Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

tone pad dynacomp non da segni di vita!

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da Aulin » 03/02/2010, 17:37

Ciao a tutti ragazzi, ho realizzato il compressore mxr dynacompeso da tonepad ( non la versione ross) ma non da segni di vita, cosa posso controllare? ho controllato le piste i componenti e le saldaure sembra tutto a posto! cosa puo essere?
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da oldengl » 03/02/2010, 18:34

se è tutto a posto e puoi escludere tutte le altre cause... beh sono le tue orecchie fai un controllo all'otorinolaringoiatra :arf2: :arf2: :arf2:
scherzo  :lol1: posta qualche foto  :numb1: hai provato solo la pcb escludendo switch? hai usato l'audio probe per vedere dove s'interrompe il segnale? il progetto è ultraverificato  :yes:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da Aulin » 03/02/2010, 23:09

che cos'è l'audio probe? O_o
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da oldengl » 03/02/2010, 23:36

vai in galleria e cerca il signal tracer, ti conviene fartene uno adesso che ti serve e credimi ti sara' utile anche in futuro, risparmierai un bel po' di tempo a debuggare le pcb se ne avrai bisogno..

con questo puoi seguire il segnale audio nella pcb e vedere dove si interrompe, cosi' potrai isolare il problema :numb1:

ps. tutto questo sempre dopo aver verificato che vi sia un'alimentazione corretta della pcb e dopo aver escluso switch o altro che possa aggiungere un certo margine di errore...  :bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da Aulin » 05/02/2010, 15:41

ho provato una soluzione, per risparmiare tempo, ho pensato che facevo prima a rifare la basetta e staccare i componenti da quella vecchia e metterli in quella nuova, morale della favola: guardando attentamente le resistenze ( di solito leggo l'etichetta delle buste di banzai) ho notato che ho una resistenza sbagliata, da 5,6k al posto di 56k, che è giusto giusto la resistenza del partirore di tensione :enco1:, devo provare a vedere cosa ne esce fuori quando la cambio, vi farò sapere...
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da Aulin » 05/02/2010, 18:14

ho rimediato la resistenza da 56K o meglio con 3 ne ho fatta una XD ( evviva la teoria di elettrotecnica delle superiori ghgh) cmq testata col tester esattamenete 55,8K pero non funziona lo stesso xo adesso è completamente silenzioso, com'era prima mi faceva un sottilissimo ronzio, adesso la domanda mi sorgespontanea,  che cosa ho danneggiato? gaurdando lo schema qlk1 che ne capisce penso che mi sa dire esattamente cosa ho danneggiato, anche se sicuramente saranno i transistor o l'integrato! speriamo solo i transistorT_T l'integrato è costao 4€ da banzai figuriamoci prenderlo in citta :S voi che mi dite?
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da davidefender » 05/02/2010, 20:34

Aulin ha scritto: l'integrato è costao 4€ da banzai figuriamoci prenderlo in citta :S voi che mi dite?
dovresti usare gli zoccoli per integrato! ti risparmiano non poche rotture come vedi!  :numb1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da Aulin » 06/02/2010, 14:47

si li uso sempre gli zoccoli, e che mi dispiace di dover sostuire i componenti... :\ cmq avendo visto cosa c'era di sbagliato qualk1 mi sa dire cos'è che si puo essere rotto guardando lo schema?
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da Aulin » 06/02/2010, 17:30

come faccio a capire cosa non va? T_T con il signal tracer, se me lo facessi come si usa? un ampli per cuffie andrebbe bene? xke cosi gia sarei a cavallo! in ogni caso come si usa?
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da Aulin » 07/02/2010, 13:54

Ok ragazzi ho provato cn un vecchio ampli per cuffie che avevo costruito qualche anno fa, e con un pezzo di filo a vedere se si sentiva la chitarra dall'ingresso in poi, bhe che dire, in ambedue gli ingressi dell'operazionale si sente ma non si sente all'uscita ovvero nel pin 6, devo cambiare integrato? :enco1: ho controllato l'alimentazione dell'integrato e mi sembra Ok quindi mi sembra l'unica soluzione...voi che dite?
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da davidefender » 07/02/2010, 14:27

Ciao!

in questo particolare integrato potrebbe non essere detto che sia rotto, infatti è un VCO cioè un operazionale con guadagno controllato in tensione.. morale della favola potrebbe essere che la tensione al pin 5 sia troppo bassa (o alta.. qualcuno mi conferma il funzionamento del 3080??). tralaltro se dici che hai usato gli zoccoli per integrato, e che quindi il 3080 non ha mai visto l'ombra del saldatore, è davvero difficile che tu l'abbia rotto!
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da Aulin » 07/02/2010, 15:48

si in effetti ci avevo pensato, inoltre a me no che non l'ho comprato gia rotto,  quell'errore della resistenza nn mi è sembrato potesse influire sull'integrato, cmq non conosco il funzionamento , ma pensavo che potesse essere qualche situazione che mida uscita nulla nell'operazionale, anche perchè è proprio muto, non m fa neanche ronzii nulla di nulla, ed ancora non so che fare, se magari qualc1 che conosce il funzionamento dell'integrato, mi sa dire cosa guardare ed eventualmente agire mi farebbe una gran cortesia!  :yes:  aspetto qualks....
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da davidefender » 07/02/2010, 21:12

se non ho frainteso il funzionamento del circuito, credo che fare questo test potrebbe aiutarti:

1 - isola il piedino 5 del VCO (ad esempio scollegando la res da 27k dopo il pin)
2 - collega una res da 200k-300k fra il pin 5 e 9v
3 - a questo punto dovresti riuscire a sentire l'output, praticamente hai bypassato il transistor Q5

se al pin 6 senti l'uscita, stai tranquillo che il CA3080 funziona! se non sei sicuro, magari aspetta qualche parere di gente più esperta, ma credo proprio che dovrebbe funzionare!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da Aulin » 08/02/2010, 12:26

ciao, ho gia provato una cosa simile, in pratica ho staccato il pot da 500K ed ho attaccato la resistenza da 27K diretta ai 9V ma non si sente nulla :\ ... puòi davvero essere rotto l'integrato? appena comprato porca miseria :\
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:tone pad dynacomp non da segni di vita!

Messaggio da davidefender » 08/02/2010, 12:48

bhè.. in effetti a questo punto i dubbi sono fortissimi.. ultimi controlli:

1 - tanto per sicurezza prova a mandarlo a massa invece che a 9 volt
2 - prova a bypassare il CA3080 portando il segnale in ingresso all'uscita... se si sente all'uscita dell'effetto direi che puoi ben pensare che sia il 3080..

:numb1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi