) e l'ho rimessa come mamma l'aveva fatta.  :arf2:

Appena posso vado in sala e provo il sistema dell'overdrive. :rockon:
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Rispondi