ciao!
allora.. che cosa intendi per "non passa corrente"? dove intendi? cmq, SE il relè fosse cotto credo che questo sarebbe plausibile.. e visto che nel tuo circuito praticamente c'è un alimentatore, una resistenza e il relè... e considerando che la resistenza non si rompe.. mi sa che le alternative sono poche! se è tutto cablato come dovrebbe ci deve essere qualcosa di rotto!
piccola considerazione... allora, ci sono un paio di cose che non mi convincono:
1 - di solito il parallelo alla bobina si mette un diodo per proteggerla da eventuali oscillazioni durante i cambi di tensione...
2 - l'idea di mettere un regolatore di tensione, invece che un partitore non è solo una cosa corretta.. ma credo che in questo caso sia davvero necessaria; mi spiego meglio.. quando attacchi lo switch in realtà non è che la tensione passa da 0 a 6V.. SE NON DICO BOIATE ci sono delle sovraelongazoni... cioè, per capirci.. il valore non è subito 6 volt, ma potrebbe in un istante essere anche più alto, e se questo accadesse potrebbe rompere il relè (anzi, se questo accade ROMPE la bobina non ci sono scuse

)
morale della favola... io concentrerei le mie attenzioni sul rele! okay?
in bocca al lupo!!!
P.S. chiedo a gente molto più competente di me di rettificare eventuali ca...te dette!

gracias!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)