Re:Mxr flanger che non modula
Mxr flanger che non modula
Ciao a tutti ho costruito questo pedale ma come la maggiorparte delle persone che si imbattono in questa avventura non funziona... il segnale pulito passa e si sente un fischio assurdo ma nessun tipo di modulazione neanche tarando i trimmer. Ho testato la sad su una pcb di un electric mistress con componenti pessimi e guarda caso li funziona quindi non è bruciato il sad1024. Idee??? se qualcuno l'ha costuita e risulta funzionante mi potrebbe dire voltaggi e componenti utilizzati???
Re:Mxr flanger che non modula
guarda già che ti funziona la sad ritieniti fortunato!! a me è stata quella a farmi perdere parecchie ore a cercare di capire dove fosse l'errore... alcuni dicevano che non avendo un cd4013 altre potevano dare problemi ma a me andava persino una HEF4013BP (una delle incriminate..), come transistors avevo messo se non ricordo male dei bc549c (al contrario) ed un 2n5087; sentivo anche io un fischio modulabile inizialmente ma come ti dicevo a me era la sad, sostituita quella e dopo aver regolato i trimmer è andato alla grande!
come flanger è davvero uno spettacolo (ed infatti l'ho messo anche nella mia pedalboard
)...
guardati per bene le piste ci potrebbe essere qualche contatto, e ti direi anche la piedinatura dei transistors
come flanger è davvero uno spettacolo (ed infatti l'ho messo anche nella mia pedalboard

guardati per bene le piste ci potrebbe essere qualche contatto, e ti direi anche la piedinatura dei transistors

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:Mxr flanger che non modula
come transistor ho messo un 2n5087 come Q1(stesso verso del layout), i restanti sono bc549b (verso opposto rispetto al layout) non riesco davvero a capire cosa possa essere... ho persino messo una capacità variabile come c21 ora se questo è uno schema che va a botta di culo è un discorso ma secondo me è strano che non funzioni... Può essere che devo collegare il pin 13 al 14 del 4013?
Re:Mxr flanger che non modula
ciaojulian84 ha scritto: come transistor ho messo un 2n5087 come Q1(stesso verso del layout), i restanti sono bc549b (verso opposto rispetto al layout) non riesco davvero a capire cosa possa essere... ho persino messo una capacità variabile come c21 ora se questo è uno schema che va a botta di culo è un discorso ma secondo me è strano che non funzioni... Può essere che devo collegare il pin 13 al 14 del 4013?
confermo,il pin 13 deve essere collegato al 14,ma ti dico anche di seguire i suggerimenti di Oldengl,il circuito funziona,ne ho fatti 3 (oltre avere progettato la pcb):controlla piste,saldature e proverei i transistor che Old ti suggerisce;i bc549B potrebbero non avere la giusta Hfe.
Re:Mxr flanger che non modula
Oggi farò ste prove e vedo se funziona ma la cosa che mi fa incazzare è il fatto che l'electric mistress ha anche dei componenti con valori molto imprecisi (ad esempio un trimmer da 2k2 al posto che da 1 k) però funziona e modula come si deve e in questo caso se la sad fosse bruciata non dovrebbe uscire nulla nemmeno il segnale pulito invece modula. Se non funziona nemmeno cosi inizio a pensare che ogni sad ha il suo punto e il suo MODO di funzionamento, quindi magari la sad di OLD non era bruciata ma semplicemente non adatta a questo tipo di circuito
Re:Mxr flanger che non modula
il mistress ha un circuito di clock differente assai dall'mxr,e le sad sono tutte uguali,puo' cambiare lievemente il bias,ma parliamo di 0,5 volt.(c'e' apposta il trimmer)julian84 ha scritto: Oggi farò ste prove e vedo se funziona ma la cosa che mi fa incazzare è il fatto che l'electric mistress ha anche dei componenti con valori molto imprecisi (ad esempio un trimmer da 2k2 al posto che da 1 k) però funziona e modula come si deve e in questo caso se la sad fosse bruciata non dovrebbe uscire nulla nemmeno il segnale pulito invece modula. Se non funziona nemmeno cosi inizio a pensare che ogni sad ha il suo punto e il suo MODO di funzionamento, quindi magari la sad di OLD non era bruciata ma semplicemente non adatta a questo tipo di circuito
Julian,perdonami ma il ragionamento e' semplice:Old l'ha realizzato e gli funziona,io ne ho fatti 3 tutti ok al primo tentativo,devi solo non perdere pazienza e trovare dove e' il danno!!!
Stai tranquillo,gia che la Sad e' ok significa molto!!!

p.s:ma lo alimenti a 15 volt,si?
Ultima modifica di capello il 28/04/2010, 12:46, modificato 1 volta in totale.
Re:Mxr flanger che non modula
quoto Capello (e come non potrei?
) innanzitutto controlla l'alimentazione a 15v!! collega i pin 13 e 14, poi prova a mettere i transistors che ho usato (quelli vanno di sicuro garantito)..
se la sad andava sul mistress puoi stare tranquillo che il problema non è quello, dimentica la sad l'inghippo è da un'altra parte

se la sad andava sul mistress puoi stare tranquillo che il problema non è quello, dimentica la sad l'inghippo è da un'altra parte

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:Mxr flanger che non modula
Yeah lo sto alimentando a 15V con un alimentatore stabilizzato (ovviamente prima verifico tutto tramite multimetro digitale) a questo punto vi chiedo se avete tempo/voglia di dirmi le tensioni che dovrei leggere su tutti gli ic e che ic avete usato voi (comprese le lettere finali ovviamente).
grazie per la comprensione
capello più che quotarti te lo pongo
grazie per la comprensione
capello più che quotarti te lo pongo
Re:Mxr flanger che non modula
Ho collegato il piedino 13 e 14 del 4013 insieme... ho sentito con l'audio probe se lfo funzione e oscilla tranquillamente... ho cambiato transistor con i bc109c (i bc549c non li ho trovati) ma nulla non modula nulla... se continua cosi chi mi offre di più gli vendo la sad
Re:Mxr flanger che non modula
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... pic=5546.0julian84 ha scritto: Yeah lo sto alimentando a 15V con un alimentatore stabilizzato (ovviamente prima verifico tutto tramite multimetro digitale) a questo punto vi chiedo se avete tempo/voglia di dirmi le tensioni che dovrei leggere su tutti gli ic e che ic avete usato voi (comprese le lettere finali ovviamente).
grazie per la comprensione
capello più che quotarti te lo pongo
Re:Mxr flanger che non modula
Grazie capello mi sa che ho dei problemi nel 4013 perchè sui pin 1,2-5 ho solo 4V...
Re:Mxr flanger che non modula
domanda scema:il 4013 e' messo nel verso giusto,sullo zoccolo?julian84 ha scritto: Grazie capello mi sa che ho dei problemi nel 4013 perchè sui pin 1,2-5 ho solo 4V...
nota bene che i pin 1,2 e 5 sono proprio i pin da cui esce il clock modulato che comanda la Sad!
le misure falle anche senza la Sad,per sicurezza.
dai che il problema e' qui o sui transistors.
Ultima modifica di capello il 29/04/2010, 11:04, modificato 1 volta in totale.
Re:Mxr flanger che non modula
Si sicuro al 100%. Guarda ti dico anche i 4013 che ho: HCF4013, HFE4013, MC14013, CD4013. Tutti di varie marche come motorola, philips, rca ecc. Ieri per scrupolo ho riprovato l'electric mistress e funziona. Ho controllato la pcb e mancavano alcune masse(eagle fa le piste trasparenti sotto i componenti e non si vedono) a questo punto non mi rimane che fare un controllo a tappeto.
Re:Mxr flanger che non modula
e infatti l'errore è da quelle parti visto che la R45 non l'ho messa da 10K... 

Re:Mxr flanger che non modula
Allora staresa ho un live quindi non ho tempo di cambiare R45... domani farò questa prova se funziona io metterei un avvertimento sul layout del flanger in galleria cioè di guardare bene TUTTI i collegamenti soprattutto quelli sotto i vari componenti perchè stampandolo in bianco e nero non si vedono. Come dice il comico della pubblicità di Alice:" ti COLEGANO i COLEGAMENTI"
oltre a questo farò le prove con tutti i miei 4013 e con tutti i transistor (a casa ho: MPSA18, BC459B, BC109C) cosi magari aggiorniamo la lista componenti con equivalenti alternativi ok?
oltre a questo farò le prove con tutti i miei 4013 e con tutti i transistor (a casa ho: MPSA18, BC459B, BC109C) cosi magari aggiorniamo la lista componenti con equivalenti alternativi ok?