Ciao,
dovrei bypassare il max1044 da un pt80 per alimentarlo a 15v che in precedenza alimentavo a 9v. Fortunatamente il chip maxim è montato su zoccolo ma volevo chiedervi:
Visto che si tratta solo di una prova e quindi vorrei essere in grado di tornare rapidamente alla condizione originale, posso risolvere senza dissaldare il condensatore da 10u (ovviamente estraendo il max dallo zoccolo)? Pensavo di fare una saldatura volante lato pista sul piedino del diodo vicino al transistor...ma sarebbe meglio un'altra soluzione...
Se levo dallo zoccolo il max non dovrei essere in grado di alimentare direttamente a 15v dallo stesso punto precedentemente usato per i 9v (lasciando nella loro sede i due condensatori ed i due diodi extra).
Se sono stato confuso nella spiegazione, fatemi sapere.
Grazie,
Gianfy
Re:bypassare il max
Re:bypassare il max
Forse sono stato poco chiaro...sotto c'è la sezione di alimentazione del pt-80...a destra con max1044 (per alimentarlo con 9v) ed a sinistra manca il max per alimentarlo direttamente a 15-18 volt.
Io l'ho realizzato con il max ma mi chiedevo se staccandolo (è su zoccolo), potevo alimentarlo direttamente a 15v senza dover dissaldare altri componenti ed alimentarlo sempre dallo stesso punto (considerato lo schema).
Vi prego, aiutatemi!
Gianfy
Io l'ho realizzato con il max ma mi chiedevo se staccandolo (è su zoccolo), potevo alimentarlo direttamente a 15v senza dover dissaldare altri componenti ed alimentarlo sempre dallo stesso punto (considerato lo schema).
Vi prego, aiutatemi!
Gianfy
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:bypassare il max
allora, le cose dovrebbero stare così:
premesso che: tu hai il circuito di destra, con DISINSERITO il MAX1044, che la "direzione" di quei diodi vicino al max sia concorde con l'alimentazione 8come dovrebbe essere da datasheet di 1N4148), ovvero i catodi sono rivolti verso l'alto http://ronja.twibright.com/datasheets/d ... 4448_5.pdf
allora: alimentando direttamente a 15 volt sullo stesso punto di prima, togliendo dunque SOLO ilo MAX1044, l'alimentazione dovrebbe dunque attraversare una serie di due diodi (abbassandosi circa di 1,5 volts) e viene filtrato dla condensatore da 10uF quello piàù in alto (l'altro è praticamente staccato, poichè il max è disinserito)
morale della favola, dovresti poter fare come hai detto per una prova!
ciaoooo!
premesso che: tu hai il circuito di destra, con DISINSERITO il MAX1044, che la "direzione" di quei diodi vicino al max sia concorde con l'alimentazione 8come dovrebbe essere da datasheet di 1N4148), ovvero i catodi sono rivolti verso l'alto http://ronja.twibright.com/datasheets/d ... 4448_5.pdf
allora: alimentando direttamente a 15 volt sullo stesso punto di prima, togliendo dunque SOLO ilo MAX1044, l'alimentazione dovrebbe dunque attraversare una serie di due diodi (abbassandosi circa di 1,5 volts) e viene filtrato dla condensatore da 10uF quello piàù in alto (l'altro è praticamente staccato, poichè il max è disinserito)
morale della favola, dovresti poter fare come hai detto per una prova!
ciaoooo!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:bypassare il max
Grazie mille...è propio quello che volevo sapere. Quindi devo considerare anche un abbassamento di 1,5V...se uso un alimentatore da 15V alla fine avrò 13,5V.
Ultima domanda ignorante...passando dai due diodi non rischio di bruciarli giusto? L'amperaggio lì dipende da quanto succhia l'effetto quindi quello che succhiava prima lo succhierà anche ora (lo so, devo studiare!!!).
Ciaoooo
Ultima domanda ignorante...passando dai due diodi non rischio di bruciarli giusto? L'amperaggio lì dipende da quanto succhia l'effetto quindi quello che succhiava prima lo succhierà anche ora (lo so, devo studiare!!!).
Ciaoooo
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:bypassare il max
si, è vero che non li bruci


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:bypassare il max
Dunque,
come si può trovare facimente da altri post, avevo un problema di compatibilità tra zombie chours e delay pt-80. Sembra che eliminando il charge pump del delay ed alimentando tutto a 12v (con un regolatore prima del chorus per riportare a 9v), il problema sia scomparso. Devo ancora provare ad alti volumi con la testata ma di certo il problema si è attutito. In ogni caso sono arrivato alla conclusione che lo zombie chorus sia molto sensibile e capti facilemte rumori oscillanti...magari è solo il mio ma in fondo mi ritengo già soddisfatto. Devo solo accertarmi che il looper a relè con cui comanderò gli effetti non aggiunga altri rumori e dovrei essere tranquillo.
Intanto ringrazio tutti per i preziosi consigli e prometto di darvi il responso finale anche live (spero il 5 agosto).
A presto,
Gianfy.
come si può trovare facimente da altri post, avevo un problema di compatibilità tra zombie chours e delay pt-80. Sembra che eliminando il charge pump del delay ed alimentando tutto a 12v (con un regolatore prima del chorus per riportare a 9v), il problema sia scomparso. Devo ancora provare ad alti volumi con la testata ma di certo il problema si è attutito. In ogni caso sono arrivato alla conclusione che lo zombie chorus sia molto sensibile e capti facilemte rumori oscillanti...magari è solo il mio ma in fondo mi ritengo già soddisfatto. Devo solo accertarmi che il looper a relè con cui comanderò gli effetti non aggiunga altri rumori e dovrei essere tranquillo.
Intanto ringrazio tutti per i preziosi consigli e prometto di darvi il responso finale anche live (spero il 5 agosto).
A presto,
Gianfy.