Re:DS1 x ignoranti
DS1 x ignoranti
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo qui ho trovato questo sito per caso qualche settimana fa e l'ho trovato molto utile, quindi...complimenti, agli admin e anche chi lo mantiene vivo e attivo :fonz:
Sto cercando di realizzare un distorsore con uno schema che ho trovato proprio in questo sito, precisamente il DS1, ma mi sono trovato davanti alcuni problemi...
Preciso da subito che non sono un esperto di elettronica, faccio la seconda superiore e prenderò elettrotecnica come indirizzo di specializzazione dall'anno prossimo, per ora mi diletto in qualche semplice progetto :sleep:...
Oltre alle incongruenze tra l'elenco dei componenti e lo schema elettrico, non riesco a capire cosa simboleggino i punti rossi... sono da collegare assieme? sullo skema sono riportati condensatori ceramici da 1 uf...sicuri che non siano elettrolitici? xk ceramici con quel valore io ne ho visti ma erano bei cassettoni...
Grazie in anticipo :yes:
Sto cercando di realizzare un distorsore con uno schema che ho trovato proprio in questo sito, precisamente il DS1, ma mi sono trovato davanti alcuni problemi...
Preciso da subito che non sono un esperto di elettronica, faccio la seconda superiore e prenderò elettrotecnica come indirizzo di specializzazione dall'anno prossimo, per ora mi diletto in qualche semplice progetto :sleep:...
Oltre alle incongruenze tra l'elenco dei componenti e lo schema elettrico, non riesco a capire cosa simboleggino i punti rossi... sono da collegare assieme? sullo skema sono riportati condensatori ceramici da 1 uf...sicuri che non siano elettrolitici? xk ceramici con quel valore io ne ho visti ma erano bei cassettoni...
Grazie in anticipo :yes:
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:DS1 x ignoranti
Ciao jonny e :wel1:
allora per i punti rossi è come hai detto tu, Sono tutti i riferimenti a Vb e quindi sono fisicamente connessi tutti assieme.. anche se in realtà ho qualche dubbio sui punti che sono sul pot LEVEL, se non dico boiate quello dovrebbe andare a massa, non a vb, uguale il parallelo di diodi.... errore dello schema?
Per sicurezza controllerei con qualche schema del DS1 che sicuramente troverai googoleggiando; per il discorso condensatori io personalmente ti sconsiglierei i ceramici, vai di film e sei ok! (dall'elettronico non costano più di 10 cents) per quelli da 1uF si potrebbero pure trovare a film, ma come hai detto bene tu ti conviene elettrolitici sono di certo più facili da trovare :numb1:

allora per i punti rossi è come hai detto tu, Sono tutti i riferimenti a Vb e quindi sono fisicamente connessi tutti assieme.. anche se in realtà ho qualche dubbio sui punti che sono sul pot LEVEL, se non dico boiate quello dovrebbe andare a massa, non a vb, uguale il parallelo di diodi.... errore dello schema?
Per sicurezza controllerei con qualche schema del DS1 che sicuramente troverai googoleggiando; per il discorso condensatori io personalmente ti sconsiglierei i ceramici, vai di film e sei ok! (dall'elettronico non costano più di 10 cents) per quelli da 1uF si potrebbero pure trovare a film, ma come hai detto bene tu ti conviene elettrolitici sono di certo più facili da trovare :numb1:

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:DS1 x ignoranti
OOOK! grazie mille se ci sono problemi comunicherò 

- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:DS1 x ignoranti
http://www.schematicheaven.com/effects/ ... 1_dist.pdf
altro schema circuitale
altro schema circuitale
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:DS1 x ignoranti
Ragazzi devo disturbarvi ancora :(
Il circuito è costruito l'ho ricontrollato un paio di volte maaa... nn ce output :'(
Controllando gli schemi su google dello stesso distorsore ho trovato solo varianti ma nessuno similare al vostro...
Qualcuno ke ha un po di pazienza può controllare se nello schema ci sono errori?
Il circuito è costruito l'ho ricontrollato un paio di volte maaa... nn ce output :'(
Controllando gli schemi su google dello stesso distorsore ho trovato solo varianti ma nessuno similare al vostro...
Qualcuno ke ha un po di pazienza può controllare se nello schema ci sono errori?
Re:DS1 x ignoranti
Oltre allo schema, bisgona collegare anche gli elementi off-board, come i jack e l'interruttore del true bypass.
La massa dei primi l'hai collegata con la massa di tutto il circuito?
Per il secondo trovi tutto in galleria e usando la funzione cerca del forum
La massa dei primi l'hai collegata con la massa di tutto il circuito?
Per il secondo trovi tutto in galleria e usando la funzione cerca del forum
DS1 x ignoranti
La massa si è collegata in tutto il circuito e agli elementi esterni, anche i punti rossi sono collegati tra loro, e il true bypass cè... cercando nel forum non ho trovato il mio caso... anzi, sembra che nella galleria sia stato rimosso il file del master...
Non vorrei aver speso soldi per poi farmi dire che il progetto non funzionava tutto qua...
grazie cmq dell'aiuto
Non vorrei aver speso soldi per poi farmi dire che il progetto non funzionava tutto qua...
grazie cmq dell'aiuto

Re:DS1 x ignoranti
Prova con l'audio probe, così vedi subito dove sparisce il segnale.
Se hai montato l'integrato su uno zoccolo, prova a toglierlo e al suo posto colleghi direttamente l'in con l'out.
Se il suono si sente, anche se pulito, vuol dire che il problema è lì.

Se hai montato l'integrato su uno zoccolo, prova a toglierlo e al suo posto colleghi direttamente l'in con l'out.
Se il suono si sente, anche se pulito, vuol dire che il problema è lì.

Ultima modifica di Piero Tux il 15/07/2009, 18:12, modificato 1 volta in totale.
Re:DS1 x ignoranti
Ai punti rossi, oltre a essere collegati insieme, deve essere applicato un voltaggio di 4,5v... ecco il problema 

Re:DS1 x ignoranti

no, i punti rossi SONO i 4,5V
sono collegati al partitore (in basso a sinistra) che da proprio i 4,5V
(schema)
potresti postare una foto del circuito, magari capiamo se c'è qualche problema.
ps: guardando lo schema ho notato che manca l'alimentazione dell'o-amp. non è che magari non l'hai collegata? sembra una cazzata, ma a volte può succedere...

Ultima modifica di Peppazzz91 il 19/07/2009, 5:28, modificato 1 volta in totale.
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:DS1 x ignoranti
ciao jonny!
allora peppazzz91 ha ragione, hai alimentato l'op-amp? ed inoltre come ti suggerii nel primo post c'è un errore: il punto rosso sui diodi di clipping, e quello sull'estremo del pot level NON devono andare a 4.5, ma a massa!
che poi a me sembra strano un errore in quel modo, magari sono io che non ho capito bene, magari è una particolare modifica, toccherebbe sentire l'autore del circuito
ciaoo!
allora peppazzz91 ha ragione, hai alimentato l'op-amp? ed inoltre come ti suggerii nel primo post c'è un errore: il punto rosso sui diodi di clipping, e quello sull'estremo del pot level NON devono andare a 4.5, ma a massa!
che poi a me sembra strano un errore in quel modo, magari sono io che non ho capito bene, magari è una particolare modifica, toccherebbe sentire l'autore del circuito
ciaoo!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:DS1 x ignoranti
Mmh si l'alimentazione dell'op-amp è collegata ai 9v... cmq credo sia inutile postare una foto del circuito, si capisce poco dal vivo figuriamoci da foto 
Cmq ragazzi io ho fatto una simulazione con circiut maker e il segnale uscente non è proprio regolare... date voi un occhiata magari...

Cmq ragazzi io ho fatto una simulazione con circiut maker e il segnale uscente non è proprio regolare... date voi un occhiata magari...
- Allegati
-
- DS1.rar
- (3.73 KiB) Scaricato 187 volte