Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
Salve gente! Ho questo 10 bande della Ross che da un po' di tempo uso nella mia pedalboard..l'altra s'era tutto ad un tratto ha cominciato a fare sto gran casino (hum) come se la corrente non fosse filtrata a modo..non so dove mettere le mani perchè i componenti sembrano tutti ok (io guardavo gli elettrolitici soprattutto) e perdipiù il pedale non va a batteria ma è alimentato direttamente con la corrente domestica..questo rende tutto molto più cazzuto perchè io non ci capisco nulla di corrente "grossa" e ho già preso la scossa qualche oretta fa..a breve posto delle foto dell'interno..potrebbe risolversi cambiando gli elettrolitici della "zona alimentazione"? Il pedale ha sicuramente più di 25 anni e forse saranno già morti?
A-I-U-T-O!
A-I-U-T-O!
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
cambia tutti gli elettrolitici comunque che siano belli a vedersi non significa niente
www.myspace.com/myricae
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
Allora: Ieri ho sostituito due grandi condensatori da 470uf..ho attaccato il pedale alla corrente e YEAH! funziona e niente rumori! Poi vado alle prove due pennate, tempo di accordarsi e comincia subito a "rihummare", a questo giro un po' meno dell'altra volta ,sempre impossibile suonarci, ma adesso posso udire che ad ogni pennata corrisponde un suono gracchiante..un po' come nei pedalini quando sta finendo la pila..(quindi è partito qualcosa di più piccolo a sto giro?)
Oggi apro di nuovo il pedale, guardo i condensatori sostituiti ieri e BOH! mi pare di vedere che la pellicola di plastica che li avvolge è un po' come arricciata ai due poli..però non saprei, è difficile essere oggettivi adesso, si entra un po' nei fantaricordi, non mi ricordo per bene se erano così anche ieri o se questa è una cosa avvenuta ieri..adesso nel pedale rimangono solo altri 2 piccoli elettrolitici da sostituire..sono altri due da 4,7uf, possibile che rimessi gli altri questi adesso siano andati in bambola?
Oggi apro di nuovo il pedale, guardo i condensatori sostituiti ieri e BOH! mi pare di vedere che la pellicola di plastica che li avvolge è un po' come arricciata ai due poli..però non saprei, è difficile essere oggettivi adesso, si entra un po' nei fantaricordi, non mi ricordo per bene se erano così anche ieri o se questa è una cosa avvenuta ieri..adesso nel pedale rimangono solo altri 2 piccoli elettrolitici da sostituire..sono altri due da 4,7uf, possibile che rimessi gli altri questi adesso siano andati in bambola?
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
mah non saprei dirti cmq quando cambigli elettrolitici cambiali tutti non 2 o tre TUTTI perche cmq i condnsatori elettroliti dopo 25 anni che pernso abbia il tuo pedale se non ti hannoabbandonato ieri ti abbandoneranno domani
www.myspace.com/myricae
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
Sì sì è quello che volevo fare..ora appena ho due secondi..sto pedale ha una pcb con delle traccie scandalosamente fini bisogna che ci vada con cautela..
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
Cambiati tutti..risolto NULLA.
Se a questo punto son quasi sicuro che i due grossi da 470uf sono ribruciati..allora quale potrebbe essere la causa a monte?
Se a questo punto son quasi sicuro che i due grossi da 470uf sono ribruciati..allora quale potrebbe essere la causa a monte?
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
Ragazzi oggi ho ricambiato per la seconda volta i condensatori di filtro, ho usato il pedale a casa mia, dove son sicuro che la corrente è buona e dopo 10 MINUTI ha progressivamente cominciato a salire questo hum finchè non è rimasto che quello..MA COME E' POSSIBILE?
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
Controlla anche che qualche filo si sta per rompere.
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
No aspetta! forse mi son spiegato male, dopo aver cambiato per la seconda volta i condensatori di filtro, il pedale era ripartito alla grande..poi è ritornato com'era dopo circa 10 minuti di esercizio!Atolphase ha scritto: Controlla anche che qualche filo si sta per rompere.
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
Ma può essere che il trasformatore o il ponte rettificatore non facciano più il loro dovere e allora i condensatori si sciupano? A rigor di logica dovrebbero essere gli unici due componenti prima dei condensatori di filtro..il resto del circuito credo sia ininfluente..
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
be allora potresti vedere in uscita al trasf che tensione hai e con un alimentatore da banco alimentare il circuito da li e vedere se l'hum te o continua a fare.
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
Che tensione dovrei avere prima del ponte? devo moltiplicare per 0.7 per saperlo?Atolphase ha scritto: be allora potresti vedere in uscita al trasf che tensione hai e con un alimentatore da banco alimentare il circuito da li e vedere se l'hum te o continua a fare.
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
volevo provare a cambiare il ponte di diodi, e quindi avrei intenzione di metterlo nella lista del prossimo ordine su banzai..però non ho idea di come si scelgano!
lo schema del pedale è praticamente identico a questo http://media.photobucket.com/image/ten% ... 10_v10.png
Quanti Volts e quanti ampere deve reggere?
lo schema del pedale è praticamente identico a questo http://media.photobucket.com/image/ten% ... 10_v10.png
Quanti Volts e quanti ampere deve reggere?
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
se all'inizio va e poi diventa rumoroso mi da' l'idea di qualcosa che si surriscalda dopo un po' mentre a freddo funziona 

Everybody wants the PAPPA PRONTA...
Re:Hum GIGANTESCO su Ross 10Band Eq (vintage)
sì ma una volta "surriscaldato" poi non fa più per sempre (quindi nemmeno da "freddo") finchè non ricambio i due elettrolitici grossi e allora tutto rifunziona per 10 minuti e poi puff..Red Max ha scritto: se all'inizio va e poi diventa rumoroso mi da' l'idea di qualcosa che si surriscalda dopo un po' mentre a freddo funziona![]()
Per questo sto cominciando a pensare che il problema sia PRIMA dei due elettrolitici da 470uF..(trall'altro noto adesso, che il ponte raddrizzatore ha le gambine annerite..)
P.S.
Potrebbe andare bene un 70V 1,5A? alla fine credo che dal trasformatore arrivino 15V da raddrizzare..per cui uno da 70V dovrebbe reggere alla grande no?
Ultima modifica di Superfuzz il 21/11/2009, 21:43, modificato 1 volta in totale.