Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

problema big muff

Problemi con un effetto? Esponili qui!
manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

problema big muff

Messaggio da manfry » 06/02/2010, 20:22

salve a tutti, ho un problema con la regolazione del gain (sustain) del big muff. praticamente quando giro il potenziometro la distorsione rimane uguale tranne agli estremi che diminuisce. il pot sembra funzionare (con il teste mi dice 100kohm quando lo giro al minimo). cosa potrebbe essere??

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:problema big muff

Messaggio da Rodiguez » 06/02/2010, 20:33

di sicuro non il potenziometro, ma qualche collegamento... o transitor/integrato bruciato... (hai usato socket?)
allega lo schema che hai seguito così capiamo che versione è.
poi controlla saldature fredde, e robe poco pulite nelle stagnature... se non ne vieni a capo considera l'uso di una audio probe  :ciao:

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:problema big muff

Messaggio da manfry » 06/02/2010, 21:26

mi ero dimenticato di dire che è un big muff originale della electro harmonix. l'ho avuto in regalo da un parente che non lo usava più appunto per questo motivo.

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:problema big muff

Messaggio da manfry » 06/02/2010, 22:00

è normale che sul primo e sul secondo transistor non si sente alcun suono??

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:problema big muff

Messaggio da Rodiguez » 07/02/2010, 18:39

red_face scusa il ritardo.. sul secondo non c'è nulla perchè non si sente neanche sul primo, quindi probabilemente sarà da cambiare il primo...
quella sonda blocca le componenti continue del segnale quindi se non c'è niente da sentire o è tutto un fischio continuo e fastidioso (che viene dunque tagliato) o non c'è proprio nulla... (perchè anche lo zero fisso è un segnale continuo)

correggetemi se sbagli qualcosa, a presto  :ciao:

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:problema big muff

Messaggio da manfry » 07/02/2010, 19:18

io non ho usato condensatori, perchè tanto l'ampli con cui ho fatto on vale niente e non lo uso più... ma come facccio a staccare le manopole del bm??
Ultima modifica di manfry il 07/02/2010, 19:24, modificato 1 volta in totale.

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:problema big muff

Messaggio da Rodiguez » 07/02/2010, 19:45

non hai messo il condensatore sulla sonda?

che ne so come si staccano, vedi o c'è una vite o si tirano via.... così non lo posso sapere.

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:problema big muff

Messaggio da manfry » 07/02/2010, 20:00

eh purtroppo non ho messo il condensatore perchè il negozio del mio paese è chiuso  :muro: e dovrei farmi 40 Km per trovarne uno aperto..

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:problema big muff

Messaggio da luix » 07/02/2010, 21:34

Transistor montati al contrario senza guardare il data sheet?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:problema big muff

Messaggio da Rodiguez » 07/02/2010, 22:16

manfry ha scritto: mi ero dimenticato di dire che è un big muff originale della electro harmonix. l'ho avuto in regalo da un parente che non lo usava più appunto per questo motivo.
impossibile, è originale!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:problema big muff

Messaggio da luix » 07/02/2010, 22:48

Mmmmmmmm magari gli è stata invertita la polarità e si è rotto qualche transistor, il circuito è composto solo da quelli... se è estremamente vecchio cambiagli gli elettrolitici che anche se non sono quelli ad essere rotti gli fa solo bene!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:problema big muff

Messaggio da Rodiguez » 07/02/2010, 23:20

se si cambiano i transistor il suono migliora a prescindere? ne appofitto che sei qui luix  :face_green:

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:problema big muff

Messaggio da manfry » 08/02/2010, 10:36

luix ha scritto: Mmmmmmmm magari gli è stata invertita la polarità e si è rotto qualche transistor, il circuito è composto solo da quelli... se è estremamente vecchio cambiagli gli elettrolitici che anche se non sono quelli ad essere rotti gli fa solo bene!
luix ha scritto: Mmmmmmmm magari gli è stata invertita la polarità e si è rotto qualche transistor, il circuito è composto solo da quelli... se è estremamente vecchio cambiagli gli elettrolitici che anche se non sono quelli ad essere rotti gli fa solo bene!
beh il pedale è stato usato una decina di volte da mio cugino, e non credo che gli e stata invertita la polarità perchè quando me l'ha dato mi ha proprio specificato la polarità... mah, sarà stato uno sbalzo di tensione? ho letto da qualche parte che i transistor sono sensibilissimi agli sbalzi...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:problema big muff

Messaggio da davidefender » 08/02/2010, 12:29

manfry ha scritto: sarà stato uno sbalzo di tensione? ho letto da qualche parte che i transistor sono sensibilissimi agli sbalzi...
forse quelli si... ma gli alimentatori (quelli BUONI) no, quindi a meno che non lo alimentasse con uno scrausissimo alimentatore, dubito che sia stato uno sbalzo di tensione...  :numb1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:problema big muff

Messaggio da manfry » 08/02/2010, 13:01

beh l'alimetatore che mi ha dato è quello originale, poi non so che alimentatore ha usato con la pedaliera completa, mi pare che usa dunlop... comunque è normale che sul primo transistor non si sente e sugli altri si??+

Rispondi