Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

problema ronzio wah

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

problema ronzio wah

Messaggio da Aulin » 18/12/2009, 18:10

ciao a tutti, ho realizzato da poco il wah montato su un vecchio pedale volume, lo schema che ho usato è il seguente : http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=114

in pratica dopo averlo montato e provato mi fa un bruytto ronzio durante il movimento del potenziometro, pero mi sembra di aver fatto tutto in modo corretto, solo una cosa di cui non ero sicuro,in pratica al posto della bobina da 500 mh ho usato un trasformatore tm013 acquistato da banzai effects, dove c'era scritto appunto che il primario da 1k era una decente bobina da 500mh utile per i wah e considerando il costo ( solo 2,50€ circa ) ho acquistato quella, soltanto che ho misurato il primario del trasfo, e non mi segna 1k come dice nel sito :\ ma molto i meno, io l'ho montato lo stesso, ma ora ho sto problema che cosa puo essere? puo essere la bobina? che non so neanche se sia o no da 500mh  :muro:
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re:problema ronzio wah

Messaggio da marco_984 » 18/12/2009, 19:42

oddio diciamo che la scelta di metterci un piccolo trasformatore non è proprio il massimo, diciamo che se ci mettevi una fasel yellow o red che costa tipo 12 euro era molto meglio....il ronzio potrebbe derivare anche da questo,
un po di ronzio lo fa pure il mio quando ho l'overdrive inserito ma è molto molto contenuto....
prova a cambiare il diodo con uno zener da 9.1  volt e il condensatore da 47uF con uno da 220uF come nel dunlop originale e facci sapere....poi magari se ti va cambia anche l'induttanza che la differenza con le fasel credo sia mostruosa
lo alimenti a batteria o trasformatore?
Ultima modifica di marco_984 il 18/12/2009, 19:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
blacknight88
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 90
Iscritto il: 09/11/2008, 16:44

Re:problema ronzio wah

Messaggio da blacknight88 » 18/12/2009, 19:48

io ti dico che per esperienza sul mio wah avevo un ronzio quasi insopportablie che era dovuto all'alimentatore non stabilizzato, cambiato quello è migliorata moltissimo la situazione...il fatto che però abbia utilizzato la soluzione del trasformatore al posto dell induttore mi fa dire che potrebbe essere anche quello..

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:problema ronzio wah

Messaggio da Aulin » 18/12/2009, 20:56

bhe ho scelto il trasformatore perche ho letto nel sito che andava bene come bobina da 500mh per wah, e tralaltro mi è costata 10€ in menoi,il fatto e che nel sito diceva che il trasformatore ha il primario di 1k io come al solito per assicurarmi dei collegamenti giusti ho misurato con il tester gli avvolgimenti, e mi risultava 75ohm che tralaltro era l'avvolgimento con maggiore resistenza quindi i conti con i dati forniti dal sito non tornano, non vorrei che si siano sbagliati anche riguardo il fatto del wah :\  riguardo l'alimentazione ho usato un alimentatore fatto in cosa stabilizzato con un 7809 che non mi da problemi neanche con il bigmuFF, quindi non credo sia fattore di alimentatore, e credo che la soluzione dello zener non cambi di molto, o forse non era per questo motivo?  :uhmm2:  in ogni caso provero a cambiare quei condensatori come il dunlop originale, riguardo l'induttanza ci sarebbe in caso un modo per misurarla?  :wacho:
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:problema ronzio wah

Messaggio da mick » 18/12/2009, 22:44

Aulin ha scritto: riguardo l'induttanza ci sarebbe in caso un modo per misurarla?  :wacho:
Oltre al metodo diretto quello più semplice (anche se non molto preciso) è questo:
  • realizza un circuito formato dalla serie dell'induttanza e da una resistenza di cui conosci il valore con buona precisione
  • alimenta il tutto con una bassa tensione (12V) a 50Hz
  • misura la cdt sull'induttanzaa
  • misura il valore della corrente assorbita dal circuito
  • trova la reattanza induttiva dividendo la cdt sull'induttanza per la corrente
  • determina l'induttanza tramite la reattanza, Xl = 2 x pigreco x 50 x L
Volendo puoi saltare qualche passaggio anche realizzando un partitore di tensione con la resistenza e l'induttanza e facendo direttamente i rapporti tra le tensioni...
:bye1:
Ultima modifica di mick il 18/12/2009, 23:04, modificato 1 volta in totale.

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:problema ronzio wah

Messaggio da Aulin » 18/12/2009, 23:29

haha bene! XD l'elettrotecnica l'ho fatta anche io, ed in effetti sti calcoli li avrei saputi fare uhm... ma come la misuro la corrente? T_T non ho un amperometro, è per questo che non mi ero cimentato a farlo! come posso fare? devo avere per forza un amperometro?
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:problema ronzio wah

Messaggio da oldengl » 19/12/2009, 0:36

io ti consiglio vivamente di metterci su una red fasel e vedrai che ai 10 euro in piu' neanche ci pensi! :cool1: :bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:problema ronzio wah

Messaggio da Aulin » 20/12/2009, 23:38

XD ragazzi tutto risolto! e anche con il trasformatorino non è affatto Male, si sente benissimo! e senza ronzio anzi sento un po' di ronzio quando stacco e mette il bypass, mi sa che mi devo ricontrollare i fili, cmq, non so come ma ho fatto un po di confusione e per distrazione ho saldato i fili del jack dell uscita al contrario XD ovvero massa a segnale, e segnale a massa XD LOL quindi posso testimoniare che tutto sommato sto wah non è affatto Male, per chi volesse risparmiare, ed avere un effetto discreto, anche il trasformatore va bene come induttanza! se pur imparagonabile a quelle piu costose ovviamente!! un saluto!! Ciaoooo.
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:problema ronzio wah

Messaggio da Aulin » 07/01/2010, 12:52

Ok raga, dopo aver risolto il ronzio, volevo chiedervi è norMALE CHE SIA IMPASTATo il suono con la distorsione? insomma in pulito si sente benissimo l'effetto, con la distorsione l'effetto non è granchè, non ho mai avuto un wah, ma è nORmale tutto cio? insomma a volte nn si sente quasi neanke l'effetto wah se suono in un Certo modo, è norMAle? cmq mi sa che devo provare un altro wah, per capire, in ogni CAso, per quel Fatto dell induttanza, un induttanza scarsa, mi influisce a livello di suono? o a livello proprio di effetto? nel senso proprio diciamo di elaborazione del suono? insomma se metto un induttanza migliore, migliora la qualita dell'effetto? inteso proprio come "waahggine"? XD  oppure  la bobina serve solo x il funzionamento? delk circuito e non influisce in modo determinante sul risultato?
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Rispondi